Potere
Steven Lukes
Introduzione
Il significato più generale del concetto di 'potere' si ritrova nel Sofista di Platone, in cui si afferma che il potere è "la definizione dell'essere", il tratto distintivo [...] impegnarsi in prima persona (il cosiddetto problema del free rider). L'esempio più noto di tale problema è multimediale è maggiore di quello, ad esempio, dei pubblicitari o dei divi del cinema o del rock. Si può dunque affermare che se A è in grado ...
Leggi Tutto
Turismo e regioni: la scena turistica tra fruizione e cultura territorializzata
Alessandro Simonicca
Prendere in esame il rapporto che oggi intercorre fra turismo e regioni significa prima di tutto [...] nonostante alcune controindicazioni, quali l’aumento di comportamenti da free rider o la necessità di controlli continui, la industrie del contenuto (editoria, televisione e radio, cinema, computeristica, software, pubblicità); la cultura materiale ( ...
Leggi Tutto
Fotografia
di Carlo Bertelli
Fotografia
sommario: 1. Introduzione. 2. Accessibilità della fotografia. 3. Fotografia e realtà: memoria e imprevisto. 4. Fotografia creativa. 5. Arte e fotografia: riproduzione [...] ritratto di gruppo dei 450 delegati alla convenzione della Free Church of Scotland.
Con la fotografia, per la Élevage de poussière. Th. van Doesburg pubblica il saggio sul cinema come forma pura: alla fase imitativa e alla fase tecnica deve ...
Leggi Tutto
di Andrea Salvarezza
Giochi della XXIX Olimpiade: Pechino 2008
NUMERO OLIMPIADE: XXIX
DATA: 8 agosto-24 agosto
NAZIONI PARTECIPANTI: 204
NUMERO ATLETI: 10.942 (6.305 uomini, 4.637 donne)
NUMERO ATLETI [...] , il regista di Lanterne Rosse, film che nel 1991 portò il cinema cinese alla ribalta internazionale e che gli valse il Leone d'Argento Ginn nel due senza, stavolta in coppia con Duncan Free; nell'otto successo del Canada davanti a Gran Bretagna ...
Leggi Tutto
Luca Cerchiari
Jazz
«Man, if you have to ask what jazz is, you’ll never know» (Louis Armstrong)
Il jazz oggi
di Luca Cerchiari
1° marzo
È in edicola con il suo 700° numero la rivista Musica Jazz, rassegna [...] , in gran parte da censire e valorizzare. Il cinema ha spinto registi di notevole spessore artistico (Louis Malle doppio quartetto del quale faceva parte anche Dolphy.
Era nato il free jazz, chiamato anche new thing; esso si impose rapidamente tra i ...
Leggi Tutto
Pubblicità
S. Watson Dunn
sommario: 1. Introduzione. 2. La pubblicità come comunicazione: a) obiettivi della pubblicità; b) il processo di comunicazione pubblicitaria; c) ostacoli a un'efficace comunicazione [...] gli verranno dall'acquisto del prodotto pubblicitato. Televisione, cinema e radio sono i media naturali di questo tipo . J., 1972.
Harris, R., Seldon, A., Advertising in a free society, London 1969.
Markham, J. W., International communications as a ...
Leggi Tutto
Islamismo
Mohammed Arkoun
sommario: 1. L'Islam nella storia dei nostri giorni. 2. Islam, politica e società. a) La questione dello Stato e l'edificazione nazionale. b) L'economia e la società. c) La [...] modelli culturali dell'Occidente nella letteratura, nel cinema, nella musica, nella pittura e nell' landed and commercial classes and of its communists, Ba'thists and free officers, Princeton 1979.
Blumenberg, H., Die Legitimität der Neuzeit, ...
Leggi Tutto
Comunicazione
Carlo Marletti
sommario: 1. Lo sviluppo dei sistemi di comunicazione e i media come apparato sociale. 2. La neo-televisione e il declino della comunicazione di massa tradizionale. 3. I [...] , 1987), Negroponte assomiglia più a un idolo del cinema che allo stereotipo del tecnologo d'avanguardia. Egli ama 1958).
Patterson, T. E., The United States: news in a free market society, in Democracy and the media. A comparative perspective (a ...
Leggi Tutto
Claudio Angelini
New York
The city that never sleeps
La ville lumière del nostro tempo
di 29 aprile
Dopo circa tre anni di chiusura per lavori di ristrutturazione riapre a Manhattan la Pierpont Morgan [...] esplodere nei musei, nelle gallerie private, nei teatri e nei cinema. Infatti la cultura di New York è in parte italiana fotocopiano. Tutto, a parte le fotocopie, sempre rigorosamente free, ovvero gratis, come gratis lavorano molti giovani e anziani ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luca Marconi e Cecilia Panti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La trattazione dell’area musicale nel Novecento ci ha posto di fronte [...] anni Sessanta è la presenza fisica di grandi nomi del free jazz a orientare l’Europa verso scelte più radicali, grazie alla sua capacità di entrare in simbiosi con il mondo del cinema.
L’ultima sezione è dedicata alla presenza della musica in testi “ ...
Leggi Tutto