Terra e spazio circumterrestre
Marcello Coradini
Maurizio Fea
Con la locuzione Terra e spazio circumterrestre ci si riferisce alla regione dello spazio che racchiude la Terra e in cui si risentono [...] e i 450 km di quota. La ionosfera è estremamente rarefatta contenendo solamente l'1% circa della massa atmosferica; la più importante dal punto di vista delle comunicazioni ad altafrequenza, perché in essa si raggiungono le massime concentrazioni di ...
Leggi Tutto
Studia da un lato i fenomeni provocati nell'organismo animale dall'applicazione di un potenziale elettrico e, dall'altro, le manifestazioni elettriche dell'organismo vivente, indipendentemente da ogni [...] ricerche in bassa frequenza, quelli a vuoto spinto per i fenomeni di altafrequenza. Una registrazione simultanea punti di uno stesso tessuto in diverso grado di attività, il caso estremo essendo tra un punto in massima attività e un punto in riposo ...
Leggi Tutto
Fisica medica
Silvia Comani-Arcangelo Merla
Gian Luca Romani
Tra le diverse aree della f. m., quella delle bioimmagini ha segnato i progressi di maggiore sostanza e rilevanza anche a livello sociale. [...] magnetico applicato, e un'onda elettromagnetica a radiofrequenza. La frequenza di risonanza dei protoni è proporzionale al campo applicato ed è dispositivi per l'imaging digitale, estremamente sensibili, ad alta risoluzione spaziale e temporale, di ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] Massiccio del Devoluy e il Col Bayard. L'alta Durance (Ubaye) per il suo clima è già una conferma della legge della frequenza delle città ai punti di contatto regno di Luigi XI, cioè dal margine estremo del Medioevo: e per certe venature grottesche ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA
Pasquale PASQUINI
Pericle PERALI
Giulio CHIARUGI
Michele MITOLO
Silvestro BAGLIONI
Mario CAMIS
Vittorio CHALLIOL
Massimiliano GORTAN
Primo DORELLO
Amedeo HERLITZKA
Onorino [...] quale appartiene; tuttavia esso nell'estrema vecchiaia subisce una fase d forme precedenti, ma con maggiore frequenza sono rappresentate da paralisi di di quella sintomatica, è funesto in alta percentuale. Come mezzi profilattici sono raccomandati l ...
Leggi Tutto
Il cervello è la parte più importante dell'apparecchio nervoso. Questo risulta di organi centrali e di organi periferici, i nervi, che collegano i centri con le parti periferiche di senso e di moto. Nei [...] Cinesi il corpo calloso ha una curva più alta che negli Olandesi. L'indice di altezza del il solco opercolare e l'estremità superiore del solco frontorbitale, quali si mettono a confronto per la diversa frequenza delle varietà del sistema, e a tali ...
Leggi Tutto
Il termine "edilizia" ha oggi un significato più ampio che supera quello tradizionalmente riferito, in senso restrittivo, agli edifici pubblici e privati: è il momento operativo che traduce in una "realtà [...] , che presenta caratteri di estrema libertà di organizzazione, riflessi in grandi città si ricorre con sempre maggiore frequenza alle fosse comuni, ove le salme e a monumenti sia in quelle ad alta densità, in modo che risultino tutte egualmente ...
Leggi Tutto
PIEMONTE (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Piero BAROCELLI
Armando TALLONE
Ferdinando NERI
Giulio BERTONI
Anna Maria BRIZIO
*
Situazione, rilievo, morfologia. - Il Piemonte occupa la sezione occidentale [...] di alta montagna, oggi interessanti particolarmente l'industria idroelettrica, il Piemonte possiede due grandi conche all'estremità nord Piemonte, oltre quelle architettoniche. Per la loro frequenza denotano un tipo di decorazione diffusa localmente i ...
Leggi Tutto
Industria
Claudio Sardoni
Andrea Saba
Giuseppe Torre
Mario Colacito
(XIX, p. 152; App. II, ii, p. 28; III, i, p. 866; IV, ii, p. 177; V, ii, p. 664)
Parte introduttiva
di Claudio Sardoni
Alla fine [...] ognuna delle quali estremamente specializzata in una singola fase di produzione. Il risultato è un prodotto di alta qualità, di funzionamento di un'azienda di produzione, sia della frequenza con la quale queste aziende interagiscono con l'esterno ...
Leggi Tutto
MATEMATICA
Federico Enriques
Matematica, o matematiche (gr. τὰ μαϑηματικά da μάϑημα "insegnamento") significa originariamente "disciplina" o "scienza razionale". Questo significato conferirono alla [...] riconoscere ai matematici, almeno con una certa frequenza, un altro carattere che di solito , infine, che un segno dell'estrema concentrazione di pensiero che richiede ai matematici associarsi d'altronde a un'alta visione o intuizione, siccome accade ...
Leggi Tutto
oscillazione
oscillazióne s. f. [dal lat. tardo oscillatio -onis]. – 1. L’atto di oscillare, movimento periodico di un corpo che si muove fra due posizioni estreme (anche al plur., le o., intendendosi in tal caso con il sing. ciascuno degli...
punta1
punta1 s. f. [lat. tardo pŭncta «colpo dato con un oggetto appuntito», der. di pungĕre «pungere», part. pass. punctus]. – 1. a. ant. Ferita, colpo inferto con un’arma bianca acuminata: Poscia ch’io ebbi rotta la persona Di due p. mortali...