GOETZ, Walter
Silvio FLIRLANI
Storico tedesco, nato a Lipsia l'11 novembre 1867. Frequentò le università di FriburgoinBrisgovia, Monaco e Lipsia, laureandosi presso quest'ultima nel 1890. Membro della [...] la prima edizione della Propyläen-Weltgeschichte, uscita a Lipsia in dieci volumi dal 1930 al 1933, e diresse l' studî. Sotto il regime nazista G. fu privato della cattedra e messo in ombra. Tra le sue opere si segnalano: Die bayrische Politik im ...
Leggi Tutto
SCHMIDT, Richard Karl Bernhard
Giurista, nato a Lipsia il 19 gennaio 1862, fu dal 1891 professore nell'università di FriburgoinBrisgovia e dal 1913 in quella di Lipsia. Fondò nel 1907, insieme con [...] Verantwortlichkeit des Arztes für verletzende Eingriffe, Jena 1900; Prozessrecht una Staatsrecht, Friburgoin Brisg. 1903; zasius und seine stellung in der deutschen Rechtswissenschaft, ivi 1903; Allgemeine Staatslehre, voll. 2, Lipsia 1901 ...
Leggi Tutto
LEUMAN, Ernst
Luigi Suali
Indianista, nato a Berg (Turgovia) l'11 aprile 1859, morto a FriburgoinBrisgovia il 24 aprile 1931. Studiò a Ginevra, Zurigo, Lipsia e Berlino; insegnò dapprima nel liceo-ginnasio [...] Strasburgo e (dal 1919) di FriburgoinBrisgovia.
La sua attività scientifica si può ripartire in due periodi. Nel primo, che va di diversa nazionalità nel Turkestan cinese, avevano rimesso in luce. Egli rivolse i proprî studî principalmente alla ...
Leggi Tutto
KREBS, Hans Adolf
Biochimico e farmacologo, nato a Hildesheim, Germania, il 26 agosto 1900. Laureatosi all'univ. di Amburgo nel 1925, frequentò i laboratorî delle università di Gottinga, di Friburgo [...] inBrisgovia, di Monaco e del Kaiser Wilhelm Institut für Biologie di Berlino-Dahlem. Dopo aver conseguito la libera docenza nel 1932, fu costretto a emigrare in Inghilterra, dove svolse dapprima attività di ricerca presso la Rockefeller Foundation ...
Leggi Tutto
Szemerényi, Oswald John Louis
Maurizio Trifone
Linguista inglese di origine ungherese, nato a Londra il 7 settembre 1913, morto a FriburgoinBrisgovia il 29 dicembre 1996. Dopo gli studi svolti presso [...] insegnò linguistica generale e indoeuropea all'università di Friburgo (1965-81). Ambiti privilegiati della sua vasta den Quellen des Lateinischen Wortschatzes (1989); Scripta minora: selected essays in Indo-European, Greek and Latin (i-iii, 1987; iv ...
Leggi Tutto
LENEL, Otto
Emilio Albertario
Uno dei più eminenti giuristi contemporanei, nato a Mannheim il 13 dicembre 1849. Studiò diritto a Heidelberg, Lipsia, Berlino, alle scuole del Vangerow, del Wächter, del [...] fece conquistare il posto di ordinario nell'università di Kiel donde passò nel 1884 a Marburgo, nel 1885 a Strasburgo, nel 1907 a FriburgoinBrisgovia.
Le due opere Das Edictum perpetuum (Lipsia 1883; 3ª ed., Lipsia 1927; ed. fr., Parigi 1901-1903 ...
Leggi Tutto
HOCHER, Johann Paul, barone di Hohenkrahn
Heinrich Kretschmayr
Uomo di stato austriaco, nato a FriburgoinBrisgovia il 12 agosto 1616, morto a Vienna il 1 marzo 1683. Nel 1635-1660 avvocato a Bolzano [...] di tutte le inimicizie e opposizioni, che aveva provocato con la sua attività priva di scrupoli.
Bibl.: H. Zeissberg, in Allg. Deutsche Biographie, XII (1880); A. Wolf, Fürst Wenzel Lobkowitz, Vienna 1869; L. Gross, Der Kampf zwischen Reichskanzlei ...
Leggi Tutto
FORTNER, Wolfgang
Alberto PIRONTI
Musicista, nato a Lipsia il 12 ottobre 1907. Nella sua città studiò al Conservatorio, dove fu allievo per la composizione di Hermann Grabner, e all'università, dove [...] all'estero. Dal 1954 insegnò all'Accademia musicale di Detmold e nel 1956 passò alla Hochschule di FriburgoinBrisgovia. Dal 1946 insegna anche frequentemente nei corsi estivi del Kranichsteiner Musikinstitut di Darmstadt.
Personalità di primo piano ...
Leggi Tutto
WARNKOENIG, Leopold August
Edoardo Volterra
Giurista tedesco, nato a Bruchsal il 1° agosto 1794, morto a Stoccarda il 19 agosto 1866. Studiò diritto a Heidelberg nel 1812 e a Gottinga nel 1815. Fu allievo [...] professore di diritto romano e di diritto naturale a Lütbisch nel 1817, nel 1827 insegnò a Lovanio, nel 1836 a FriburgoinBrisgovia, nel 1844 fu professore di diritto ecclesiastico a Tubinga, dove rimase sino al 1856. A lui si devono opere notevoli ...
Leggi Tutto
SCHULTZE, Alfred
Emilio Albertario
Giurista, nato il 25 febbraio 1864 a Breslavia. Qui si laureò in diritto nel 1886. Docente nel 1891, straordinario a Halle nel 1895 e a Breslavia nel 1896, ordinario [...] a Jena nel 1897, a FriburgoinBrisgovia nel 1904, a Lipsia nel 1917; emerito nel 1934. Storia del diritto tedesco, Lipsia 1928; Die Rechtslage des alternden Bauers nach den altnordischen Rechten, in Zeitschr. d. Sav.-St. f. Rechtsg. (German. Abt ...
Leggi Tutto