È attraverso la poesia e il pensiero di FriedrichHölderlin che diventa possibile comprendere come l’inno, già studiato e plasmato da Klopstock nel XVIII secolo in ambito tedesco a partire dall’esempio [...] pindarico, non possa trovare nella modernità co ...
Leggi Tutto
C’è una domanda che da secoli rifonda l’idea di Occidente, una domanda semplice e chiara che però trova, di volta in volta, una risposta diversa, nuova. Spesso inattuale. È una celebre sollecitazione di [...] FriedrichHolderlin ripresa dall’elegia Pane e ...
Leggi Tutto
Poeta tedesco (Lauffen am Neckar 1770 - Tubinga 1843). Ebbe vita infelice: aveva due anni quando gli morì il padre; qualche anno più tardi la madre sposò in seconde nozze il borgomastro della non lontana Nürtingen, e ivi si trasferì; ma già...
Irene Zavattero
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La produzione poetica e filosofica di Friedrich Hölderlin ha il suo culmine negli stessi anni in cui il campo letterario tedesco...