La periodizzazione della Grecia antica. Il periodo arcaico
Antonio Giuliano
Il periodo arcaico
Il termine “arcaico” fu adottato nell’Ottocento per indicare una fase ancora imperfetta della cultura artistica [...] 1985.
R. Osborne, Archaic and Classical Greek Art, Oxford 1998.
Esegesi, dati sociologici e metodologia di ricerca:
K. Friis Johansen, The Attic Grave-Reliefs of the Classical Period, Copenhagen 1951.
N.M. Kontoleon, Aspects de la Grèce Préclassique ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Mondo greco
Giulia Rocco
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti
Dati archeologici e fonti letterarie permettono di ricostruire nelle linee generali lo svolgimento [...] "Opferrinnen", ibid., pp. 41-54. Età classica: P. Jacobsthal, Die melischen Reliefs, Berlin - Wilmersdorf 1931; K. Friis Johansen, The Attic Grave-Relieves of the Classical Period, Copenhagen 1951; H. Biesantz, Die Thessalische Grabreliefs, Mainz ...
Leggi Tutto
La periodizzazione della Grecia antica. Il periodo geometrico
Antonio Giuliano
Il periodo geometrico
Si definisce geometrico quel periodo caratteristico della cultura formale greca nel quale prevalgono [...] , Cambridge 1957.
Sulle fabbriche beotiche:
A. Ruckert, Frühe Keramik Böotiens, Bern 1976.
Sulle fabbriche greco-orientali:
K. Friis Johansen, Exochi. Ein frührhodisches Gräberfeld, in ActaArch, 28 (1957), pp. 1-192.
L. Morricone, Le sepolture della ...
Leggi Tutto