• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
1276 risultati
Tutti i risultati [1276]
Fisica [409]
Ingegneria [234]
Elettronica [164]
Medicina [134]
Biologia [128]
Temi generali [143]
Matematica [116]
Telecomunicazioni [74]
Chimica [82]
Elettrologia [76]

ideogramma

Enciclopedia della Matematica (2013)

ideogramma ideogramma o pittogramma, in statistica, rappresentazione grafica di una distribuzione di dati nella quale le frequenze sono espresse attraverso icone che richiamano i dati stessi. Così, per [...] esempio, in un ideogramma che rappresenta l’andamento delle vendite di automobili, possono essere utilizzate immagini di automobili. Gli ideogrammi, pur espressivi, sono rivolti a pubblicazioni non specialistiche ... Leggi Tutto
TAGS: PITTOGRAMMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ideogramma (2)
Mostra Tutti

lock in

Enciclopedia on line

In elettronica, operazione di aggancio in frequenza di due oscillatori, in modo che il rapporto tra le frequenze sia pari al rapporto fra due numeri interi piccoli. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
TAGS: NUMERI INTERI

TERMOIONICI, TUBI

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

TERMOIONICI, TUBI (XXXIII, p. 591) Nello Carrara TUBI I tubi termoionici ad alto vuoto, che più propriamente vengono oggi denominati tubi termoelettronici, consistono generalmente in un recipiente chiuso, [...] e tutte le griglie sono connesse con la medesima sorgente di tensione Vo; in E si ha l'entrata dell'energia ad alta frequenza per la cavità A, in U l'uscita dell'energia raccolta dalla cavità B. Se l'energia che fluisce da U supera quella necessaria ... Leggi Tutto
TAGS: DIFFERENZA DI POTENZIALE – SECONDA GUERRA MONDIALE – EQUAZIONI DIFFERENZIALI – EQUAZIONI DI MAXWELL – FUNZIONE DI BESSEL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TERMOIONICI, TUBI (2)
Mostra Tutti

seriazione statistica

Enciclopedia della Matematica (2013)

seriazione statistica seriazione statistica distribuzione semplice di un → carattere statistico quantitativo. La seriazione può riguardare quantità effettive oppure frequenze relative (cioè i rapporti [...] a due colonne: nella prima colonna sono indicate le modalità del carattere; nella seconda le rispettive quantità o le frequenze. Si ha una seriazione continua quando il carattere è continuo e le osservazioni sono suddivise in classi che globalmente ... Leggi Tutto

MISURATORI di lastre

Enciclopedia Italiana (1934)

MISURATORI di lastre Gilberto Bernardini Nelle ricerche spettroscopiche, come nelle applicazioni della spettroscopia per quel largo dominio delle frequenze dove è possibile l'uso dei metodi fotografici, [...] si estende, e poiché le righe degli spettri delle stelle si riducono alle immagini puntiformi, date dalle diverse frequenze, della stella stessa (naturalmente non si usano fenditure), occorre generalmente misurare le due distanze relative alle due ... Leggi Tutto

modelocking

Enciclopedia on line

In ottica, modulazione di una cavità ottica di un laser a una frequenza pari alla differenza fra due frequenze proprie del risonatore; viene usata per ottenere impulsi di luce alla frequenza di modulazione [...] e di durata pari circa all’inverso della larghezza di riga della radiazione laser ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA
TAGS: LASER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su modelocking (1)
Mostra Tutti

radioónda

Enciclopedia on line

radioónda Onda elettromagnetica di frequenza compresa tra qualche Hz a ca. 1012 Hz, detta anche onda hertziana. Le frequenze superiori a 1GHz corrispondono alle microonde. Le r. possono essere generate [...] per trovare impiego nelle telecomunicazioni; quelle emesse da corpi celesti (→ radiosorgente) sono studiate in radioastronomia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA
TAGS: ONDA ELETTROMAGNETICA – TELECOMUNICAZIONI – RADIOASTRONOMIA – RADIOSORGENTE – MICROONDE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su radioónda (1)
Mostra Tutti

diagramma circolare

Enciclopedia della Matematica (2013)

diagramma circolare diagramma circolare o diagramma a torta o pie chart, rappresentazione grafica di dati statistici in cui le frequenze relative delle modalità di un carattere sono rappresentate come [...] settori circolari di ampiezza proporzionale a tali frequenze. Indicando con ƒ la frequenza percentuale e con g l’ampiezza in gradi del corrispondente settore, sussiste pertanto la proporzione ƒ : 100 = g : 360. Tale forma di rappresentazione è adatta ... Leggi Tutto
TAGS: DIAGRAMMA A TORTA

pittogramma

Enciclopedia della Matematica (2013)

pittogramma pittogramma, in statistica, altro termine per → ideogramma, cioè rappresentazione di una distribuzione di dati nella quale le frequenze sono espresse attraverso immagini che evocano la natura [...] dei dati ... Leggi Tutto
TAGS: IDEOGRAMMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pittogramma (2)
Mostra Tutti

Informazione, trattamento e trasmissione della

Enciclopedia del Novecento (1978)

Informazione, trattamento e trasmissione della FFrancesco Carassa e Emilio Gatti di Francesco Carassa e Emilio Gatti Informazione, trattamento e trasmissione della sommario: 1. Introduzione. 2. Quantità [...] Come si è visto (v. fig. 6), lo spettro di questo segnale è la ripetizione dello spettro originario di s(t) centrato attorno alle frequenze nf0=n/T0 (con n=1,2...). Se la banda B=fc è tale che 2B≤1/To, un opportuno filtro passa-banda centrato attorno ... Leggi Tutto
TAGS: MULTIPLAZIONE A DIVISIONE DI TEMPO – EQUAZIONI DIFFERENZIALI LINEARI – STATISTICAMENTE INDIPENDENTI – COMMUTAZIONE ‛DI CIRCUITO – FUNZIONE DI TRASFERIMENTO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 128
Vocabolario
frequènza
frequenza frequènza s. f. [dal lat. frequentia]. – 1. L’essere frequente; l’accadere, il ripetersi spesso: paese umido per la f. delle piogge; m’infastidisce la f. delle sue visite; come giustifica la f. delle sue assenze?; c’è un’impressionante...
selettività
selettivita selettività s. f. [der. di selettivo, sul modello dell’ingl. selectivity]. – 1. La proprietà di una sostanza, di un fenomeno, di un apparecchio o di un dispositivo, di essere selettivo: l’assorbimento della luce da parte dei corpi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali