La grande scienza. Particelle elementari
Nicola Cabibbo
Particelle elementari
La materia presenta una gerarchia di strutture: i corpi sono composti da molecole, le molecole da atomi, gli atomi da elettroni [...] Einstein la proposta secondo cui una radiazione elettromagnetica di frequenza ν è composta da particelle, i fotoni, di energia dei due tipi di statistica e un risultato sorprendente, il teorema spin-statistica: i bosoni devono necessariamente ...
Leggi Tutto
Politica e giustizia
Guido Ruggiero
La cronaca trecentesca del doge veneziano Andrea Dandolo contiene una lunga e importante analisi del ruolo di mediazione, già allora mitico, svolto da Venezia [...] Trecento potrebbe apparire paradossale: la loro maggiore frequenza era mirata a ridurre la popolazione carceraria omicidio, ibid., pp. 345-367.
22. Una ripartizione statistica delle pene da cui risulta quanto fossero determinate dalla posizione ...
Leggi Tutto
Ansia, depressione, stress
Umberto Galimberti
Ansia
Il termine ansia è spesso assimilato a quello di angoscia perché la distinzione terminologica è reperibile solo nelle lingue di origine latina. In [...] mantiene nel canale fisico. I due processi si combinano con enorme frequenza» (Briefe an Wilhelm Fliess 1887-1904, 1986; trad. it. di diagnosi è basato su un concetto di normalità statistica relativo al rapporto tra causa ed effetto sproporzionato e ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica della materia condensata
Spencer R. Weart
La fisica della materia condensata
Dopo la fine della Seconda guerra mondiale un certo numero [...] a trovare l'elettrone influenza il valore della frequenza necessario per far avvenire il cambiamento di orientazione una metodologia utile a risolvere il problema. Sia la meccanica statistica sia la termodinamica sia, infine, persino i metodi derivati ...
Leggi Tutto
Discrezionalità
Martin Shapiro
Introduzione
La discrezionalità è un fenomeno che nasce dalla tensione tra due esigenze imprescindibili della pubblica amministrazione. Da un lato infatti è indispensabile [...] un controllo a posteriori condotto attraverso un'analisi statistica è in grado di individuare modelli decisionali affetti della discrezionalità normativa del potere esecutivo.
La larga frequenza con cui le assemblee parlamentari dei vari Stati hanno ...
Leggi Tutto
L’interno della Terra
Fabio Catino
Per comprendere lo stato della conoscenza della Terra nel suo interno e le relative prospettive di miglioramento, è opportuno prendere brevemente in considerazione [...] raggi X e dell’interferometria a ultrasuoni di alta frequenza (GHz), di notevole interesse per lo studio delle di campionamento dal mantello. Se dal punto di vista statistico il mantello superiore costituisce una distribuzione eterogenea di valori, ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo della popolazione mondiale
Antonio Golini
La straordinaria crescita della popolazione
Dal punto di vista demografico, il 20° sec. e, in particolare, i suoi ultimi cinquant’anni, hanno visto [...] infatti, i migranti e i loro discendenti ‘scompaiono’ dalle statistiche delle migrazioni. Questa è la ragione per la quale l’enorme quantità di mezzi di trasporto che con grande frequenza, rapidità ed economicità collegano ogni Paese con tutto il ...
Leggi Tutto
Edilizia sismica
Enzo Siviero
Bruno Briseghella
Tobia Zordan
I terremoti sono movimenti oscillatori del terreno (sia verticali sia orizzontali) con improvviso rilascio di energia. Sono dovuti all’interazione [...] ; geofisici, con l’individuazione delle frequenze proprie dei vari strati e di eventuali fattori di amplificazione; geotecnici, con la determinazione delle caratteristiche meccaniche dei terreni; statistici, attraverso lo studio delle registrazioni ...
Leggi Tutto
Spazio
2001: viaggio nello spazio
Vita da astronauta
di Umberto Guidoni
19 aprile
Lo shuttle Endeavour parte da Cape Canaveral alla volta della stazione spaziale internazionale Alpha, in orbita a 300 km [...] chiamano Leonardo e Donatello. Tutte e tre saranno usate con una certa frequenza per tutta la vita della stazione, almeno fino al 2015. Nel corso di analisi specifica ricadono nella media statistica per una popolazione sana e moderatamente attiva ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
La sfida dello spazio
Claudio Censori
L’attività spaziale italiana dalla seconda metà del 20° sec. può suddividersi in una fase pionieristica (fino agli inizi degli anni Settanta), in cui convergono [...] incremento dei dati acquisiti e di una loro analisi statistica. Le prime due spedizioni ebbero luogo in Sardegna ( discendente e intorno a 6 GHz per quello ascendente. Queste frequenze offrono il vantaggio di una propagazione che è all’incirca ...
Leggi Tutto
frequenza
frequènza s. f. [dal lat. frequentia]. – 1. L’essere frequente; l’accadere, il ripetersi spesso: paese umido per la f. delle piogge; m’infastidisce la f. delle sue visite; come giustifica la f. delle sue assenze?; c’è un’impressionante...
statistica
statìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. statistico]. – 1. Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misurazione e di descrizione quantitativa (spec. quando il numero degli individui interessato...