• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
371 risultati
Tutti i risultati [6590]
Elettronica [371]
Fisica [960]
Medicina [733]
Biografie [756]
Ingegneria [554]
Temi generali [553]
Biologia [399]
Arti visive [371]
Diritto [340]
Storia [333]

Q-metro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Q-metro Q-metro 〈ku-mètro〉 [MTR] [ELT] Strumento per misurare il fattore di qualità Q di un indut-tore, cioè il rapporto tra la reattanza induttiva XL=2šfL (con L induttanza e f frequenza della corrente [...] di capacità ignota Cx (v. fig.) occorre diminuire la capacità di C al nuovo valore C₁ per avere ancora la risonanza alla medesima frequenza ed è Cx=C₀-C₁. Nel secondo, caso il valore di L si deduce direttamente dalla formula di risonanza, L=4π2/(f₀2C ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – ELETTRONICA

tono

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

tono tòno [Der. del lat. tonus, dal gr. tónos "tensione", che è da teíno "tendere"] [ACS] (a) Qualità soggettiva di un suono, che è in rapporto con la frequenza (fondamentale se si tratta di suoni composti): [...] . ◆ [ACS] [ELT] Regolatore di t.: il comando, di cui sono provvisti gli amplificatori elettroacustici, per regolare la risposta in frequenza in modo da esaltare o da deprimere i suoni gravi oppure quelli acuti; spesso si hanno due comandi distinti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA – OTTICA – ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su tono (1)
Mostra Tutti

diplexer

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

diplexer diplèxer [s.ingl., der. di diplex "diplice", usato in it. come s.m.] [ELT] Dispositivo per prevenire l'interferenza tra segnali di diversa frequenza avviati lungo una stessa via di trasmissione [...] (per es., in prossimità delle antenne trasmittenti televisive, per evitare l'interferenza tra le correnti convoglianti il segnale audio e quelle convoglianti il segnale video) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

quadruplicatore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

quadruplicatore quadruplicatóre [Der. di quadruplicare "rendere quadruplice"] [ELT] Dispositivo che fornisce in uscita una grandezza di valore quattro volte maggiore di quella applicata all'ingresso: [...] q. di frequenza, che quadruplica la frequenza di una tensione alternata; q. di tensione: moltiplicatore (←) di tensione che fornisce in uscita una tensione unidirezionale di valor medio circa uguale al quadruplo dell'ampiezza di una tensione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

sottoportante

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

sottoportante sottoportante [Comp. di sotto- e portante] [ELT] Segnale modulato (corrente elettrica alternata modulata, onda radio modulata) che a sua volta modula un segnale di frequenza maggiore (portante [...] principale) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

rivelatore

Enciclopedia on line

Dispositivo, apparecchio o sostanza mediante i quali si può rendere manifesto un fenomeno o rendere osservabile e misurabile un ente fisico, che di per sé non sarebbe direttamente tale ai nostri sensi, [...] lateralmente (discriminatori di Travis), due r. a diodo, con i gruppi di rivelazione in serie, sono alimentati in modo che la frequenza dei rispettivi circuiti oscillanti sia regolata su un valore di poco superiore per l’uno e di poco inferiore per l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI – ELETTRONICA – RADIOTECNICA
TAGS: FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE – TRASDUTTORI ELETTROACUSTICI – ENERGIA ELETTROMAGNETICA – EFFETTO FOTOELETTRICO – PARTICELLE ELEMENTARI

semiquadro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

semiquadro semiquadro [Comp. di semi- e quadro] [ELT] Nella tecnica televisiva, ciascuna delle due immagini, esplorate con un disegno di analisi interallacciato, che costituiscono un'immagine completa [...] (la frequenza di esse è di norma scelta pari alla frequenza della corrente alternata di rete, e quindi, in Europa, pari a 50 s. al secondo): v. televisione: VI 96 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

girointerazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

girointerazione girointerazióne [Comp. di giro- e interazione] [EMG] [FPL] Fenomeno di risonanza nell'interazione di due radioonde in un magnetoplasma, che si ha quando la frequenza di una delle onde [...] coincide con la girofrequenza elettronica del mezzo; l'interazione cresce allora sensibilmente: v. magnetoionica, teoria: III 566 b. ◆ [ELT] [GFS] G. ionosferica: quella che si verifica nella radiopropagazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA DEI PLASMI – GEOFISICA – ELETTRONICA

radioonda

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

radioonda radioónda [Comp. di radio- nel signif. c e onda] [ELT] [EMG] (a) Generic., onda elettromagnetica (anche onda radio), emessa naturalmente o artificialmente, la cui frequenza cade nel campo delle [...] tra 3 kHz e 300 kHz, diviso in varie gamme o bande e ripartito tra i vari servizi radioelettrici: v. bande di frequenze. ◆ [ELT] R. atmosferica: nella radiotecnica, r. che si propaga nell'atmosfera terrestre, in partic. subendo fenomeni di guida alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – ELETTROLOGIA – ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su radioonda (1)
Mostra Tutti

videoamplificatore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

videoamplificatore videoamplificatóre [Comp. di video- e amplificatore] [ELT] Amplificatore di videosegnali, detto anche amplificatore video; caratteristiche ideali di un v. sono un'amplificazione costante [...] risposta per i segnali di analisi conforme allo standard stesso, e uno sfasamento rigorosamente proporzionale alla frequenza; è schematicamente costituito da un ordinario amplificatore con accoppiamento a resistenza-capacità, nei circuiti del quale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 38
Vocabolario
frequènza
frequenza frequènza s. f. [dal lat. frequentia]. – 1. L’essere frequente; l’accadere, il ripetersi spesso: paese umido per la f. delle piogge; m’infastidisce la f. delle sue visite; come giustifica la f. delle sue assenze?; c’è un’impressionante...
stroboscòpico
stroboscopico stroboscòpico agg. [der. di stroboscopia e stroboscopio] (pl. m. -ci). – Attinente alla stroboscopìa o allo stroboscopio: osservazione s., dispositivo stroboscopico. In partic., disco s., disco rotante dotato di una serie regolare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali