La grande scienza. Chimica quantistica
Frank Jensen
Chimica quantistica
La materia è costituita da nuclei atomici ed elettroni che interagendo formano gli atomi e le molecole, i quali a loro volta danno [...] per un elettrone libero mostra che esso possiede un momento angolare intrinseco chiamato spin, che può assumere due valori, uguali Ea/RT
dove il fattore preesponenziale A riflette la frequenza delle collisioni fra le molecole (in una reazione ...
Leggi Tutto
Condensazione di Bose-Einstein
MMassimo Inguscio
di Massimo Inguscio
SOMMARIO: 1. Bosoni e fermioni a basse temperature. ▭ 2. Realizzazione di condensati di Bose-Einstein. ▭ 3. Raffreddamento mediante [...] risonanza, hν=ΔE, dove h è la costante di Planck, ν la frequenza della luce e ΔE il salto di energia nell'atomo. Nel metodo l'estensione delle tecniche di raffreddamento ad atomi con momento angolare semi-intero. Fino a oggi è stata osservata la ...
Leggi Tutto
Olografia
DDennis Gabor
di Dennis Gabor
SOMMARIO: 1. Principi dell'olografia. □ 2. Progressi dell'olografia. □ 3. Applicazioni. □ 4. Olografia con onde elettromagnetiche. □ 5. Olografia a ultrasuoni. [...] 3.
Per un'onda piana che incida sulla lastra con un angolo ϑ rispetto alla normale, l'ampiezza è data da AeiKx, con attraverso cui un trasduttore piano invia dei treni d'onda, alla frequenza, per esempio, di 5 MHz, corrispondenti a una lunghezza d' ...
Leggi Tutto
Chimica quantistica
Frank Jensen
La materia è costituita da nuclei atomici e da elettroni che interagendo formano gli atomi e le molecole, i quali a loro volta danno origine alla materia inorganica, [...] gli atomi e le molecole, è la presenza di un momento angolare intrinseco per ciascuno di loro, chiamato spin, che può assumere due dei nuclei sono descritti da funzioni armoniche le cui frequenze di vibrazione possono essere misurate, per esempio, con ...
Leggi Tutto
Luna
Luna [Lat. luna, affine a lux "luce"] [ASF] Unico satellite naturale della Terra, di cui costituisce anche l'oggetto celeste più vicino: è un corpo opaco che risplende per luce riflessa del Sole. [...] circhi; tali crateri sono presenti ovunque, ma con maggior frequenza nelle zone continentali e nel-l'emisfero meridionale. I , serie difficoltà dinamiche: per es., l'attuale momento angolare del sistema Terra-L. sembra essere troppo piccolo per ...
Leggi Tutto
Buchi neri
Massimo Stiavelli
Sommario: 1. Introduzione. 2. I buchi neri nella relatività generale. 3. Termodinamica dei buchi neri. 4. Proprietà dei buchi neri e macchine del tempo. 5. Formazione di [...] il tempo, r la distanza radiale dall'origine del sistema di coordinate, θ l'angolo di declinazione e ϕ quello di azimut), essa ha la forma:
Nell'espressione . In aggiunta a questi spostamenti di frequenza, l'osservatore all'infinito riceverebbe i ...
Leggi Tutto
Analisi chimica strumentale
Arnaldo Liberti
Guido Saini
La chimica analitica si occupa dello studio e dello sviluppo dei metodi mediante i quali si possono individuare le specie chimiche presenti in [...] maggiore della radiazione eccitatrice. È noto che le frequenze delle radiazioni X emesse da ogni elemento obbediscono alla essi l'1H e il 13C, hanno nuclei che possiedono un momento angolare di spin. Se un insieme di nuclei di 1H (ossia di protoni ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Teoria dei sistemi e controllo
Mark Aizerman
Teoria dei sistemi e controllo
La teoria del controllo si è formata, come campo di ricerca indipendente, [...] risultato inaspettato: si può determinare una funzione analoga alla frequenza caratteristica della parte lineare del sistema, la conoscenza della quale è sufficiente a individuare l'angolo che garantisce la stabilità assoluta. Inoltre, Popov dimostrò ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Teoria delle stringhe: una testimonianza
Leonard Susskind
Teoria delle stringhe: una testimonianza
La parola serendipità deriva dal racconto persiano dei tre principi di Serendippo [...] e assumere uno spin in modo tale da aumentare il loro momento angolare, oltre a dare vita a una serie di oscillazioni pulsanti. data energia potrebbe essere sensibile solo a modi con frequenza inferiore rispetto all'energia stessa, si ottiene il ...
Leggi Tutto
Dinamica molecolare
Vincenzo Aquilanti
La ricerca nel campo della dinamica molecolare ha come obiettivo lo studio del livello microscopico dei processi di trasformazione delle sostanze. Essa si propone [...] di velocità, E l'energia di attivazione, A il fattore di frequenza, R la costante universale dei gas, T la temperatura termodinamica), può costruire grafici di tale grandezza in funzione dell’angolo di diffusione, nei quali sono osservabili alcuni ...
Leggi Tutto
oscillazione
oscillazióne s. f. [dal lat. tardo oscillatio -onis]. – 1. L’atto di oscillare, movimento periodico di un corpo che si muove fra due posizioni estreme (anche al plur., le o., intendendosi in tal caso con il sing. ciascuno degli...
moltiplicazione
moltiplicazióne (ant. multiplicazióne) s. f. [dal lat. multiplicatio -onis]. – 1. L’atto, il fatto di moltiplicare: la m. dei pani e dei pesci, miracolo operato da Gesù, e narrato tre volte nei Vangeli (Matteo 15, 32-38; Marco...