tiroide
Ghiandola endocrina localizzata nella loggia anteriore del collo, davanti alla trachea, del peso di 10÷25 g, costituita da due lobi, destro e sinistro, connessi attraverso l’istmo. Compongono [...]
La patologia nodulare tiroidea è estremamente comune: è riscontrata alla palpazione con l’età ed è tipicamente più alta nel sesso femminile rispetto a quello maschile. benigna che maligna, tanto che la frequenza di malignità in un nodulo palpabile ...
Leggi Tutto
Parotide
Daniela Caporossi
Red.
Le parotidi (dal greco παρωτίς, composto di παρά, "presso", e οὖς, ὠτός, "orecchio") sono le più importanti ghiandole salivari. Costituiscono una coppia simmetrica, [...] e Uccelli, le ghiandole secernenti sono estremamente diffuse all'interno della cavità buccale e Di particolare importanza per la sua frequenza è la parotite epidemica, una scarsa. La febbre è raramente alta, più spesso modesta, talvolta addirittura ...
Leggi Tutto
Il termine e. fu introdotto intorno al 1940 per indicare quella parte della scienza elettrica dedicata allo studio dei fenomeni associati al moto di fasci di elettroni nel vuoto e nei gas (American standard [...] obiettivo la realizzazione di tubi elettronici per alte frequenze e, in secondo luogo, la sostituzione dei per segnali di ingresso estremamente bassi e circuiti logici impiego dei circuiti integrati ad alta concentrazione, aspetto fondamentale nello ...
Leggi Tutto
deriva genètica In biologia, variazione (ingl. genetic drift) delle frequenze geniche di una popolazione, dovuta unicamente al caso. Detta anche effetto di Sewall Wright, dallo studioso statunitense [...] e il loro isolamento permettono oscillazioni delle frequenze geniche estremamente ampie e casuali che possono portare alla individui fondatori c’è un’altafrequenza di un carattere (per es., l’albinismo) la frequenza di questo gene sarà elevata ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728)
Giuseppe SANTORO
Kathleen M. KENYON
Roderick Eustace ENTHOVEN
Corrado MALTESE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Per notizie geografiche, statistiche ed [...] d'animo trovò la sua più alta espressione nell'opera economico-pubblicistica di e gratuita, la maggior frequenza delle borse di studio 1946; H. Krabbe, Voices from Britain, ivi 1946. Sull'estrema sinistra: V. Gollancz, The Betrayal of the Left, ivi ...
Leggi Tutto
NUCLEARE, MEDICINA
Antonio Centi Colella
. Negli ultimi 20 anni si è delineata una nuova branca della medicina, che riguarda l'impiego degl'isotopi radioattivi a fini diagnostici e terapeutici in forma [...] elevato numero atomico (iodio) e l'alta densità del mezzo (cristallo) condizionano un di ridurre le variazioni di frequenza dovute alle fluttuazioni statistiche di conteggio rappresenta un mezzo diagnostico estremamente utile, particolarmente se si ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE
Augusto TORRE
Alberto BALDINI
Adriano ALBERTI
Francesco CUTRY
Romeo BERNOTTI
Gino LUZZATTO
Rodolfo BENINI
MONDIALE La grande conflagrazione 1914-18.
Sommario. - Storia politico-diplomatica: [...] a una dozzina di brigate di Landwehr: l'alta Alsazia doveva rimanere indifesa. Tra Metz e il Vallarsa.
L'avversario, però, era ormai all'estremo delle sue forze e gli era necessario sottrarsi e nevi cadevano con una frequenza tale che da anni non ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] precipitazioni sempre più accentuata verso O. con relativa estensione della frequenza di carestie;
5. tipo desertico del basso Indo e del 'ultima è stretta, ma non alta, il dorso nasale è di media altezza e l'estremità nasale inferiore un po' larga. ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] diminuita negli ultimi anni per la minore frequenza delle nascite, si conserva ancora abbastanza elevata per Deventer e Kampen. All'estremo N. Groninga comunica col Dollart corte di marina a Helder e l'alta corte marziale all'Aia.
Diritto civile. ...
Leggi Tutto
MUSICA
Gastone ROSSI-DORIA
Alfredo BONACCORSI
Luigi RONGA
. Una distinzione netta tra musica popolare e musica dotta (o d'arte, o aulica, ecc.) ha maggiori probabilità di concretezza quando, rinunziando [...] alta espressione l'intero movimento del contrappunto dal tardo Seicento al primo Settecento. Frequenza si stringe come per fare massa, i registri si fanno sempre più estremi, inequivocabili e imperiose le sonorità; la sintassi tonale è di continuo ...
Leggi Tutto
oscillazione
oscillazióne s. f. [dal lat. tardo oscillatio -onis]. – 1. L’atto di oscillare, movimento periodico di un corpo che si muove fra due posizioni estreme (anche al plur., le o., intendendosi in tal caso con il sing. ciascuno degli...
punta1
punta1 s. f. [lat. tardo pŭncta «colpo dato con un oggetto appuntito», der. di pungĕre «pungere», part. pass. punctus]. – 1. a. ant. Ferita, colpo inferto con un’arma bianca acuminata: Poscia ch’io ebbi rotta la persona Di due p. mortali...