Evoluzione, coevoluzione e biodiversità
Anselm Kratochwil
(Fachgebiet Ökologie, FB Biologie/Chemie Universität Osnabrück, Osnabrück, Germania)
Angelica Schwabe
(Institut für Botanik / Abt. Geobotanik [...] alta percentuale dei loro alleli e geni alla generazione successiva (possiedono cioè una fitness elevata). La selezione stabilizza o altera la frequenza 0,37% ogni milione di anni: un valore estremamente basso. Il tasso naturale di estinzione è invece ...
Leggi Tutto
Farmacologia e sperimentazione animale
Silvio Garattini
sommario: 1. Premesse generali. 2. Gli argomenti degli oppositori. a) Differenze e similitudini tra l'uomo e gli animali. b) Le tecniche alternative. [...] di tecnologie analitiche dotate di alta specificità e sensibilità per di trasferire il transgene con frequenza mendeliana. La linea transgenica la caratteristica fisiologica del gene in esame. All'estremo opposto, è possibile che il gene in esame ...
Leggi Tutto
Sars
Minacce globali da virus emergenti
L'emergenza dell'infezione da Coronavirus SARS-CoV
di Maria Rapicetta
15 marzo
L'Organizzazione mondiale della sanità lancia l'allarme per il diffondersi di una [...] un elevatissimo indice di diffusione, sia per l'alta infettività dell'agente virale, sia per la presenza prodotti genici che rende estremamente complesso lo studio dettagliato del loro ciclo replicativo, l'elevata frequenza di formazione di mutanti ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Ambientalismo
Mario Diani
Introduzione
Il termine ambientalismo può essere utilizzato per denotare varie correnti intellettuali e scientifiche impegnate nello studio della relazione uomo-natura e, in [...] idee guida ricorrenti con una certa frequenza (e anche, come vedremo subito sviluppo economico il confronto è spesso estremamente vivace. La critica dello Stato si modello della organizzazione di movimento ad alta partecipazione tende a indebolirsi, e ...
Leggi Tutto
Sulle tracce dell'identità italiana: somiglianze e differenze tra le regioni
Fabrizio Barca
Emmanuele Pavolini
Carlo Trigilia
Il tema dell’identità italiana e delle sue differenze regionali, specie [...] distinguendo fra i processi di socialità (frequenza di rapporti con amici e parenti) e dell’ambiente è nettamente più alta (sono rispettivamente quasi il 40% e accomunano gli italiani, ma che sono estremamente diffusi: insomma si tratta del nucleo ...
Leggi Tutto
Linguaggio
Domenico Parisi
Raffaele Simone
Olga Capirci
Virginia Volterra
In senso generico, linguaggio è un termine che designa qualunque codice destinato a esprimere o comunicare significati. In [...] qualità. Così anche le varietà più 'estreme' delle lingue trovano il modo di questo periodo un gesto usato con notevole frequenza sia per richiedere sia per denominare; certezza, per la presenza di un'alta variabilità individuale. Come già accadeva a ...
Leggi Tutto
Ellis D. Miner
Pianeti
Maxume vero sunt admirabiles
motus earum quinque stellarum,
quae falso vocantur errantes
(Cicerone, De natura deorum)
Il presente e il futuro dell'esplorazione
del Sistema solare
di [...] massima risoluzione ottenibile con un telescopio di alta qualità e con larga apertura è corso di questo processo, all'estremità del disco si sarebbero staccati anelli Apollo e si calcola che la loro frequenza di impatto con la Terra sia dell ...
Leggi Tutto
Le molecole organiche nel gas interstellare
Patrick Thaddeus
(Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics Cambridge, Massachusetts, USA)
Oltre 110 molecole, in buona parte organiche, sono state identificate [...] estremamente precisa e specifica delle molecole che le hanno emesse. Molte identificazioni si basano sul riconoscimento di una dozzina o più di righe spettrali a frequenze . In mappe di CO ad alta risoluzione, questa struttura frattale è evidentissima ...
Leggi Tutto
Il 21° sec. vede i sistemi economici nazionali più vicini, legati e integrati dall’aumento dello scambio di beni e servizi, dai flussi monetari e dagli investimenti effettuati dalle imprese in diversi [...] a singoli progetti. Inoltre, data l’estrema complessità del tipo di servizio che clienti, vengano con più frequenza commercializzati attraverso grandi distanze i consumatori fra beni e servizi di più alta qualità e a un costo minore (Krugman 1980 ...
Leggi Tutto
Sistemi riproduttivi
John D. Reynolds
(School of Biological Sciences, University of East Anglia Norwich, Gran Bretagna)
I sistemi riproduttivi sono caratterizzati dai comportamenti riguardanti le relazioni [...] maggiore di figli condividendo un territorio di alta qualità con un'altra femmina, piuttosto che trinitatis), fino a diventare estremamente elevati nel caso del galletto il ruolo del maschio con una frequenza sproporzionata e perché a volte riesce ...
Leggi Tutto
oscillazione
oscillazióne s. f. [dal lat. tardo oscillatio -onis]. – 1. L’atto di oscillare, movimento periodico di un corpo che si muove fra due posizioni estreme (anche al plur., le o., intendendosi in tal caso con il sing. ciascuno degli...
punta1
punta1 s. f. [lat. tardo pŭncta «colpo dato con un oggetto appuntito», der. di pungĕre «pungere», part. pass. punctus]. – 1. a. ant. Ferita, colpo inferto con un’arma bianca acuminata: Poscia ch’io ebbi rotta la persona Di due p. mortali...