Lo sviluppo sempre crescente dell'impiego del calcestruzzo nelle costruzioni e la tendenza ad aumentarne i carichi di sicurezza, hanno dato grande incremento allo studio della sua tecnologia.
Resistenza [...] in serie.
La potenza e la frequenza della vibrazione devono essere determinate in dei calcestruzzi a causa dell'alta percentuale di vuoti in essi calcestruzzo ad un'azione di costipamento estremamente energica ottenuta mediante la vibrazione, ...
Leggi Tutto
. Periodo della storia della terra (era paleozoica) successivo al Devonico e anteriore al Permico. L'appellativo di carbonifero fu applicato per la prima volta da W.D. Conybeare nel 1821 al complesso degli [...] con altrettanta estensione e frequenza. Recentemente si è strati di cui 120 con spessore superiore ai 30 cm. Nell'alta Slesia e Moravia, lo spessore della formazione è di 6700 e disposta in modo che l'estremo SE. africano fosse in corrispondenza ...
Leggi Tutto
Vanno compresi sotto questa voce tutti gli animali che, nell'ambiente marino, vivono singolarmente o in comunità e associazioni sui fondali che si estendono dalla base della scarpata continentale, dalla [...] gli uni e gli altri con un grado estremamente alto di endemismi specifici. Anche gli Scafopodi hanno riscontrati con relativa frequenza nella fauna a ; al di sotto dei 1.000 m di profondità, pur mantenendosi alta, oscilla fra i 23,32° e 23,35° (a 1.400 ...
Leggi Tutto
Con questo termine si designano oggi tutti i tumori maligni (v.). Questi sono costituiti da proliferazioni cellulari atipiche, apparentemente spontanee, ad accrescimento progressivo, senza capacità di [...] (l'Homo dinaricus: brachicefalo bruno, di alta statura; tipo bosniaco) che hanno tassi estremamente elevati di mortalità per cancro; c) non appare chiaro dal lavoro a qual livello della scala di frequenza siano la razza subbrachicefala bionda (Homo ...
Leggi Tutto
MALNUTRIZIONE
Francesca Ronchi
(App. III, II, p. 22; App. IV, II, p. 381)
La definizione più recente di m. è quella dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nel 1987: "uno stato di squilibrio, [...] sono soggetti ad alta mortalità perinatale, − indicatore indiretto di m. − è ancora estremamente elevata nei paesi più poveri: colpisce 200 su aumento comporterà in tutti i paesi una maggiore frequenza delle suddette malattie, se non saranno adottate ...
Leggi Tutto
MASER (App. III, 1, p. 89)
C. Alberto Sacchi
Il termine "maser" viene usato per indicare collettivamente un'importante classe di dispositivi amplificatori o generatori di onde elettromagnetiche mediante [...] soprattutto conferisce al m. una "cifra di rumore" estremamente bassa.
Quest'ultima costituisce la più interessante caratteristica dei campo magnetico, una sorgente di pompa ad altafrequenza e un sistema di raffreddamento piuttosto raffinato, sono ...
Leggi Tutto
Galassia
Alessandro Pizzella
Gli studi sulle g. stanno progredendo anche grazie a imponenti campagne osservative (surveys) finalizzate a studiare in maniera dettagliata intere regioni di cielo e non [...] , infatti, non raggiunge oggetti estremamente deboli ma copre in cielo pc3. È la concentrazione di massa oscura più alta mai osservata e rappresenta pertanto l'oggetto più 10, vengono osservate con una certa frequenza g. con redshift inferiore a 6, ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 23; IV, I, p. 38)
Aeroplani. − Gli aeroplani civili più significativi realizzati nell'ultimo quindicennio possono essere inseriti nelle seguenti classi: velivoli da trasporto commerciale [...] densità ed elevata frequenza. Il basso rendimento e 50 posti, è un velivolo turboelica pressurizzato ad ala alta, in grado di operare a 450 km/h in crociera con assetto più o meno cabrato). Di estremo interesse le prestazioni in termini di velocità: ...
Leggi Tutto
Optoelettronica
Paolo Laporta
L'o. riguarda l'insieme delle tecniche mediante le quali ottica ed elettronica concorrono alla realizzazione di dispositivi e sistemi di vario tipo, in cui i segnali elettrici [...] frequenza di trasmissione dei dati. Essendo esso stesso un componente in fibra, è inoltre integrabile con estrema /s, in grado poi di contenere ben 26 ore di video ad alta risoluzione. La generazione successiva, da 1,6 TB (terabyte), conterrà 128 ...
Leggi Tutto
– Perturbazioni del sistema climatico. Il riscaldamento globale dell’ultimo secolo. Le principali evidenze scientifiche del riscaldamento globale e i principali impatti. Scenari futuri. La duplice sfida [...] della temperatura atmosferica nella media (circa 5 km) e alta troposfera (10 km), mentre l’aumento della temperatura media riduzione delle risorse idriche, aumento della frequenza degli eventi estremi meteoclimatici (ondate di calore, eventi di ...
Leggi Tutto
oscillazione
oscillazióne s. f. [dal lat. tardo oscillatio -onis]. – 1. L’atto di oscillare, movimento periodico di un corpo che si muove fra due posizioni estreme (anche al plur., le o., intendendosi in tal caso con il sing. ciascuno degli...
punta1
punta1 s. f. [lat. tardo pŭncta «colpo dato con un oggetto appuntito», der. di pungĕre «pungere», part. pass. punctus]. – 1. a. ant. Ferita, colpo inferto con un’arma bianca acuminata: Poscia ch’io ebbi rotta la persona Di due p. mortali...