SATELLITE ARTIFICIALE (App. III, 11, p. 670)
Paolo Santini
Dinamica orbitale.
Generalità e richiami. - La dinamica orbitale di un s. a. s'inquadra nel problema dei due corpi ristretto; in esso la massa [...] rispetto a una terna comunque scelta è definito dagli angoli di Eulero per i quali adottiamo la convenzione di all'effetto Doppler si ha una variazione di frequenza Δf = f0 ρ???/c dove f0 è la frequenza di trasmissione, c è la velocità della luce ...
Leggi Tutto
Scienza del movimento dei proietti, sia nell'interno sia all'esterno della bocca da fuoco, suddivisa quindi nelle due parti della balistica interna e balistica esterna.
Balistica interna.
La prima studia [...] solenoidi collegati direttamente a un oscillografo ad alta frequenza, incluso in un apparecchio di registrazione a punti risultano i centri dei coni sonori passanti per A e A1. L'angolo formato dalle generatrici con la traiettoria è tale che cos ϕ = a ...
Leggi Tutto
LASER
Alberto Renieri
Alberto Renieri-Giuseppe Dattoli
Paolo Laporta
Carlo Alberto Sacchi
(App. IV, II, p. 301)
Nuovi tipi di laser. - La famiglia delle sorgenti di radiazione coerente nella regione [...] gli altri con durata dell'impulso di alcune decine di ns e frequenze di ripetizione di alcune decine di kHz. Infine il tempo di riscaldamento Di notevole importanza sono le misure di velocità angolare (giroscopi laser). Trattasi di particolari l. con ...
Leggi Tutto
(App. II, i, p. 4; III, i, p. 4; IV, i, p. 12; V, i, p. 9)
Fisica
Gli a. di particelle, cioè i dispositivi o impianti per conferire a fasci di particelle elettricamente cariche energie di valore elevato, [...] la seconda linea, fra i principali componenti in via di sviluppo per le frequenze considerate (banda X) vi sono sorgenti a RF capaci di potenze dell paziente: corrente, distribuzione spaziale e angolare, profilo temporale ed energetico ecc. ...
Leggi Tutto
Il cielo appare come una cupola azzurra appiattita, la cui base circolare riposi sull'orizzonte. Ci sembra così schiacciata che, se dividiamo a occhio in due parti uguali un arco verticale tra lo zenit [...] da un'onda elettromagnetica di frequenza
si mette a vibrare con la stessa frequenza, obbedendo alle sollecitazioni del L e per la visuale OE secondo cui si guarda il cielo. Quando l'angolo ϕ è 90°, la componente Òs,2 si annulla del tutto e rimane solo ...
Leggi Tutto
Artiglierie terrestri. - Sguardo generale sull'evoluzione delle armi nell'ultimo decennio. - Durante gli anni che seguirono la seconda guerra mondiale, l'apparizione delle armi atomiche, dei razzi balistici, [...] video, C.A.I.G., G.T.V., i canali di puntamento angolare e i circuiti di distanza; e) alimentatore comprendente i circuiti di alimentazione permettono la verifica continua della tensione e della frequenza di rete.
Il complesso funziona nel modo ...
Leggi Tutto
NUCLEO (XXV, p. 14)
Mario AGENO
Negli ultimi quindici anni, lo studio del nucleo atomico ha fatto sostanziali progressi, senza che si sia ancor giunti ad una comprensione generale della sua struttura [...] viene emesso, secondo la relazione generale di Bohr, un quanto di radiazione la cui frequenza ν è data da:
essendo h la costante di Planck (h = 6, di legame, e lo studio della distribuzione angolare dei fotoprotoni potrà dare in avvenire delle ...
Leggi Tutto
È l'incapacità, dai sei anni in su, di leggere e di scrivere nella lingua che si parla. Non equivale a ignoranza, poiché l'analfabeta, può possedere a volte una cultura superiore a quella di chi sedette [...] famiglie vivono sparse e lontane da ogni centro abitato, negli angoli più remoti delle campagne e delle valli o sui fianchi e tra le giovani. Nelle città stesse i quartieri differiscono per frequenza di analfabeti, secondo che vi prevalga o no il ...
Leggi Tutto
Nei quindici anni dal 1960 al 1975 le f. sono state caratterizzate dall'aumento delle velocità di marcia specie dei treni viaggiatori e ciò per vincere la concorrenza del mezzo automobilistico su strada [...] nel circuito del reostato di avviamento. Mediante variazione dell'angolo di conduzione è possibile variare con continuità il valore della a gabbia di scoiattolo alimentati da un inverter a frequenza e tensione variabili, la quale offrirebbe l'enorme ...
Leggi Tutto
Questo aggettivo viene usato nelle matematiche in più sensi diversi, e in ispecie: 1. proporzione armonica e quindi divisione armonica della retta o gruppo armonico di punti; 2. funzioni armoniche; 3. [...] L'inverso ν del periodo T prende il nome di frequenza e indica il numero di oscillazioni complete eseguite dal in tempo) per indicare la quantità t + ϕ ed il nome fase (in angolo) per la quantità ω t + δ.
Chiamasi sfasamento di due moti armonici, ...
Leggi Tutto
oscillazione
oscillazióne s. f. [dal lat. tardo oscillatio -onis]. – 1. L’atto di oscillare, movimento periodico di un corpo che si muove fra due posizioni estreme (anche al plur., le o., intendendosi in tal caso con il sing. ciascuno degli...
moltiplicazione
moltiplicazióne (ant. multiplicazióne) s. f. [dal lat. multiplicatio -onis]. – 1. L’atto, il fatto di moltiplicare: la m. dei pani e dei pesci, miracolo operato da Gesù, e narrato tre volte nei Vangeli (Matteo 15, 32-38; Marco...