Luce
Rosadele Cicchetti
Dal latino lux, affine all'aggettivo greco λευκός, "brillante, bianco", il termine definisce la regione dello spettro elettromagnetico di lunghezza d'onda compresa tra 380 e [...] rossa a costituire, rispettivamente, gli estremi inferiore e superiore dello spettro.
La con la lunghezza d'onda più alta. Se fossimo in grado di percepire tramonto; nell'uomo, la respirazione, la frequenza cardiaca e l'escrezione di potassio, calcio ...
Leggi Tutto
Prostata
Gabriella Argentin
Franco Di Silverio
Alessandro Sciarra
La prostata (dal francese prostate, ripreso dal greco προστάτης, alla lettera "che sta davanti") è un organo ghiandolare, fibromuscolare [...] estremamente più breve. Sono state osservate variazioni geografiche della prevalenza dell'ipertrofia prostatica benigna. In 1900 autopsie eseguite in Cina, per es., la frequenza , contraddistinta dall'utilizzo di un'alta percentuale di soia e di fibre ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Ricchezza di specie, di geni e di ecosistemi; la nozione di biodiversità si fonda su [...] come il numero e la frequenza relativa di differenti oggetti. qualcosa come 50 mila geni e un contenuto di DNA estremamente differente, variabile tra 8,8 x 106bp e 6,9
Le aree del pianeta a più alta diversità di specie sono le regioni ...
Leggi Tutto
Enrica Strettoi
Membrana nervosa, sottile e trasparente, adagiata sulla superficie interna dell’occhio e interposta tra il corpo vitreo e la coroide; durante l’embriogenesi, si sviluppa dall’epitelio [...] è campionata quindi ad altissima frequenza e successivamente processata con altrettanta a livello sperimentale che clinico, e l’estrema regolarità della sua architettura, l’hanno resa di generare immagini ad alta risoluzione che comprendono la ...
Leggi Tutto
Sclerosi multipla
Cesare Fieschi
Angela Pisani
Carlo Pozzilli
Nel linguaggio medico si definisce sclerosi (dal greco σκλήρωσις, "indurimento") una profonda alterazione della struttura di un tessuto [...] da un'area a bassa incidenza a una ad alta conferisce una protezione dal rischio di malattia solo se determinare una diminuzione nella frequenza delle esacerbazioni cliniche di circa (v. sopra), essi sono estremamente complessi, per cui è necessario ...
Leggi Tutto
PACINI, Franco
Giovanni Bignami
PACINI, Franco. – Nacque a Firenze il 10 maggio 1939, da Gualtiero, insegnante di Urbino, e da Elsa Roesch, nata a Baden (Svizzera).
Trascorse gli anni giovanili a Urbino, [...] elettromagnetica che dalla Terra appare e scompare in modo estremamente regolare, appunto ‘pulsante’. Pacini non parlava di ‘ di un faro. Ora sappiamo che le onde di altafrequenza (decimetriche e centimetriche) emesse dalle pulsar sono appunto ...
Leggi Tutto
Tsunami
Giuliano F. Panza
Origine dei maremoti
Il maremoto è un fenomeno ben conosciuto e studiato, sia su scala oceanica sia su quella di bacini di modeste dimensioni. Infatti, sebbene i maremoti più [...] 8. Terremoti di tale entità hanno una frequenza media di circa uno all'anno. Considerato a mettersi in salvo nella parte alta della città, mentre a Venezia le contrario, l'isola di Augusta risulta estremamente esposta.
Bibliografia
Okal 1988: Okal ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Manuela De Giorgi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’abbigliamento subisce cambiamenti veloci, favoriti dall’evoluzione tecnologica e [...] dall’estero.
Emanate con minor frequenza nel corso del Settecento, le più sobrio, ma in realtà estremamente ricercato dal punto di vista della ancora limitati ai guardaroba delle dame appartenenti all’alta aristocrazia. Si tratta della robe à la ...
Leggi Tutto
Anoressia
Lucio Pinkus
Giovanni Caldarone
Michelangelo Giampietro
L'anoressia è un comportamento caratterizzato dalla perdita parziale, o più spesso totale dell'appetito, che può essere conseguente [...] colpita va dai 12 ai 24 anni.
La frequenza, secondo i più recenti dati epidemiologici, tende ad da famiglie di condizione sociale medio-alta e sono, nella maggior parte dei autoindotto, alla pratica di diete estremamente restrittive, all'uso di farmaci ...
Leggi Tutto
fibra ottica
Andrea Carobene
La luce corre su un filo
Le fibre ottiche sono cavi all'interno dei quali viaggia la luce; questi cavi stanno sostituendo i tradizionali fili telefonici e costituiscono [...] vetrosa vera e propria, costituita da un'alta percentuale di silice, attraverso la quale viaggia in plastica. Le fibre ottiche sono estremamente sottili e vengono raggruppate all'interno di della luce e la sua frequenza in corrente elettrica. In ...
Leggi Tutto
oscillazione
oscillazióne s. f. [dal lat. tardo oscillatio -onis]. – 1. L’atto di oscillare, movimento periodico di un corpo che si muove fra due posizioni estreme (anche al plur., le o., intendendosi in tal caso con il sing. ciascuno degli...
punta1
punta1 s. f. [lat. tardo pŭncta «colpo dato con un oggetto appuntito», der. di pungĕre «pungere», part. pass. punctus]. – 1. a. ant. Ferita, colpo inferto con un’arma bianca acuminata: Poscia ch’io ebbi rotta la persona Di due p. mortali...