Prostituzione
Nanette J. Davis
di Nanette J. Davis
Prostituzione
Definizione. La prostituzione in una prospettiva interculturale
La prostituzione può essere definita in termini generali come una prestazione [...] del tribunale di Digione documentano la frequenza degli stupri collettivi, commessi da tutti gli stupri erano commessi con estrema brutalità (è documentato il caso di varietà da parte della clientela, l'alta incidenza di malattie veneree e di altro ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La scienza del macromondo
Norriss S. Hetherington
La scienza del macromondo
Nella seconda metà del XX sec. l'attività scientifica è stata caratterizzata [...] irregolare allarga lo spettro in frequenza dell'eco più di quanto trasmittenti molto più potenti e ricevitori estremamente sensibili. Venere si trova a loro tesi consiste nella concentrazione eccezionalmente alta di iridio in uno strato argilloso ...
Leggi Tutto
LUSSO
Carlo Borghero
Alessandro Roncaglia
Storia del concetto
di Carlo Borghero
Antichità e Medioevo
Il lusso, inteso come spesa fatta per soddisfare un bisogno raffinato e che quindi eccede i consumi [...] la condanna del lusso ricorre con frequenza. Il fasto e il lusso vengono e di esibizione trovano infatti un terreno estremamente favorevole: la vicinanza stimola la rivalità basti pensare all'affresco dell'alta società francese dipinto da Proust. ...
Leggi Tutto
Tempo e clima
Costante De Simone
Tempo e clima sono tra i primi fenomeni osservabili di cui l'uomo ha esperienza; essi sono da sempre oggetto di interesse in ambito sia individuale sia sociale. Gli [...] climatica. Il ripetersi con sempre maggiore frequenza di fenomeni atmosferici estremi viene così interpretato come segno di atmosfera-biosfera: sembra che i fattori paleogeografici, l'alta concentrazione di anidride carbonica nell'aria e la ...
Leggi Tutto
Pietro Soggiu
Droga
Proibizionismo e antiproibizionismo
Legalizzare le droghe leggere?
di Pietro Soggiu
12 MARZO
Un giudice di Venezia ordina all'Azienda sanitaria di S. Donà di Piave di acquistare all'estero [...] […] non rappresenta connotati di alta pericolosità": ciò, in termini di chi la assume, nonché dalla frequenza delle assunzioni. I suoi effetti si sta probabilmente nell'osservazione relativa alla sua estrema genericità; esso si applica ugualmente bene ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Particelle elementari
Nicola Cabibbo
Particelle elementari
La materia presenta una gerarchia di strutture: i corpi sono composti da molecole, le molecole da atomi, gli atomi da elettroni [...] poco successiva è l'identificazione dei raggi γ con i fotoni ad alta energia. Nel 1908 Rutherford fu infine in grado di dichiarare che le tra loro, quindi energie (E=mc2) e frequenze (ν=E/h) estremamente differenti. Ne segue che, in generale, adroni ...
Leggi Tutto
Politica e giustizia
Guido Ruggiero
La cronaca trecentesca del doge veneziano Andrea Dandolo contiene una lunga e importante analisi del ruolo di mediazione, già allora mitico, svolto da Venezia [...] splendore era il veicolo tangibile di una più alta autorità morale e spirituale. Questo, ritengo, apparire paradossale: la loro maggiore frequenza era mirata a ridurre la e ancora più in là, fino agli estremi limiti di Venezia, mentre un araldo del ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. Architettura, arti e tecnica
Bruno Dagens
Architettura, arti e tecnica
L'India è il paese dei trattati (śāstra) che organizzano, disciplinandoli, tutti i settori [...] brahmani e dei membri dell'alta società. Bisogna osservare che unici due modi utilizzati con una certa frequenza sono il gerundio e soprattutto l'ottativo una lunga catena di trasmissione alla cui estremità opposta si trova una divinità, quasi sempre ...
Leggi Tutto
Norberto Della Croce
Mario Petrillo
Mare
Mare nostrum
Mediterraneo a rischio
di Norberto Della Croce e Mario Petrillo
9 gennaio
State of the World 2003, l'annuale rapporto del Worldwatch Institute, pone [...] sono state osservate con maggiore frequenza nel Mare Adriatico, ma non L'acquacoltura
Con l'eccezione dei paesi dell'Estremo Oriente, in cui ebbe origine oltre 4000 paio di metri al di sopra dell'alta marea) a quella sopralitorale raggiunta dai ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica della materia condensata
Spencer R. Weart
La fisica della materia condensata
Dopo la fine della Seconda guerra mondiale un certo numero [...] influenza il valore della frequenza necessario per far avvenire con grande successo cristalli di germanio estremamente puro, con dimensioni che raggiungevano i Esaki alla Sony. Utilizzando tecniche ad alta precisione per sovrapporre uno strato di ...
Leggi Tutto
oscillazione
oscillazióne s. f. [dal lat. tardo oscillatio -onis]. – 1. L’atto di oscillare, movimento periodico di un corpo che si muove fra due posizioni estreme (anche al plur., le o., intendendosi in tal caso con il sing. ciascuno degli...
punta1
punta1 s. f. [lat. tardo pŭncta «colpo dato con un oggetto appuntito», der. di pungĕre «pungere», part. pass. punctus]. – 1. a. ant. Ferita, colpo inferto con un’arma bianca acuminata: Poscia ch’io ebbi rotta la persona Di due p. mortali...