SUPERSTRUTTURE
Paolo Lugli
Con il termine di superstrutture si indica in fisica dello stato solido una classe di strutture speciali basate su materiali semiconduttori che presentano proprietà elettriche, [...] Il diagramma a bande, relativo ai due estremi di banda, nella direzione ortogonale alle interfacce arrivati a diodi oscillanti fino a frequenze superiori ai 700 GHz. Si e di drogaggio, e una più alta mobilità elettronica delle strutture prodotte. D ...
Leggi Tutto
PASTORIZIA
Elio MIGLIORINI
Renato BIASUTTI
Aristide CALDERlNl
Gino LUZZATTO
. Forma di sfruttamento del suolo, comune nelle zone povere di pioggia dove prevale una vegetazione steppica, e in quelle [...] cammelli e asini sono pure allevati con frequenza.
Dell'origine pastorale degli abitatori antichissimi eccezioni - a una situazione estremamente favorevole al predominio dell'economia essere lasciate incolte e l'alta posizione sociale e politica dei ...
Leggi Tutto
MARINA (XXII, p. 322; App. I, p. 821)
Romeo BERNOTTI
Vito Dante FLORE
Marina da guerra. - Evoluzione del potere marittimo. - I mutamenti nella costituzione organica delle grandi marine attraverso la [...] priva di cooperazione aerea si trova in condizioni di estrema inferiorità, e talvolta nella pratica impossibilità di azione localizzare i sommergibili fu fornita dai radiogoniometri ad altafrequenza, che consentirono di captare le trasmissioni fatte ...
Leggi Tutto
TRAFFICO AEREO, Controllo del (v. navigazione: Navigazione aerea, App. III, 11, p. 211)
Eligio Paschina
Per t. a. (o circolazione aerea) s'intende l'insieme degli aeromobili in volo e degli aeromobili [...] dalle nubi (i cosiddetti clutter) rende spesso estremamente difficile rilevare ed elaborare tracce valide di aeromobili; System) in Italia.
Bibl.: L. Pallavicino, Il sistema DIGITRAC, in AltaFrequenza, vol. XXXV, n. 3 (1966); OACI, Annesso 2, Regole ...
Leggi Tutto
INNESTI e TRAPIANTI
Pasquale PASQUINI
Pericle PERALI
Giovanni RAZZABONI
. Biologia. - Con questi termini si indicano nelle ricerche sperimentali di zoologia e di embriologia, speciali tecniche che [...] metodo del Danforth, 1929); con grande frequenza il trapianto viene riassorbito dai tessuti dell i limiti d'attecchimento siano estremamente variabili, pur quando sussistano le recenti sull'ossificazione dimostrano l'alta parte che spetta agli elementi ...
Leggi Tutto
Storia orale
Giovanni Contini
La storia orale: intervistato e intervistatore
La s. o. è la storiografia che si fonda su 'fonti orali', ossia sulla registrazione su supporto magnetico e/o ottico di interviste [...] con gli abitanti dei borghi rurali di alta collina e di montagna. Dal momento che 'è l'intervista libera rende estremamente difficile la definizione dei campi , ma non con la stessa altissima frequenza con la quale interrompono il flusso narrativo ...
Leggi Tutto
TATTICA (XXXIII, p. 323)
Giuseppe SANTORO
Romeo BERNOTTI
L'evoluzione della tattica fra le due guerre mondiali, e particolarmente durante la seconda, è stata dominata dall'avvento di fattori tecnici [...] e poiché i contatti balistici sono estremamente fugaci, necessita aumentare i calibri, perciò divenute continue: la frequenza delle occasioni di contrasto ha ad evitare i siluri con la manovra ad alta velocità. I britannici raggiunsero però lo scopo il ...
Leggi Tutto
LEPTONE
Guido Martinelli
Generalità. - I l. (dal greco λεπτόν=leggero, minuto) sono particelle elementari di spin semi-intero soggette alle interazioni elettromagnetiche deboli, quelle cioè che intervengono [...] ā̀μ [12]
π+→μ++νμ
con una frequenza diecimila volte più grande che in e-νe.
generare fasci di muoni di alta energia sfruttando la contrazione relativistica zero sono così rari da rendere estremamente difficoltosa la loro osservazione, e fino ...
Leggi Tutto
RETI DI COMUNICAZIONE
Benedetto Daino
Reti di comunicazione in fibra ottica. - Lo sviluppo dei sistemi di comunicazioni ottiche inizia alla fine degli anni Sessanta. Gli anni Settanta hanno visto il [...] un diodo elettroluminescente, LED, o un diodo laser). All'altra estremità della fibra, un fotodiodo (p-i-n oppure a effetto valanga la corrente d'iniezione, specie a frequenzaalta, provoca un peggioramento delle caratteristiche spettrali dell ...
Leggi Tutto
Nucleare
Con il termine nucleare si fa generalmente riferimento a tutta una serie di fenomeni e processi connessi con le reazioni nucleari. Queste ultime possono essere finalizzate sia alla produzione [...] collidono sia molto alta; pertanto la loro energia cinetica (e quindi la temperatura) deve essere estremamente elevata. Per ottenere di un approccio su tre livelli: riduzione della frequenza di accadimento e della gravità degli incidenti attraverso l ...
Leggi Tutto
oscillazione
oscillazióne s. f. [dal lat. tardo oscillatio -onis]. – 1. L’atto di oscillare, movimento periodico di un corpo che si muove fra due posizioni estreme (anche al plur., le o., intendendosi in tal caso con il sing. ciascuno degli...
punta1
punta1 s. f. [lat. tardo pŭncta «colpo dato con un oggetto appuntito», der. di pungĕre «pungere», part. pass. punctus]. – 1. a. ant. Ferita, colpo inferto con un’arma bianca acuminata: Poscia ch’io ebbi rotta la persona Di due p. mortali...