Procreazione assistita
Jacques Testart
Paola Meli
Francesco D'Agostino
Per procreazione assistita si intende qualsiasi procedura messa in atto per facilitare l'incontro dello spermatozoo con l'ovulo, [...] inferiore ai 1500 g è 3 volte più alta rispetto a quella della popolazione generale, e feti sono più di 3, la frequenza di peso inferiore ai 1500 g aumenta in epoca successiva), oltre ad apparire estremamente fragile a causa della sua arbitrarietà ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Le biotecnologie e le produzioni agricole e zootecniche
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
Le biotecnologie e le produzioni agricole e zootecniche
Quali sono i maggiori problemi che, [...] di cellule transgeniche; (b) alta è la prescrizione medica di antibiotici presenti miliardi di batteri, in cui la frequenza di mutazioni naturali per la resistenza è di del rumine degli erbivori, sono estremamente basse a causa della presenza di ...
Leggi Tutto
I segnali elettrici e magnetici
Francesco Figura e Paolo Rossini
Le naturali attività fisiologiche dell'organismo umano, e animale più in generale, sono mediate dai campi fisici, che sono riferibili [...] state anche impiegate correnti alternate di bassa e di altafrequenza. È necessario che l'intensità della stimolazione applicata raggiunga un valore sufficiente, detto soglia, entro un tempo estremamente breve; la soglia varia con il singolo tessuto ...
Leggi Tutto
La variabilità del corpo nelle popolazioni
Gabriella Spedini
L'approccio allo studio della diversità
All'interno della specie, la circolazione dei geni è aperta in tutte le direzioni, dato che per definizione [...] sinistra dello stesso valore) sono via via meno numerosi avvicinandosi all'estremo destro e sinistro, rispettivamente, della curva. In seguito, F. le quali il latte non viene consumato, l'altafrequenza di casi di enzimopenia non ha conseguenze.
Una ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La genetica nel Novecento
Mauro Capocci
Alessandro Volpone
La riscoperta delle leggi di Mendel e lo sviluppo della genetica agraria
Le leggi di Mendel furono menzionate in Italia per la prima volta [...] Italia, questo filone di studio è stato estremamente fruttuoso e, a fianco delle emoglobinopatie, questo deficit ereditario, la cui frequenza statistica ha dei picchi nelle va ricordata l’importante attività di alta formazione che il LIGB svolse in ...
Leggi Tutto
Neuroscienze. Coscienza
Giulio Tononi
La coscienza si può definire in modo intuitivo come ciò che scompare quando dormiamo un sonno senza sogni, oppure quando siamo sottoposti a un'anestesia generale [...] durante la veglia, se non più alta, e l'elettroencefalogramma mostra un tracciato ad altafrequenza e a bassa ampiezza. Questo tipo di quella relativa al problema della quantità di coscienza. In estrema sintesi, l'idea è che, come la quantità di ...
Leggi Tutto
Oppioidi
Vittorio Erspamer
Vengono definiti oppioidi i farmaci (naturali, semisintetici o sintetici) che presentano gli effetti dell'oppio e del suo costituente principale, la morfina. Lo stesso termine [...] oppioidi, a causa della loro azione, estremamente benefica da un lato, ma distruttiva dall conseguente riduzione dapprima della frequenza e successivamente della profondità che questi recettori morfinici ad alta affinità dovessero interagire non solo ...
Leggi Tutto
oscillazione
oscillazióne s. f. [dal lat. tardo oscillatio -onis]. – 1. L’atto di oscillare, movimento periodico di un corpo che si muove fra due posizioni estreme (anche al plur., le o., intendendosi in tal caso con il sing. ciascuno degli...
punta1
punta1 s. f. [lat. tardo pŭncta «colpo dato con un oggetto appuntito», der. di pungĕre «pungere», part. pass. punctus]. – 1. a. ant. Ferita, colpo inferto con un’arma bianca acuminata: Poscia ch’io ebbi rotta la persona Di due p. mortali...