Il termine complessità è oggi frequentemente usato, in campo scientifico, in contesti diversi. In quello dell'informatica, dell'analisi numerica e dell'ottimizzazione, corrisponde alla caratteristica quantitativa [...] a regime) è di ampiezza (oltre che di frequenza) costante e può avere varie forme (per es., 50.000 geni e un contenuto di DNA estremamente differente, variabile tra 8,8×10⁶ bp sequenza casuale sia dotata di alta c. contraddice la realtà biologica ...
Leggi Tutto
VITAMINE
Mario GIORDANI
Giovanni LORENZINI
È la denominazione proposta da C. Funk nel 1911 per quei costituenti degli alimenti, i quali, pur presenti in quantità minime, ne rappresentano la parte [...] sindromi da carenza vitaminica possono essere estremamente varie e spesso anche di difficile diagnosi con succo di limone.
La frequenza di queste deficienze alimentari esogene o uso di preparazioni vitaminiche ad alta concentrazione si va sempre più ...
Leggi Tutto
L'e. è la scienza del comportamento animale. Si è sviluppata particolarmente dopo la seconda guerra mondiale secondo due linee distinte, rappresentate dalla scuola americana o comportamentista (behaviorista), [...] loro territorio.
La forma più alta di apprendimento per associazione è quella diverso per ampiezza, lunghezza e frequenza degli impulsi; talora è possibile . I rituali di accoppiamento sono estremamente vari. Affinché la fecondazione si verifichi ...
Leggi Tutto
Per e. si intende il cambiamento storico dell'insieme delle istruzioni necessarie alla formazione di un organismo (Luria, Gould, Singer 1984). In particolare, con riferimento all'e. biologica, tale definizione [...] stati altamente interdipendenti, e hanno condotto a una rete estremamente complessa di rapporti causa-effetto. In questo quadro soggetti che sono privi dell'enzima. L'altafrequenza della persistenza rappresenterebbe quindi il risultato della ...
Leggi Tutto
Notevoli progressi sono stati realizzati in questi ultimi anni dall'a., negli studi sull'origine e l'evoluzione dell'uomo (v. paleoantropologia in questa App.) e in quelli sull'identificazione e l'interpretazione [...] adulte può essere responsabile l'alta mortalità nella prima infanzia che alimentazione può vivere in un ambiente estremamente caldo riducendo al minimo le complesse sanguigni. Per es., la maggiore frequenza del gruppo sanguigno O che si riscontra ...
Leggi Tutto
RETROVIRUS
Ferdinando Dianzani
I r. costituiscono una famiglia di virus (Retroviridae) estremamente diffusa in natura e in grado di infettare praticamente tutti i vertebrati e, forse, anche animali [...] per l'ospite, a infezioni estremamente gravi, come l'AIDS, alla e pertanto inducono trasformazione rapidamente e con alta efficienza. Quelli sprovvisti di v-onc o mentre gli HTLV vi inducono a bassa frequenza la trasformazione in senso tumorale, gli ...
Leggi Tutto
BIOTECNOLOGIE
Alberto Albertini
Walter Marconi
Biotecnologie di Alberto Albertini
sommario: 1. Introduzione generale. 2. Processi biotecnologici fondamentali: a) colture microbiche; b) attività enzimatiche; [...] e quindi replicano il loro DNA con frequenza maggiore rispetto agli organismi più complessi. Per dall'agente chimico e l'estremità marcata dell'acido nucleico. I la sequenza nucleotidica, mentre nella parte alta del gel si trovano i segmenti a ...
Leggi Tutto
Microbiologia
JJohn F. Wilkinson
di John F. Wilkinson
Microbiologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Un organismo modello, Escherichia coli: a) La struttura di Escherichia coli. b) La crescita di Escherichia [...] cromosoma. Mutazioni spontanee si verificano con una frequenza simile a quella che si riscontra in vista i fagi T2 e T4 possono essere considerati estremamente simili, se non identici, e le notizie che utilizzare radiazioni ad alta energia, ma ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] stomaco sono pure noti polipi e poliposi che con altafrequenza si trasformano in cancro, ma sono tuttavia rari. SV40 e del papilloma presenta una forma ad anello in quanto le estremità di ogni catena sono legate tra loro da legami covalenti di natura ...
Leggi Tutto
Immunologia e immunopatologia
GGiorgio Cavallo
Antonio Ascenzi e Cesare Bosman
Jan G. Waldenström
di Giorgio Cavallo, Antonio Ascenzi e Cesare Bosman, Jan G. Waldenström
IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA
Immunologia [...] cui coesistenza comporta risultati di alta efficacia, ma al tempo stesso un'estrema delicatezza di funzionamento. Il complesso è stata dimostrata falsa quando si sono ottenute corrette curve di frequenza: in non meno del 3% di tutti gli individui al ...
Leggi Tutto
oscillazione
oscillazióne s. f. [dal lat. tardo oscillatio -onis]. – 1. L’atto di oscillare, movimento periodico di un corpo che si muove fra due posizioni estreme (anche al plur., le o., intendendosi in tal caso con il sing. ciascuno degli...
punta1
punta1 s. f. [lat. tardo pŭncta «colpo dato con un oggetto appuntito», der. di pungĕre «pungere», part. pass. punctus]. – 1. a. ant. Ferita, colpo inferto con un’arma bianca acuminata: Poscia ch’io ebbi rotta la persona Di due p. mortali...