TERMOIONICI, TUBI (XXXIII, p. 591)
Nello Carrara
TUBI I tubi termoionici ad alto vuoto, che più propriamente vengono oggi denominati tubi termoelettronici, consistono generalmente in un recipiente chiuso, [...] , il quale si svolge in modo tale che gli elettroni stessi alimentano i campi ad altafrequenza, cui cedono parte della loro energia, è estremamente complesso. Qui ci limiteremo a pochi cenni. Anzitutto, in assenza del campo magnetico e del ...
Leggi Tutto
PELVI (lat. pelvis; fr. bassin; sp. pelvis; ted. Becken; ingl. pelvis)
Primo DORELLO
Raffaele MINERVINI
Ernesto PESTALOZZA
Forma lo scheletro della parte inferiore del tronco, sostiene il peso di [...] più in forma grave con febbre alta e sindrome tifosa. Se il interesse chirurgico e di grande frequenza sono gli ascessi cronici tubercolari, bacino a cappello da prete, proprio dei gradi estremi della deformità, mentre nei gradi intermedî o iniziali ...
Leggi Tutto
Ambasciatori sono coloro che si recano o risiedono, per conto o in nome di uno stato o di una comunità presso un altro stato, o presso un'autorità politica o religiosa, per eseguirvi una missione diplomatica.
Nel [...] dalla consuetudine, riusciva estremamente difficile, e spesso buffe or tragiche si ripetono, con sorprendente frequenza e rabbioso accanimento: né basta l' segreti e spiccioli convegni con uomini di alta o anche di modesta condizione, si scoprivano ...
Leggi Tutto
PESCA (XXVI, p. 922; App. I, p. 929; II, 11, p. 528)
Franco Salvatori
Giovanni Bombace
Adolfo Maresca
Produzione e commercio. - Caratteri generali. - Benché abbia mantenuto le caratteristiche di economia [...] G), e attraverso le differenze tra le diverse classi di frequenza e le differenze di cattura, i tassi di mortalità ( Si è accennato, in termini estremamente semplificati, all'approccio consentito dai dell'alto mare.
L'alta importanza, che le questioni ...
Leggi Tutto
Preparazione alla filatura. - Nel ciclo di lavorazione cardata delle fibre a taglio laniero si sono realizzati negli anni Sessanta e Settanta vistosi progressi nella preparazione delle miste e negli assorbimenti [...] stiratoi monotesta moderni e ad alta velocità; attualmente l'intersecting rapporto fra il numero di giri dell'estremità libera del filato e la velocità d' b e f.
Nelle più recenti realizzazioni la frequenza di rotazione del rotore può raggiungere i 70 ...
Leggi Tutto
(I, p. 594; App. I, p. 32; II, I, p. 34; III, I, p. 28; IV, I, p. 41)
Industria aeronautica. − Durante il quindicennio 1973-88 il notevole incremento del traffico commerciale, specialmente su lunghe tratte, [...] di accelerazione, utilizzando i due elementi estremi degli spoilers e degli alettoni. di onde di intensità e frequenza tali da annullare l'effetto può essere posto nelle configurazioni di:
− alta portanza, caratterizzata da curvatura massima con ...
Leggi Tutto
Sistema solare
Enrico Maria Corsini
Il S. s. è oggetto di un'intensa attività di esplorazione attraverso numerose missioni che hanno come obiettivo la Luna, Marte, Giove, Saturno e alcuni asteroidi [...] estrema dei fenomeni meteorologici marziani, tra cui vanno ricordati anche la formazione di nubi ghiacciate nell'alta intervallo di tempo insufficiente per trarre conclusioni generali sulla frequenza delle piogge e quindi sulla quantità di metano ed ...
Leggi Tutto
Infettive, malattie
Maurizio Iaccarino
Eduardo Joërge Patriarca
(App. IV, ii, p. 182)
Malattie infettive emergenti
L'espressione malattie infettive emergenti indica le malattie causate da microrganismi [...] di abitanti. Una densità di popolazione così alta rappresenta una condizione ideale per la persistenza di AIDS sono colpiti da listeriosi con una frequenza 280 volte maggiore rispetto a quella del I microrganismi sono estremamente più veloci e ...
Leggi Tutto
RADIAZIONE
Bruno ROSSI
Giovanni junior GENTILE
. Si conoscono in natura molti tipi di radiazioni. Prima di tutto la luce; poi le radiazioni calorifiche, che un corpo emette cedendo calore a un ambiente [...] caso di un'antenna percorsa da corrente ad altafrequenza, gettando così le basi teoriche delle future trasmissioni (fig. 2) consiste essenzialmente di un tubo metallico T chiuso alle estremità con due tappi isolanti E, lungo l'asse del quale è teso ...
Leggi Tutto
. Il dominio dei controlli automatici. - Il controllo automatico consiste nell'affidare a speciali dispositivi, opportunamente organizzati in sistema, il comando di processi che devono obbedire, nelle [...] e difficili da risolvere. La loro gamma di applicazione è estremamente ampia, specie nel campo delle applicazioni modeste. Ne sono sovrappongono i segnali continui a un supporto ad altafrequenza, e demodulatori (o discriminatori) che ricostituiscono ...
Leggi Tutto
oscillazione
oscillazióne s. f. [dal lat. tardo oscillatio -onis]. – 1. L’atto di oscillare, movimento periodico di un corpo che si muove fra due posizioni estreme (anche al plur., le o., intendendosi in tal caso con il sing. ciascuno degli...
punta1
punta1 s. f. [lat. tardo pŭncta «colpo dato con un oggetto appuntito», der. di pungĕre «pungere», part. pass. punctus]. – 1. a. ant. Ferita, colpo inferto con un’arma bianca acuminata: Poscia ch’io ebbi rotta la persona Di due p. mortali...