Modernità
David Frisby
Sebbene il concetto di m. abbia fatto la sua prima comparsa nel discorso sociologico solo alla fine del 19° sec., lo studio delle caratteristiche della struttura e dei processi [...] 1992.
P. Wagner, A sociology of modernity, London 1994.
Now here space, time and modernity, ed. R. Friedland, D. Boden, Berkeley (CA) 1994.
J. McGuigan, Modernity and postmodern culture, Philadelphia 1999.
Modernity, modernism, postmodernism, ed ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Tempo, Organizzazione sociale del
Giovanni Gasparini
Gli orientamenti teorici
L'eccezionale rilevanza teorica del problema del tempo è ben nota e presente nella cultura occidentale, a partire dalle [...] .
Fraser, J.T., Time, the familiar stranger, Amherst, Mass., 1987 (tr. it.: Il tempo: una presenza sconosciuta, Milano 1991).
Friedland, R., Boden, D. (a cura di), NowHere-Space, time and modernity, Berkeley, Cal.-Los Angeles 1994.
Gasparini, G., Il ...
Leggi Tutto
Socialismo
Maurizio Degl'Innocenti
Il termine e il problema delle origini
Anche se sarebbe più corretto parlare di 'socialismi' (più che di 'socialismo') per la varietà e l'evoluzione, nel XIX e nel [...] States, 4 voll., New York 1947-1965.
Fried, A., Socialism in America: from Shakers to the Third International, New York 1970.
Friedland, H.W., Rosberg, C.G. jr (a cura di), African socialism, Stanford, Cal., 1964.
Gallagher, T., Williams, A. (a cura ...
Leggi Tutto