Vedi SATRICUM dell'anno: 1966 - 1997
SATRICUM (od. Conca, in località Le Ferriere)
N. Bonacasa
Città volsca, poco discosta dal mare, situata tra Anzio e Ardea, presso la riva destra del fiume Astura.
A. [...] con abbondanza di materiali, le ricostruzioni della fase arcaica (VI-V sec. a. C.). Appartengono alla prima fase: alcune lastre di fregio con due gruppi di due cavalieri, di cui uno saettante in avanti e indietro, alternativamente (Andrén, i: 1, a-d ...
Leggi Tutto
Vedi CASTRO dell'anno: 1973 - 1994
CASTRO
F. De Ruyt
Località del comune d'Ischia di Castro (provincia di Viterbo), a circa 20 km a N di Vulci ed alla stessa distanza da Bisenzio e dal lago di Bolsena, [...] dipinta, trovata a Cerveteri ed ora al Vaticano, presenta uno stile già molto più classico; quella di C. precede pure il fregio di cavalli alati dello Herakleion di Thasos, databile al principio del V sec. a. C. La stilizzazione a piani lisci delle ...
Leggi Tutto
Vedi IALISO dell'anno: 1961 - 1961 - 1995
IALISO
N. Bonacasa
(᾿Ιαλυσοᾒς, ᾿Ιαᾒλυσος, Ialysus). - Città nell'isola di Rodi.
La leggenda attribuisce la fondazione della città all'eroe eponimo I., fratello [...] di 6 colonne doriche, in asse con i pilastri retrostanti, e allineate con due ante. L'insieme sosteneva l'architrave, il fregio dorico e la cornice. La costruzione può essere datata al IV sec. a. C.
Necropoli e abitazioni. − Il sito archeologico di ...
Leggi Tutto
Alt'amar
M.A. Lala Comneno
Ałt῾amar
Isoletta presso la sponda sud-est del lago Van (Turchia orientale), nell'antica regione del Vaspurakan. Il principale insediamento storico (preceduto da altri meno [...] della produzione armena medievale), conservano in gran parte la decorazione pittorica originale. I soggetti disposti a formare un fregio continuo su tre registri, in chiaro parallelismo con le sculture esterne, sono tratti dal Nuovo Testamento (salvo ...
Leggi Tutto
BEGRAM
M. M. Deneck
Il B. di Kāpishī in Afghanistan (v.), che si trova alla confluenza del Panshir e del Gorband, ai margini di una fertile vallata, fu capitale di sovrani indo-greci e, in seguito, [...] posteriore del corpo è eretta; uccelli, che costituivano un motivo ornamentale assai in voga nell'epoca kusạṇa (come testimonia il fregio che decora il reliquiario di Kaniska), colti in volo, o posati, o talvolta tra foglie di loto. Altre volte i ...
Leggi Tutto
ENDOIOS (῎Ενδοιος, Endoeus)
P. Orlandini
Scultore probabilmente ateniese vissuto nella seconda metà del VI sec. a. C. e attivo soprattutto fra il 530 e il 500, nell'Atene dei Pisistratidi; contemporaneo [...] di attribuire a E. celebri opere quali la Kore col peplo, il Cavaliere Rampin, i lati N e E del fregio del Tesoro dei Sifnî (v. deiochos), dove veramente le immagini delle divinità sedute che assistono ai combattimenti sono concepite con spirito ...
Leggi Tutto
SELENE (Σελήνη)
E. Paribeni
Il nome indica la luna come corpo celeste e nello stesso tempo la sua personificazione, la divinità o almeno una delle divinità della luna. Nelle genealogie tradizionali fissate [...] ,Th. Kraus.
La più grandiosa immagine plastica che ci sia pervenuta di S. è da considerare quella che appare nel fregio del grande altare di Pergamo cavalcante presso il carro di Helios. Per contrario le poche immagini statuarie che siamo autorizzati ...
Leggi Tutto
AGAMENNONE (᾿Αγαμέμνων)
A. de Franciscis
Eroe greco, uno degli Atrìdi. Fu il capo supremo dei Greci all'assedio di Troia.
Considerato talvolta come una divinità connessa con Zeus; a prova di una fase [...] di A. ritorna sui sarcofagi romani che rappresentano il mito di Achille a Sciro. La narrazione del mito di Telefo, nel fregio dell'altare di Pergamo, porge l'occasione di raffigurare più volte A. (lotta con Telefo, guarigione di Telefo): lo stesso si ...
Leggi Tutto
MEMNONE (Μέμνων, Memnon)
Red.
1°. - Figlio di Eos e di Tithonos, fratello di Priamo, M., allevato dalle Esperidi regnava, secondo la tradizione più corrente, sugli Etiopi; dopo la morte di Ettore, M., [...] della maniera di Sophilos.
La stessa iconografia - due guerrieri in lotta assistiti da due donne - appare, oltre che nel fregio frammentario del tempio di Artemide a Corfù, su alcuni vasi, senza che però figurino, accanto ai personaggi, i loro nomi ...
Leggi Tutto
LEOCHARES (Λεωχάρησ, Leochares)
P. E. Arias
1°. - Scultore greco, di patronimico ed etnico ignoti, probabilmente ateniese, attivo in Attica, Peloponneso e Asia Minore nel IV sec. a. C.
Plinio (Nat. hist., [...] , nella decorazione del lato O (come specifica Plinio, Nat. hist., xxxvi, 30) del Mausoleo (v.). Delle lastre pervenuteci dei fregi del Mausoleo, vengono attribuite a L. alcune (per ultimo il Buschor gli attribuisce quelle n. 1007-8, 1011-12, 1020-21 ...
Leggi Tutto
fregio
frégio s. m. [lat. mediev. frisium, che è prob. il lat. Phrygium (opus) «lavoro frigio», riferito alle stoffe ricamate in oro originarie della Frigia]. – 1. a. In architettura, zona decorata con andamento prevalentemente orizzontale;...
frega
fréga s. f. [der. di fregare]. – 1. non com. Fregagione; solo al plur.: far le freghe. 2. Fregola, in senso proprio, con riferimento soprattutto ai pesci; fig., ant., desiderio incontenibile, voglia smaniosa: all’arrogante Passò la f....