MESSICO.
Libera D'Alessandro
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Livio Sacchi
Edoardo Balletta
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica [...] 1994, con Stati Uniti e Canada, al North American free trade agreement (NAFTA), che, secondo Gerardo Esquivel (2011), di uno schizofrenico, a Jorge Hernandez Aldana.
Le tendenze del cinema d’autore hanno visto all’opera un gran numero di cineasti ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Bibliografia. Architettura. Letteratura in lingua francese. Bibliografia. Letteratura in lingua inglese. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia [...] all’interno dei Paesi NAFTA (North American Free Trade Agreement) e il rinnovato clima imprenditoriale, per Rebelle, 2012, di Kim Nguyen). Anche a livello simbolico il cinema fatica a trovare un’identità comune: quando ciò accade è sempre mediante ...
Leggi Tutto
Le caratteristiche economiche del prodotto cinematografico. Il film come ‘bene pubblico’ e ‘bene esperienza’. L’imprevedibilità degli incassi. La struttura del settore. Il vantaggio competitivo di Hollywood. [...] 2014 nr. 832) da 5 a 10 milioni di euro.
Il settore cinema, secondo stime della FEdS (Fondazione Ente dello Spettacolo) e del MIBACT (Ministero (home video, Vod, pay per view, pay tv, free tv). La definizione delle date di uscita dei film è una ...
Leggi Tutto
Libertà e determinismo
Mario De Caro
Le discussioni filosofiche sulla libertà si dividono in due principali ambiti tematici, caratterizzati da costellazioni di problemi filosofici ben distinte, sebbene [...] facendo sì che l'agente scegliesse, per es., di andare al cinema invece che leggere un libro. E, in verità, come si è e il compatibilismo.
Bibliografia
P. van Inwagen, An essay on free will, Oxford 1983.
Th. Nagel, The view from nowhere, ...
Leggi Tutto
Capitale dell’emirato omonimo, è anche capitale degli Emirati Arabi Uniti (una federazione che comprende, oltre alla stessa A. D., Ajman, Dubai, Fujairah, Ras al Khaima, Sharjah e Umm al-Quwain). Di essi, [...] , fra l’altro, una pista, teatri e cinema, un museo di auto storiche e una ricostruzione miniaturizzata largo della costa, in prossimità del centro, costituirà una free zone, dove sarà concesso agli stranieri di acquistare proprietà immobiliari ...
Leggi Tutto
SONTAG, Susan
Marina Camboni
Scrittrice statunitense, nata a New York il 16 gennaio 1933. Compiuti gli studi di filosofia nelle università di Berkeley e Chicago, laureatasi in letteratura inglese alla [...] si stabilì a New York, dove intraprese la carriera di saggista free lance e per breve tempo diresse la rivista Commentary. Dopo aver dagli eventi come dalle diverse arti − soprattutto dal cinema sperimentale − cerca di estrarre le forme con cui le ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] 100 stile libero e poi destinato a un grande successo nel cinema con lo pseudonimo di Bud Spencer.
La ripresa del nuoto italiano si disputano due turni: esercizi obbligatori ed esercizi liberi (free routine); per la gara di duo tre turni: esercizi ...
Leggi Tutto
Informatica
Fabrizio Luccio
Franco P. Preparata
Carl-Erik Fröberg
Piero Sguazzero
Piero Dell'Orco e Tomaso Poggio
Teoria della computazione di Fabrizio Luccio
SOMMARIO: 1. Origine e motivazioni. [...] and intractability, San Francisco 1979.
Ginsburg, S., The mathematical theory of context-free languages, New York 1966.
Haines, L.S., Lau, R. L., per la frase ‛Il ragazzo porta la ragazza al cinema con la moto'. Dalla definizione di ‛ragazzo' si vede ...
Leggi Tutto
Internazionalismo
RRené Rémond
Raymond Vernon
John Henry Merryman
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry [...] principalmente ad altri popoli. I mezzi audiovisivi, cinema e televisione, comunicano anche le sensibilità, le certo rilievo. Ad esempio, un'Area europea di libero scambio (European Free Trade Area, EFTA) era stata creata, verso la fine degli anni ...
Leggi Tutto
Lavoro
Jean Fourastié
Gino Giugni
di Jean Fourastié e Gino Giugni
LAVORO
Lavoro di Jean Fourastié
sommario: 1. Introduzione generale. a) Il ‛fatto' del lavoro è millenario, il termine ‛lavoro' è recente. [...] straordinari. Per dei mobili Ségalot, ho barattato le letture, il cinema e tutti quei momenti benedetti in cui mi perdevo in fantasticherie libro di W. H. Beveridge Full employment in a free society ebbe una grande risonanza.
Dopo la guerra, la ...
Leggi Tutto