. S'occupa delle malattie che colpiscono le ossa craniche e i centri nervosi, dal punto di vista chirurgico. Il cervello e il cervelletto ricoperti dalle meningi, chiusi da una scatola ossea, sono inaccessibili [...] dall'alto in basso, da dietro in avanti, formante un angolo di 67 gradi con la linea sagittale. Perciò s'adopera da cranio-cerebrali, specialmente tangenziali, con sede parietale, con maggiore frequenza (stimata da varî autori dal 5% al 30%). ...
Leggi Tutto
TERMOIONICI, TUBI (XXXIII, p. 591)
Nello Carrara
TUBI I tubi termoionici ad alto vuoto, che più propriamente vengono oggi denominati tubi termoelettronici, consistono generalmente in un recipiente chiuso, [...] tensione Vo; in E si ha l'entrata dell'energia ad alta frequenza per la cavità A, in U l'uscita dell'energia raccolta dalla cavità di pulsazione ω; Vo è la tensione continua, e 2ϕ, detto angolo di transito, è dato da ω õ (õ = tempo medio che ...
Leggi Tutto
PELVI (lat. pelvis; fr. bassin; sp. pelvis; ted. Becken; ingl. pelvis)
Primo DORELLO
Raffaele MINERVINI
Ernesto PESTALOZZA
Forma lo scheletro della parte inferiore del tronco, sostiene il peso di [...] verso l'esterno, presenta la sinfisi pubica più corta, l'angolo pubico più aperto, i fori otturatorî che tendono alla forma retto.
Di grande interesse chirurgico e di grande frequenza sono gli ascessi cronici tubercolari, o da congestione, ...
Leggi Tutto
OTTICA
Eduardo AMALDI
Leonardo MARTINOZZI
. L'ottica è quella parte della fisica che studia la natura della luce e i fenomeni dovuti a essa.
Si sogliono distinguere i corpi in due categorie a seconda [...] di 90°: ebbene, per la rifrazione attraverso a un prisma di 90°, l'angolo di deviazione minima è di 46°, e infatti il secondo alone, in ordine di frequenza di apparizione, è appunto un cerchio centrato nel sole (o nella luna, e più raramente in ...
Leggi Tutto
RADIOATTIVITÀ (XXVIII, p. 690)
Giovanni BOATO
Mariano SANTANGELO
Il fenomeno della radioattività ha, negli ultimi anni, acquistato nuovo interesse; l'impiego delle pile e dei ciclotroni ha reso difatti [...] J. V. Dunworth, e altri dal 1935 al 1938.
La misura della frequenza delle coincidenze β + γ in funzione dell'energia dei raggi β è un radiazione e quindi una più precisa delimitazione dell'angolo solido sotto cui incide la particella.
Valido aiuto ...
Leggi Tutto
di Beniamino Tesauro, Alessandro Puzziello, Stefania Masone e Pietro Francesco B.C. Addeo
Tra la fine del 20º e l'inizio del 21º sec. si sono registrati straordinari progressi in diversi settori della [...] punta dell'elettrodo conduce una corrente alternata a elevata frequenza, che crea un surriscaldamento definito come effetto di resistenza Le ottiche possono essere a visione frontale o a visione angolare: la scelta dipende dal tipo di procedura che si ...
Leggi Tutto
(dal latino aboriri; fr. avortement, fausse couche; sp. aborto; ted. Abortus o Fehlgeburt; ingl. abortion).
Ostetricia. - È l'interruzione della gravidanza in epoca in cui il feto non è capace di vita [...] .), da inserzione anomala dell'uovo stesso (placentazione previa, angolare, o cervicale), o da lesioni della sua integrità Bang, ma da streptococchi e stafilococchi diversi e, con più frequenza, da un bacillo del gruppo del paratifo, che genera anche ...
Leggi Tutto
Il concetto di bistabilità: definizioni generali. - Consideriamo un sistema generico, che può essere fisico, chimico, biologico, ecologico, e così via. Tale sistema è caratterizzato da un certo numero [...] verticale (verso il basso o verso l'alto) con velocità angolare nulla; l'unico stato stazionario nel caso 2) è quello di rifrazione dipende dall'intensità, tale aumento sposta la frequenza della cavità in modo da avvicinarla alla risonanza con il ...
Leggi Tutto
È il complesso dei fenomeni anatomopatologici e clinici dovuti al formarsi di concrezioni nell'interno dell'organismo, generalmente lungo le vie di eliminazione dei secreti e degli escreti, per la deposizione [...] tratto del sistema urinario: il bacinetto, un calice, un angolo meno contrattile della vescica urinaria. In quest'ultimo punto può del calcolo che irrita la vescica con maggiore frequenza e violenza. Le complicazioni settiche, propagandosi verso ...
Leggi Tutto
. Fisica (App. II, 1, p. 4; III, 1, p. 4). - Gli ultimi quindici anni sono caratterizzati dalla realizzazione di macchine acceleratrici per protoni ed elettroni sempre più grandi, impegnative e costose, [...] il numero dei processi d'urto d'interazione particella-particella ha la frequenza di uno al secondo, se la sezione d'urto del processo i due anelli quasi circolari che s'intersecano a piccolo angolo in otto sezioni diritte lunghe circa 20 metri. In ...
Leggi Tutto
oscillazione
oscillazióne s. f. [dal lat. tardo oscillatio -onis]. – 1. L’atto di oscillare, movimento periodico di un corpo che si muove fra due posizioni estreme (anche al plur., le o., intendendosi in tal caso con il sing. ciascuno degli...
moltiplicazione
moltiplicazióne (ant. multiplicazióne) s. f. [dal lat. multiplicatio -onis]. – 1. L’atto, il fatto di moltiplicare: la m. dei pani e dei pesci, miracolo operato da Gesù, e narrato tre volte nei Vangeli (Matteo 15, 32-38; Marco...