Previsione
Italo Scardovi
di Italo Scardovi
Previsione
La previsione nella scienza
Da sempre l'uomo s'interroga sul futuro. Da sempre cerca nei dati del mondo i segni di ciò che l'aspetta. Tra intuizioni [...] uscito più volte dell'atteso. Certamente una scelta ingenua; eppure questo si fa, nella pratica statistica, quando si estende un dato di frequenza al di là dell'osservato. Se un evento così elementare ammette interpretazioni (e previsioni) diverse ...
Leggi Tutto
Archeologia e società dell’informazione
Paola Moscati
Una denominazione controversa
L’informatica archeologica è una disciplina recente e in continua evoluzione, che promuove lo sviluppo di procedure [...] negli studi linguistici e nelle scienze sociali, psicologiche e politiche. Questo approccio, che analizza con metodi statisticifrequenze, occorrenze simultanee o sequenze di forme lessicali che si ripetono nello stesso ordine, è risultato più ...
Leggi Tutto
Neuroimaging
Daniela Perani
Ferruccio Fazio
A partire dalla fine degli anni Ottanta del 21° sec., lo studio in vivo del sistema nervoso centrale nei soggetti normali, e delle sue modificazioni nell’invecchiamento [...] il sodio, il fosforo, il carbonio e impostando la frequenza di risonanza delle bobine a radiofrequenza al valore appropriato; sperimentale allo scopo di accedere a complesse procedure di analisi statistica (Friston, in Human brain function, 20042, pp. ...
Leggi Tutto
FONTANA, Giovanni Battista Lorenzo (in religione Gregorio)
Ugo Baldini
Nacque a Nogaredo nella Val d'Adige, presso Rovereto, il 19 dic. 1735, quarto dei nove figli di Pietro, notaio, e di Elena Caterina [...] sia per i suoi apporti alla matematizzazione di temi economici e statistico-demografici.
Dopo l'ingresso dei Francesi a Pavia (maggio 1796) vita, passato dalla quasi segregazione domestica alla frequenza ad incontri pubblici e manifestazioni, come se ...
Leggi Tutto
Suicidio
Realino Marra
Suicidio e scienze sociali
Nella cultura occidentale, dall'antichità fino a tutto il Settecento, il suicidio è stato oggetto prevalentemente di valutazioni giuridiche, morali [...] 3,5; Campania 3,6; Puglia 4,7: v. Crepet e Florenzano, 1989, pp. 28-29).
Ritornando alle statistiche internazionali, la frequenza del suicidio è quasi sempre direttamente proporzionale all'età; in particolare i valori più elevati si riscontrano dopo ...
Leggi Tutto
Leggere nel mondo
Giovanni Peresson
Le indicazioni di come prevedibilmente evolveranno la lettura e i suoi supporti nel 21° sec., o quantomeno nella prima parte di esso, le troviamo già inscritte in [...] ma in Spagna, per es., è misurata in base alla frequenza con cui si legge; nei Paesi Bassi si chiede all’ al 44% di oggi (24,7 milioni di persone; ISTAT, Annuario statistico italiano, 2008). È il caso odierno della Spagna in cui si è passati ...
Leggi Tutto
Ottimizzazione
Claudio Arbib
Nel senso comune, ottimizzare significa determinare e attuare soluzioni che contemperino al meglio esigenze discordanti, per es. coniugare robustezza e leggerezza in un [...] della refurtiva. Invece, in altro ambito, minimizzare la frequenza di sostituzione di un reagente e massimizzarne l’efficacia , vi sono sepolte e conta applicazioni che vanno dalla statistica medica al marketing alle scienze sociali. Un centro di ...
Leggi Tutto
Compatibilità elettromagnetica
Bruno Audone
La compatibilità elettromagnetica (electromagnetic compatibility, EMC) è una disciplina che copre un vastissimo campo di interessi: si può dire genericamente [...] perde. Si consideri il seguente esempio. Un sistema irradia a frequenze e con livelli di segnale tali da interferire con i un problema di facile soluzione. Nell’ambito della teoria statistica dei segnali, è utile il teorema della decomposizione ...
Leggi Tutto
Libertà umana, causalità, neuroetica
Mario De Caro
Il dibattito su libertà e responsabilità tra filosofia e scienza
A chi domandasse se in questo primo scorcio di secolo la discussione sui venerandi [...] . Tale risultato è evidentemente significativo, dal punto di vista statistico; tuttavia, esso non sarebbe di per sé in grado di ancora chiederci come mai tali universali siano violati con tanta frequenza. In realtà, un precetto come quello che chiede ...
Leggi Tutto
Conseguenze ambientali dei cambiamenti climatici
Fabio Catino
La conclusione della Conferenza sui cambiamenti climatici di Copenaghen (COP15, 15th Conference Of the Parties), tenutasi nel dicembre del [...] degli eventi estremi i cui aumenti di intensità e di frequenza di accadimento sono imputati al riscaldamento globale atmosferico, il ipotesi peraltro non remota in base a valutazioni statistiche delle più autorevoli stime della collocazione temporale ...
Leggi Tutto
frequenza
frequènza s. f. [dal lat. frequentia]. – 1. L’essere frequente; l’accadere, il ripetersi spesso: paese umido per la f. delle piogge; m’infastidisce la f. delle sue visite; come giustifica la f. delle sue assenze?; c’è un’impressionante...
statistica
statìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. statistico]. – 1. Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misurazione e di descrizione quantitativa (spec. quando il numero degli individui interessato...