FRONTONE (τύμπανον, tympanum)
P. E. Arias*
Spazio triangolare situato al disopra dell'architrave dei lati brevi del tempio greco, limitato dalla cornice orizzontale (gèison) e dai rampanti. Alla teoria [...] ., VIII, 1931-2, p. 187 ss.; Th. Fyfe, Hellenistic Architecture, Cambridge 1936; W. H. Schuchhardt, Archaische Giebelkomposition, Friburgo in Br. 1940; A. Andrén, Architectural Terracottas from Etrusco-italic Temples, Lund 1940, pp. LXVI ss., CCXI ss ...
Leggi Tutto
CRISTO
Red.
Non ci è pervenuta alcuna descrizione diretta dell'aspetto fisico di Gesù. I padri della Chiesa (Iustin., Dial., 14, 8; 49, 2; Clem. Alex., Paed., 3, 3,3; Strom., 2, 22, 8; 3, 103, 3; 6, [...] 1890; W. Knapp, Die altchristl. Orpheusdarstellungen. Dissertatio, Lipsia 1893; J. E. Weis-Liebersdorf, Chr. und Apostelbilder, Friburgo in Br. 1902; J. Stzygowski, Chr. in hellenistischer u. orient. Auffassung, in Beilage Münchn. Allg. Zeitung, del ...
Leggi Tutto
DITTICO
C. Jhm
D., in latino diptychum, deriva dalle parole greche δίς e πτύσσειν con le quali originariamente poteva essere indicato qualsiasi oggetto piegato in due parti. Soltanto nella tarda antichità [...] Kensington Museum, Londra 1876; G. Stuhlfauth, Die Altchristliche Elfenbeinplastik, in Arch. Studien II, editi da S. Ficker, Friburgo-Lipsia 1876; recensione di H. Graven, in Göttingische Gelehrte Anzeiger, 1897, I, p. 50; H. Graeven, Früchristliche ...
Leggi Tutto
Il fenomeno urbano. Periodo tardoantico e medievale
Letizia Pani Ermini
Francesca Romana Stasolla
Sara Magister
Lo sviluppo urbano
di Letizia Pani Ermini
A partire dal VI secolo nelle fonti occidentali [...] dei re normanni in Inghilterra, dei duchi di Brabante, degli Hohenstaufen in Alsazia e in Svezia, degli Zahringer per Friburgo, degli Schaumburg per Lubecca. Il fenomeno della nascita su larga scala di nuove città non interessò di fatto l'Italia ...
Leggi Tutto
MASCHERA (πρόσωπον, προσοπεῖον; persona)
G. Krien-Kummrow
A) Maschera funebre. - L'usanza di coprire con una m. il volto dei defunti, si incontra sin dai tempi più antichi in diversi luoghi. Le maschere [...] , 2a; ed., Berlino 1959. M. della tragedia: O. Hense, Die Modificirung d. Maske in d. gr. Tragödie, 2a ed., Friburgo 1905; F. Kühnl, Darstellung u. Maskenverwendung im altgr. Trauerspiel, in 38. Jahresber. d. k. k. Staatsgymnasiums in Reichenberg ...
Leggi Tutto
MURA e FORTIFICAZIONE
G. Scichilone
F. Castagnoli
P. Fraccaro
A. Grecia: 1. Generalità. - 2. Mura ciclopiche. - 3. Muratura lesbia. - 4. Opera poligonale. - 5. Opera trapezoidale. - 6. Opera quadrata. [...] v.: E. Saglio, in Dict. Ant., I, p. 140; H. Droysen, in K. F. Hermann, Lehrbuch der griech. Antiquitäten, II, 2, Friburgo 1889, p. 205 s.; W. Liebenam, in Pauly-Wissowa, VI, cc. 2224-255, s. v. Festungskrieg; J. Kromayer-G. Veith, Heerwesen und ...
Leggi Tutto
TEATRO e ODEON (ϑέατρον, theatrum)
P. E. Arias
1. - La parola ϑέατρον, derivata quasi sicuramente dal verbo ϑεάομαι ("guardo, sono spettatore"), indicò in origine soprattutto la massa degli spettatori, [...] bei den Griechen und Römern, Gottinga 1874; A. Müller, Lehrbuch der griechischen Bühnenaltertümer (Lehrbuch der griechischen Antiquitäten), III, Friburgo 1886; W. Dörpfeld-E. Reisch, Das griechische Theater, Atene 1896; A. E. Haigh, A. W. Pickard ...
Leggi Tutto
FALSIFICAZIONE
D. Mustilli
La f. degli oggetti d'arte anche se, come nella nostra trattazione, limitata solamente a quelli dell'arte antica, non si sottrae agli elementi che caratterizzano ogni falsificazione: [...] d. Kunst, Monaco 1895, pp. 427, 802, 889; H. Gross, Der Raritätenbetrug, Berlino 1901; St. Beissl, Gefälschte Kunstwerke, Friburgo 1909; A. Furtwängler, Neuere Fälschungen v. Antiken, Lipsia 1899; G. M. A. Richter, Sculpture a. Sculptors in Ancient ...
Leggi Tutto
SCHEMATA (σχῆματα, gestus)
I. Jucker
Senofonte (Mem., 3, 10) ci presenta Socrate a colloquio con Parrasio e con lo scultore Kleiton (Policleto?) e, parlando dell'arte; egli dimostra loro che il carattere [...] ss.; H. Fischer, Heilgebärden, Antaios 2, 1960, 218 ss.; F. Grajew, Untersuchungen über die Bedeutung der Gebärden in der griechischen Epik, Friburgo i. Br. 1934; R. Herbig, Mancipatio, in Festschr. A. v. Salis, Museum Helveticum, 8, 1951, 223-227; N ...
Leggi Tutto
TESORI
E. Cruikshank Dodd
Nel linguaggio archeologico viene definito "tesoro" (ingl. hoard, ted. Schatzfund, fr. trésor) un complesso di oggetti in metallo pregiato, ritrovati casualmente o in regolari [...] , Il tesoro del Laterano, in Dedalo, VII, 1926, p. 231, fig. p. 233; H. Grisar, Die römische kapelle S. S. und ihr Schatz, Friburgo i. Br. 1908, p. 109 ss.; P. Lauer, Le trésor du Sancta Sanctorum, in Mon. Piot, XV, 1906, p. 71; W. F. Volbach ...
Leggi Tutto
friburgo
s. m. [dal nome della città svizzera di Friburgo, capoluogo del cantone omonimo, in cui si produce], invar. – Formaggio simile all’emmental, ma più butirroso e senza occhi; è confezionato in forme di 30 kg circa.
gruyere
gruyère ‹ġrüi̯èer› s. m., fr. [dal nome della regione svizzera di Gruyère, nel cantone di Friburgo]. – Formaggio a pasta dura, cotta, in forme cilindriche di peso variabile dai 30 ai 45 kg, a maturazione lenta (12 mesi), la cui fabbricazione,...