Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Le tecnologie per la vita e per la salute
Vittorio A. Sironi
Gli sfumati confini tra scienze della vita e biotecnologie
La fusione tra biomedicina e biotecnologie è un processo che si è andato progressivamente [...] partire dalla seconda metà dell’Ottocento, lo sviluppo della statistica medica innalza la medicina al rango di scienza.
Quantificare sfigmometro) rilevandone in modo obiettivo i caratteri (frequenza, intensità, intervallo tra le pulsazioni) che ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle Americhe
Marco Curatola Petrocchi
L'oggetto: l'archeologia americana come studio della preistoria delle culture indigene
Dai suoi primi sviluppi ad oggi l'archeologia americana [...] (Sud- Ovest) e delle variazioni nella loro frequenza in ciascun sito, aveva elaborato una sequenza storica dei quali cercarono di verificare archeologicamente, in base all'analisi statistica della distribuzione dei diversi tipi e stili ceramici, ...
Leggi Tutto
ISTITUZIONI
Alessandro Cavalli e Mary Douglas
Processi e tipologia
di Alessandro Cavalli
Il concetto di istituzione
Sia nel linguaggio comune che nel lessico delle scienze sociali il concetto di istituzione [...] , spesso adottato soprattutto dagli antropologi, riguarda la frequenza con la quale certe istituzioni compaiono in società diverse , ma come un sistema di informazione; l'analisi statistica della regressione continua a essere impiegata, ma l'approccio ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La medicina
Andrew R. Cunningham
La medicina
Introduzione
Per inquadrare la trattazione della medicina del XVII sec. all'interno di quella che [...] che potesse essere confrontato con altri o sottoposto ad analisi statistica. Il medico non era tanto interessato a scoprire cosa destato da questa cura era dovuto non soltanto alla notevole frequenza di ferite da armi da taglio riportate in duello o ...
Leggi Tutto
Lucio Bianco
Ricerca scientifica
La luce della scienza cerco e 'l beneficio
(Leonardo da Vinci)
Il ruolo della ricerca
di Lucio Bianco
13 febbraio
Oltre 1500 scienziati firmano un appello per protestare [...] un oscillatore in ricezione, accordato (sintonizzato) sulla frequenza di trasmissione; con questo Marconi risolse il grave W. Pauli, lo inglobò nella formulazione della sua meccanica statistica delle particelle con spin semintero: fu questo il maggior ...
Leggi Tutto
Bioinformatica
Sergio Nasi
La bioinformatica, che ha per oggetto la gestione e l’analisi dell’informazione biomedica attraverso i computer, si è sviluppata grandemente sotto l’impulso del Programma [...] significativo. Questo viene fatto attribuendo a ogni allineamento un valore statistico, come P o E. Il parametro P è un di trascrizione. In ogni posizione della sequenza si riporta la frequenza con cui si osserva ciascuno dei quattro nucleotidi A, C, ...
Leggi Tutto
Radiobiologia
Giovanni Suini
di Giovanni Suini
Radiobiologia
sommario: 1. Definizione e limiti della radiobiologia. 2. Sviluppo storico della radiobiologia: a) 1895-1922: la radiobiologia descrittiva; [...] grado estremo di raffinatezza la cosiddetta ‛ultramicrometria statistica', capace di risalire alla dimensione di naturale (e quindi in maniera apparentemente spontanea), con una frequenza piuttosto bassa e variabile a seconda del tipo di evento. ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Metropolitane
Guido Martinotti
di Guido Martinotti
Metropolitane , aree
Una definizione di lavoro
Possiamo definire 'area metropolitana' il territorio legato a una o più città centrali da rapporti [...] di svolta. Ma è anche vero che è proprio la frequenza e la portata di questi eventi nel nostro tempo a futures, London 1992.Melis, A., Città e metropoli: un confronto statistico, in La dimensione metropolitana: sviluppo e governo della nuova città (a ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La fisica nel Novecento
Giuseppe Giuliani
La fisica tra Ottocento e Novecento
Gli anni a cavallo tra Ottocento e Novecento sono stati straordinari per quanto riguarda le nuove acquisizioni sperimentali [...] ) dotati di energia E=hν e quantità di moto p=hν/c (con ν frequenza della radiazione elettromagnetica), e applicando a essi una trattazione statistica. L’anno successivo, Einstein adattò la trattazione di Bose al caso del gas perfetto prevedendo ...
Leggi Tutto
Planetologia
Giovanni F. Bignami
Simona di Pippo
di Giovanni F. Bignami e Simona di Pippo
Planetologia
sommario: 1. Introduzione. 2. La fisica dell'origine ed evoluzione di un sistema planetario. 3. [...] Terra, dove le opportunità di lancio si presentano con maggiore frequenza (circa ogni due anni terrestri nel caso di Marte, dovrebbe diventare di parecchie migliaia. Dalla maggiore statistica disponibile dovrebbe essere possibile ricavare gli esempi ...
Leggi Tutto
frequenza
frequènza s. f. [dal lat. frequentia]. – 1. L’essere frequente; l’accadere, il ripetersi spesso: paese umido per la f. delle piogge; m’infastidisce la f. delle sue visite; come giustifica la f. delle sue assenze?; c’è un’impressionante...
statistica
statìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. statistico]. – 1. Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misurazione e di descrizione quantitativa (spec. quando il numero degli individui interessato...