L'Eta dei Lumi: matematica. Lo sviluppo della teoria della probabilita e della statistica
Oscar Sheynin
Lo sviluppo della teoria della probabilità e della statistica
I primi sviluppi del calcolo delle [...] 'edizione del 1713 anche la sua corrispondenza di estrema importanza con Nikolaus I Bernoulli (1687-1759), un 'compensava' la relativamente più alta mortalità dei maschi.
La infinite (riferendosi presumibilmente alla frequenza di successi in una serie ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neuroimaging della funzione cognitiva
Adina L. Roskies
Neuroimaging della funzione cognitiva
Storicamente, lo studio della mente e lo studio del cervello sono stati a lungo separati. [...] associate al compito. La selezione dei compiti è estremamente importante poiché influenza l'interpretazione e il risultato dello le differenze di elaborazione fra termini ad alta e bassa frequenza, le parole dovrebbero essere presentate nella stessa ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Imprese europee
Dario Velo
Antonio Majocchi
Sistemi nazionali e integrazione europea
Al fine di fornire una chiara definizione del concetto di imprese europee è necessario fare riferimento, sia pur [...] finanziamento dello sviluppo è possibile, in estrema sintesi, individuare tre modelli di riferimento. delle imprese e alla maggiore frequenza dei passaggi proprietari. Da , sia settori più innovativi e ad alta crescita, come quello degli articoli in ...
Leggi Tutto
Trapianto
Quando una parte dell'Altro diviene parte del Sé
Le implicazioni psicologiche dei trapianti d'organo
di Carlo Umberto Casciani e Marco Zanasi
3 febbraio
Il neozelandese Clint Hallam, il primo [...] arteriosa, aumento della frequenza del respiro con miglioramento di rifiuto e di permanenza nel lutto estremamente costosa sul piano psicologico.
La donazione da l'unico rimedio valido e abbia un'alta possibilità di riuscita. La decisione per ...
Leggi Tutto
Psicofarmacologia
Giancarlo Pepeu
di Giancarlo Pepeu
sommario: 1. Introduzione: a) le origini della psicofarmacologia; b) definizione di psicofarmacologia. 2. Classificazione degli psicofarmaci. 3. [...] caratterizzata dal susseguirsi, con frequenza variabile da individuo a letteraria. Le sue azioni sono state descritte con estrema eleganza da Dumas, da Gautier ma soprattutto da Baudelaire tutta la parte più alta della scala filogenetica.
Possiamo ...
Leggi Tutto
Famiglia
Giovanna Da Molin
di Giovanna Da Molin
Famiglia
sommario: 1. Introduzione. a) iI dibattito culturale. b) Cos'è la famiglia? c) II problema della definizione. d) Strutture e relazioni familiari. [...] Negli Stati Uniti si registra la quota più alta di queste famiglie, che rappresentano quasi un coppie senza figli, la minore frequenza di divorzi, la contenuta diffusione delle un aumento di situazioni familiari estremamente flessibili e, quindi, una ...
Leggi Tutto
Fonti di energia rinnovabili
Maurizio Masi
La sfida tecnico-scientifica probabilmente più importante del 21° sec. risiede nel proposito di fornire energia all’umanità in modo sicuro, sostenibile e pulito: [...] naturali di miscele di acqua e vapore ad alta temperatura (T>150÷200 °C). Si energia Δε=hν (essendo ν la loro frequenza e h la costante di Planck) , anche se riferito a un valore iniziale estremamente basso. Questa crescita è dovuta a differenti ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neurofisiologia
Francesco Lacquaniti
Neurofisiologia
La neurofisiologia è una disciplina scientifica relativamente giovane dal punto di vista delle metodologie impiegate. Le tematiche [...] acutezza visiva per gli stimoli ad altafrequenza spaziale (righe sottili) e a bassa frequenza temporale (stimoli stazionari o a di armonizzazione tra i vari organi di senso estremamente complessi. Ogni canale sensoriale codifica una determinata ...
Leggi Tutto
Fotochimica
KKurt Schaffner e Paul Margaretha
di Kurt Schaffner e Paul Margaretha
Fotochimica
Sommario: 1. Introduzione. 2. La fotochimica nel XIX secolo. 3. Il XX secolo: sviluppo, conquiste e future [...] di misurare il tempo di vita di sostanze con una luminescenza estremamente debole nell'intervallo compreso fra 10-6 e 10-10 secondi eccitati a energia più, alta del primo stato eccitato. In fase gassosa, dove la frequenza collisionale è bassa, tali ...
Leggi Tutto
L'ambiente urbano
Herbert Sukopp
(Institut für Ökologie Technische, Universität Berlin Berlino, Germania)
Gli ambienti creati dall'uomo includono un'ampia varietà di habitat, organismi e comunità. L'alterazione [...] dove si ritrovano con maggiore frequenza. Con l'aumentare delle si sviluppi la vegetazione determinano un'alta diversità di strutture vegetative da zone accettabili per la salute umana risultano estremamente dannosi per molte specie animali e ...
Leggi Tutto
oscillazione
oscillazióne s. f. [dal lat. tardo oscillatio -onis]. – 1. L’atto di oscillare, movimento periodico di un corpo che si muove fra due posizioni estreme (anche al plur., le o., intendendosi in tal caso con il sing. ciascuno degli...
punta1
punta1 s. f. [lat. tardo pŭncta «colpo dato con un oggetto appuntito», der. di pungĕre «pungere», part. pass. punctus]. – 1. a. ant. Ferita, colpo inferto con un’arma bianca acuminata: Poscia ch’io ebbi rotta la persona Di due p. mortali...