La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica e la chimica intorno al 1900
John L. Heilbron
La fisica e la chimica intorno al 1900
Il secolo compreso tra il 1870 e il 1970 rappresenta [...] tra la forma e la funzione delle molecole chimiche si avviò verso una più netta formulazione nel 1865, quando FriedrichAugustKekulé (1829-1896) propose una struttura ad anello per il benzene. L'ipotesi dell'anello, assieme a quella ‒ pubblicata da ...
Leggi Tutto
Fenomeno per cui l’ampiezza delle oscillazioni indotte in un sistema oscillante (meccanico o elettrico) tende, in particolari condizioni, a esaltarsi. Per analogia, ogni fenomeno in cui una grandezza assume [...] a una molecola è quello del benzene, le cui forme limite più importanti sono le cosiddette formule di Kekule (➔ Kekule von Stradonitz, FriedrichAugust):
Si ammette che la struttura del benzene ‘risuoni’ tra tali forme limite; in altre parole, le 3 ...
Leggi Tutto
Molecole
Sergio Carrà
La pubblicazione nel 1808 del New system of chemical philosophy di John Dalton riconfermò ‒ ma in un nuovo contesto ‒ l'idea lavoisieriana che tutti i corpi fossero riducibili [...] stabile. La sua formula di struttura è stata proposta da AugustKekulé nel 1866, il quale evidenziò che il benzene è un idrocarburo modello degli orbitali molecolari, sviluppato da Friedrich Hund e Robert Mullikan, il comportamento degli ...
Leggi Tutto