Pubblichiamo qui la voce Intellettuale apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Perdita di un ruolo. – All’inizio del 20° sec. una lungimirante minoranza di appartenenti [...] della storia e da una profezia laica la cui summa era nel Manifesto del Partito comunista di Marx e FriedrichEngels. E questo rafforzava in loro il convincimento che l’intellettuale avesse radici soprattutto nel sapere storico-filosofico. Errore ...
Leggi Tutto
«Proletari di tutti i Paesi unitevi!». La celebre frase conclusiva che Karl Marx e FriedrichEngels apposero al Manifesto del partito comunista del 1848 (Marx, Engels 1973) è ancora attuale. Quell’invito [...] all’unità fu il frutto di un internazionalism ...
Leggi Tutto
Filosofo e uomo politico tedesco (Barmen 1820 - Londra 1895). Collaboratore e amico di K. Marx, con cui scrisse Die heilige Familie (1845), Die deutsche Ideologie (post., 1932) e il Manifest der kommunistischen Partei (1848), a lui viene attribuita...
Engels, Friedrich
F. Hengels
1820
Nasce a Barmen
1838
Il padre lo manda a compiere un tirocinio commerciale a Brema
1841
A Berlino entra in contatto con i giovani hegeliani
1842
Aderisce ai principi del comunismo umanistico di Moses Hess....