Adolescenza
Joseph Adelson e Red.
L'adolescenza, dal latino adolescere, "crescere", è l'età della vita, compresa tra la fanciullezza e l'essere adulto, nella quale si compiono i processi di crescita, [...] quella di un rampollo di una famiglia dell'alta borghesia parigina. Meno evidente è invece il fatto autostima che si rileva con tanta frequenza nelle adolescenti. Ci si può domandare , l'ingordigia, un senso estremo di affaticamento, la perdita di ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. La meccanica del continuo
James Cross
La meccanica del continuo
La trattazione della meccanica del continuo nel XVIII sec., in particolare dell'elasticità e della meccanica [...] osservativi una regola empirica per i tempi di ricorrenza dell'alta marea, che dipendevano dalle fasi lunari e dal transito meridionale le frequenze normali dei modi semplici, soffermandosi in particolare sul caso in cui entrambe le estremità erano ...
Leggi Tutto
Etnopsichiatria
John G. Kennedy
Introduzione
Il termine 'etnopsichiatria', o psichiatria transculturale, designa un'area disciplinare in cui convergono gli interessi di alcuni antropologi, epidemiologi [...] Warner, 1985; v. Murphy, 1982). Studi epidemiologici estremamente rigorosi, ad esempio, indicano tassi di diffusione nel periodo ambientali. Da tali studi è risultato che un'altafrequenza di osservazioni critiche da parte dei membri della famiglia ...
Leggi Tutto
Evoluzione genetica e culturale
Luigi Luca Cavalli-Sforza
Francesco Cavalli-Sforza
Fino a duecento anni fa, era convinzione generale che gli esseri viventi non cambiassero nel corso del tempo. Poi [...] unità di DNA per generazione, ma con frequenza assai variabile a seconda del carattere ereditario costa settentrionale del Mediterraneo, in genere ad alta densità.
Vale la pena notare che l’aumento i climi rigidi dell’estremo Nord del mondo non ha ...
Leggi Tutto
I semafori della comunicazione nervosa: le sinapsi
Fabio Benfenati
Luca Berdondini
Santiago Ramón y Cajal, nella sua Textura del sistema nervioso del hombre y de los vertebrados (pubblicata in fascicoli [...] conoscenza del genoma per la biologia. A causa dell’estrema complessità strutturale, tracciare nelle tre dimensioni le linee la depressione domina in corso di attività presinaptica ad altafrequenza (burst), mentre nelle sinapsi tra fibre parallele e ...
Leggi Tutto
Atlante anatomico
Elsa Iannicelli
Massimo Nardi
Marco Mastantuono
Alessandro Bozzao
Ernesto Ferone
Michele Rossi
Franco Orsi
Paolo Ricci
Raffaela Di Nardo
Gaja Iacovella
Paolo Di Renzi
Carlo [...] le strutture encefaliche con sonde ad altafrequenza posizionate a livello della fossetta bregmatica nella forma tradizionale (definita appunto real time), un esame estremamente dinamico, in quanto consente una valida rappresentazione del lume vasale ...
Leggi Tutto
La variabilità del corpo nelle popolazioni
Gabriella Spedini
L'approccio allo studio della diversità
All'interno della specie, la circolazione dei geni è aperta in tutte le direzioni, dato che per definizione [...] sinistra dello stesso valore) sono via via meno numerosi avvicinandosi all'estremo destro e sinistro, rispettivamente, della curva. In seguito, F. le quali il latte non viene consumato, l'altafrequenza di casi di enzimopenia non ha conseguenze.
Una ...
Leggi Tutto
La grande scienza. L'osservazione della Terra dallo spazio
D. James Baker
L'osservazione della Terra dallo spazio
Prima dell'avvento dei satelliti artificiali si poteva soltanto immaginare come la Terra [...] sistema per autoalimentarsi, volare a una quota sufficientemente alta (di solito non meno di 400 km al un razzo può lanciare. Oggi, razzi estremamente potenti possono mettere in orbita satelliti in varie bande di frequenza. Questi dati sono stati ...
Leggi Tutto
Acciaio: nuova metallurgia e nuovi prodotti
Francesco Iacoviello
Renzo Valentini
Nello svolgimento delle normali attività legate alla propria esistenza, l’uomo vive a contatto con una vasta gamma di [...] (riescono a formare martensite solo se raffreddati a temperature estremamente basse) e austenitici (meno duri delle altre due tipologie erano ottenuti originariamente mediante forni elettrici ad altafrequenza. Veniva utilizzato un vuoto parziale per ...
Leggi Tutto
Neuropsicologia del linguaggio
Gianfranco Denes
Da circa un secolo e mezzo nell’ambito degli studi scientifici sulla mente si è progressivamente sviluppata l’idea che il linguaggio, come le altre facoltà [...] tale repertorio, sia in produzione sia in comprensione, è estremamente efficiente e rapido: possiamo, infatti, elaborare 3-4 parole ma /λ/ in aglio o luglio. Esistono poi parole ad altafrequenza prese a prestito da lingue straniere, la cui lettura e ...
Leggi Tutto
oscillazione
oscillazióne s. f. [dal lat. tardo oscillatio -onis]. – 1. L’atto di oscillare, movimento periodico di un corpo che si muove fra due posizioni estreme (anche al plur., le o., intendendosi in tal caso con il sing. ciascuno degli...
punta1
punta1 s. f. [lat. tardo pŭncta «colpo dato con un oggetto appuntito», der. di pungĕre «pungere», part. pass. punctus]. – 1. a. ant. Ferita, colpo inferto con un’arma bianca acuminata: Poscia ch’io ebbi rotta la persona Di due p. mortali...