Romanzo poliziesco
Peppino Ortoleva
di Peppino Ortoleva
Romanzo poliziesco
Affinità elettive: il poliziesco e le scienze sociali
Romanzo poliziesco, detective story, romanzo giallo: le tre espressioni [...] a far rivivere alcune figure classiche di investigatore, o alle ipotesi sulla morte del giallo proposte ad esempio da FriedrichDürrenmatt in La promessa: un breve romanzo che può essere considerato forse una delle più recenti espressioni del modello ...
Leggi Tutto
Archeometria e restauro
Paolo Marconi
Nel 1880 Thomas H. Huxley (che si faceva chiamare il bulldog di Darwin) rivolse la sua attenzione all’educazione in Scienza e cultura, contrapponendo alla superiorità [...] e John M. Coetzee, oltre che da autori con studi scientifici alle spalle quali Robert Musil, Hermann Broch, FriedrichDürrenmatt, Thomas R. Pinchon, José Saramago, per non parlare d’autori d’ispirazione matematica come Raymond Queneau, Georges Perec ...
Leggi Tutto
RANDONE, Salvatore
Leonardo Spinelli
RANDONE, Salvatore (Salvo). – Nacque a Siracusa il 25 settembre 1906, secondogenito di Pasquale, funzionario statale di una famiglia della buona borghesia isolana, [...] vinse il premio San Genesio nel 1958), da Fëdor Dostoevskij (Pavlovic in Eterno marito, 1966) a FriedrichDürrenmatt (Florestan in Il matrimonio del signor Mississipi, 1968), passando attraverso la messinscena di capolavori del verismo: per ...
Leggi Tutto
SCACCIA, Mario
Rodolfo Sacchettini
– Nacque a Roma il 26 dicembre 1919 da Beatrice Papini e da Gaspare Scaccia, pittore e ritrattista, per il ministero dell’Aeronautica, di piloti ed eroi di guerra.
Ufficiale [...] -grotteschi, capace di far ridere, senza dimenticare effetti di pietà e malinconia. In Romolo il Grande di FriedrichDürrenmatt trovò il personaggio perfetto, cogliendo il carattere ambiguo, ironico e maligno dell’imperatore. Anche il repertorio dei ...
Leggi Tutto
Diritto e letteratura
Richard H. Weisberg
Introduzione
I rapporti tra diritto e letteratura costituiscono un campo particolarmente fecondo per l'indagine interdisciplinare. Il diritto, che fin dalle [...] I protagonisti del romanzo di Kafka e del racconto di Dürrenmatt nutrono al contrario una fiducia eccessiva nel sistema che fonte di ispirazione nel corso dei secoli per autori come Friedrich Schiller, Mark Twain, Anatole France, George Bernard Shaw ...
Leggi Tutto
Lang, Fritz (propr. Friedrich Christian Anton)
Alessandro Cappabianca
Regista cinematografico austriaco, naturalizzato statunitense nel 1935, nato a Vienna il 5 dicembre 1890 e morto a Los Angeles il [...] Lang: a guide to references and resources, Boston 1981.
L. Maibohm, Fritz Lang. Seine Filme, sein Leben, München 1981.
D. Dürrenmatt, Fritz Lang. Leben und Werk, Basel 1982.
C. Schnauber, Fritz Lang in Hollywood, Wien 1986.
R. Humphries, Fritz Lang ...
Leggi Tutto
antigiallo1
antigiallo1 (anti-gialli), s. m. Romanzo o film del genere poliziesco, che mette in discussione o stravolge le caratteristiche tipiche dei gialli più tradizionali. ◆ I suoi [di Marcello Fois] romanzi sono dei gialli molto particolari....