SASSONIA (ted. Sachsen; fr. Saxe; A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Eugenio DUPRE' THESEIDER
È tra gli stati che compongono la Germania il quinto per superficie (14.986 kmq., pari alla trecentesima [...] avversario di Lutero, cerca di impedire la diffusione della Riforma, che viene abbracciata invece dal fratello Enrico, signore di Freiberg, e trionfa con questo, quando Giorgio muore senza eredi e Enrico gli succede (fino al 1541). Il figlio suo ...
Leggi Tutto
Regista cinematografica neozelandese, discendente da una famiglia di coloni inglesi, nata a Wellington il 30 aprile 1954. Si è laureata in lettere e antropologia (1975) nella locale Victoria University. [...] the films of Jane Campion, in Don't shoot darling! Women's indipendent filmaking in Australia, ed. A. Blonski, B. Creed, F. Freiberg, Richmond 1987.
ntervista a Jane Campion, in L'ultima onda, a cura di F. D'Angelo, C. Marabello, Firenze 1987.
G. Lee ...
Leggi Tutto
WECHSELBURG
N.M. Zchomelidse
(Monasterium Cillense, Zschillen nei docc. medievali)
Cittadina della Germania, in Sassonia, a N di Chemnitz.Un documento del vescovo Gerung di Meissen risalente al 12 novembre [...] del Lettner sono, dal punto di vista stilistico, particolarmente vicine alle figure della Goldene Pforte del duomo di Freiberg e sono certamente impensabili senza una conoscenza di questa opera.Le sepolture del fondatore Dedo di Groitzsch-Rochlitz e ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giovanni Di Pasquale
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’ottica (perspectiva) è una delle discipline scientifiche che compiono i maggiori [...] passa da un mezzzo più denso a uno più raro è rifratto in maniera opposta. All’inizio del Trecento Teodorico di Freiberg propone, ma senza aver seguito, una spiegazione dell’arcobaleno basata sulla rifrazione e sulla riflessione della luce del Sole a ...
Leggi Tutto
GLARONA (A. T., 20-21; fr. Glaris; ted. Glarus)
Adriano Augusto MICHIELI
Adriano Augusto MICHIELI
*
Cittadina della Svizzera nordorientale, con 5269 ab. (1930), a 481 m. s. m., alla sinistra del fiume [...] ne misura di fatto 3623, il Clariden Stock 3270, il Haus Stock 3152, il Pizzo Segnes 3102, il Glärnisch tocca i 2920 m., il Freiberg, che s'innalza tra la valle arcuata della Sernf e quella della Linth, ha una serie di cime varianti fra i 2300 e i ...
Leggi Tutto
Minerale di composizione chimica As. Spesso contiene antimonio e tracce di ferro, argento, oro e bismuto.
Cristallizza nella classe scalenoedrica ditrigonale e il rapporto parametrico è dato da a : c = [...] di giacitura si trova l'arsenico nelle miniere argentifere di Kongsberg (Norvegia), Sankt Andreasberg (Harz), Jáchymov (Boemia), Freiberg (Sassonia), Cañarcillo (Chile), ecc. L'arsenico e i suoi composti si ottengono industrialmente, non già dall ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Maria Conforti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nell’Antichità classica e nel Medioevo, l’ottica geometrica aveva ottenuto un alto livello [...] della luce attraverso l’aria, l’acqua e il vetro, e del naturalista e filosofo domenicano tedesco Teodorico di Freiberg, a cui si deve la teoria dell’arcobaleno come effetto della rifrazione e riflessione della luce dalle goccioline d’acqua ...
Leggi Tutto
ROBILANT, Spirito Benedetto Nicolis conte di
Paola Bianchi
ROBILANT, Spirito Benedetto Nicolis conte di. – Nacque a Torino il 4 giugno 1724, figlio secondogenito di Giuseppe e di Irene Maria Operti.
Antonio [...] re, Donati s’imbarcò a Venezia per una spedizione in Egitto e nelle Indie Orientali con scopi scientifici e commerciali.
A Freiberg, in Sassonia, per circa un anno, Robilant con i quattro giovani torinesi frequentò i corsi di chimica metallurgica e ...
Leggi Tutto
Minerale della composizione chimica FeAsS (Solfo = 19,7, Arsenico = 46, Ferro = 34,3%). Il rapporto dell'arsenico allo zolfo varia in molti casi a seconda della proporzione di Löllingite (FeAs2) e di Marcassite [...] si hanno nella Svezia (Falun), Norvegia (Skuterud), Inghilterra (Cornovaglia e Devonshire), Slesia (Reichenstein), Sassonia (Freiberg), Boemia (Jáchimov), Francia (Bellère, Bonnac, Châtelet), Portogallo (Pintor), negli Stati Uniti (Contea di Putnam ...
Leggi Tutto
Architettura e iconografia costantiniana a Roma fra Rinascimento e moderno
Rolf Quednau
«Io voglio spazzar via la polvere imperiale che c’è, da Costantino, sul trono di San Pietro». Queste parole, pronunciate [...] . The Gallery of Maps in the Vatican, a cura di L. Gambi, A. Pinelli, 3 voll., Modena 1994; J. Freiberg, The Lateran in 1600. Christian Concord in Counter-Reformation Rome, Cambridge 1995; I. Herklotz, Francesco Barberini, Nicolò Alemanni, and the ...
Leggi Tutto