La condizione degli organismi dotati di una forma specifica, di una costituzione chimica determinata, capaci di mantenersi in una situazione di equilibrio dinamico, cioè di avere un ambiente interno costante [...] non solo ha un’alta solubilità in acqua ma è molto corte e i legami Si-Si sono estremamente instabili in presenza di acqua, ammoniaca od oggetti microscopici tale probabilità può essere espressa mediante la frequenza dei decadimenti −dN/N, dove −dN è ...
Leggi Tutto
Fisica
Passaggio di energia da un sistema a un altro. In particolare, la t. del calore consiste nel trasferimento di energia termica da una zona dello spazio a un’altra. Condizione necessaria e sufficiente [...] causate da agenti infettanti estremamente eterogenei, che hanno in media tensione o addirittura alla rete ad alta tensione, provvedendo poi con un proprio stazione è sostanzialmente un convertitore di frequenza).
Gestione delle reti di trasmissione
...
Leggi Tutto
Radiazione elettromagnetica, con lunghezza d’onda compresa all’incirca fra 1 mm e 0,7 μm (7000 Å), cioè di frequenza all’incirca fra 3∙1011 e 4∙1014 Hz; si estende dall’estremo superiore dello spettro [...] il campo di lunghezza d’onda da 0,7 a 10 μm, i. medio, lontano ed estremo, che indicano i campi da 10 a 50 μm, da 50 a 300 μm e da regioni del nucleo in cui la densità è abbastanza alta da far prevalere la autogravità rispetto alla pressione del ...
Leggi Tutto
Letteralmente, tutti i materiali capaci di magnetizzarsi se sottoposti all’azione di un campo magnetico, e quindi ogni materiale, dato che tutti i materiali si magnetizzano, quale più, quale meno; restrittivamente, [...] un’estesa utilizzazione come componenti elettronici ad altafrequenza.
Un altro campo di applicazione delle ferriti ferriti esagonali, e particolarmente quella di bario, estremamente adatte per magneti permanenti; queste ferriti sono perciò ...
Leggi Tutto
piezoelettricità Fenomeno per cui alcuni corpi cristallini, detti genericamente cristalli piezoelettrici, si polarizzano elettricamente in conseguenza di una deformazione meccanica di natura elastica [...] come risonatori ad alta selettività e oscillatori elettrici frequenza di risonanza di una lamina piezoelettrica dipende solo dallo spessore di questa, le caratteristiche elettriche dei risonatori e degli oscillatori piezoelettrici sono estremamente ...
Leggi Tutto
Radiazione elettromagnetica di elevatissima frequenza (maggiore di circa 3‧1018 Hz, e quindi lunghezza d’onda inferiore a 10−10 m), i cui fotoni hanno energie maggiori di circa 10 keV. I raggi γ possono [...] elementari di alta energia. Per produrre intensi fasci di raggi γ di alta energia, dotate di un potere penetrante estremamente elevato. La loro interazione a una diminuzione di energia, e quindi di frequenza, dei raggi γ e a elettroni di energia ...
Leggi Tutto
SUPERCONDUTTIVITÀ
Carlo Rizzuto
(v. sopraconduttori, XXXII, p. 148; temperatura: Resistenza elettrica e superconduttività, App. III, II, p. 928; superconduttivit'a, App. IV, III, p. 547)
Negli anni [...] s). Tale ipotesi è suffragata dalle proprietà estremamente anisotrope che questi superconduttori mostrano quando sono applicazioni con corrente alternata a frequenza industriale (50 Hz) e, con l'avvento dei superconduttori ad alta Tc e l'impulso a ...
Leggi Tutto
(App. II, I, p. 4; III, I, p. 4; IV, I, p. 12)
− Fisica. − Anche negli ultimi quindici anni il ritmo di sviluppo degli a. di particelle è stato straordinariamente rapido. Le energie rese disponibili per [...] GeV e una frequenza di ripetizione di 10 Hz; la sua tecnica di costruzione è estremamente semplificata rispetto a abbiano consistenti possibilità di essere applicati a un a. di alta energia nel quale il fascio deve sopravvivere ed essere accelerato su ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 685; App. I, p. 544; II, I, p. 832; III, I, p. 525; IV, I, p. 664)
Generalità. − Le m.e., che includono a pieno diritto anche le misure elettroniche, rientrano nel quadro più generale delle misure [...] e 4·10−3, secondo la portata e la frequenza.
I generatori di prova per alta tensione alternata (fino a 1 MV) o per danno la fase, ma sono tuttavia di estrema utilità nell'analisi dei dispositivi a frequenza acustica. La larghezza di banda del filtro ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Roberto Cingolani
Il termine indica l'insieme delle metodologie di manipolazione e studio della materia sulla scala del nanometro (1 nm=10−9 m). Questa è la scala di dimensione [...] guidato dalla crescita delle tecnologie di alta integrazione per l'elettronica. Grazie al assorbono ed emettono radiazione a frequenze più elevate e la n. è visibile una vera cesura che appare estremamente fruttuosa e sta portando nella scienza a ...
Leggi Tutto
oscillazione
oscillazióne s. f. [dal lat. tardo oscillatio -onis]. – 1. L’atto di oscillare, movimento periodico di un corpo che si muove fra due posizioni estreme (anche al plur., le o., intendendosi in tal caso con il sing. ciascuno degli...
punta1
punta1 s. f. [lat. tardo pŭncta «colpo dato con un oggetto appuntito», der. di pungĕre «pungere», part. pass. punctus]. – 1. a. ant. Ferita, colpo inferto con un’arma bianca acuminata: Poscia ch’io ebbi rotta la persona Di due p. mortali...