• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
atlante
6 risultati
Tutti i risultati [6]

fringuello

Sinonimi e Contrari (2003)

fringuello /frin'gwɛl:o/ s. m. [lat. fringuillus]. - 1. (zool.) [uccello passeriforme]. 2. (f. -a) (fig., fam.) [persona ingenua, che si lascia facilmente ingannare] ≈ allocco, babbeo, broccolo, credulone, [...] (scherz.) fessacchiotto, (pop.) fesso, gnocco, gonzo, (tosc.) grullo, merlo, pollo, semplicione, sempliciotto. ↑ (volg.) coglione, (volg.) minchione. ↔ (fam.) dritto, furbacchione, furbone, (fam.) gancio, ... Leggi Tutto

verso²

Sinonimi e Contrari (2003)

verso² s. m. [lat. versus -us, der. di vertĕre "voltare"; propr. "il voltare", quindi "l'andare a capo"]. - 1. (crit.) a. [linea di una composizione poetica] ≈ ‖ linea, rigo. ⇓ versetto, versicolo. b. [...] , rime. ⇑ componimenti, opere. ⇓ liriche. 2. a. [emissione di suono prodotta da un animale: il v. del gatto, del fringuello] ≈ [di alcuni animali] grido. ‖ suono, voce. b. (estens., non com.) [particolare atteggiarsi della voce di un individuo o ... Leggi Tutto

Versi degli animali. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi Versi degli animali. Finestra di approfondimento Il nome di ciascun animale è seguito, in corsivo, dall’infinito dei verbi che indicano il verso e, quando c’è, tra parentesi e sempre in corsivo, [...] ), stridere (strido; se insistente: stridìo); faraona e tacchino: gloglottare (gloglottìo, glo glo, glu glu); fringuello e pettirosso: chiocchiolare (chiocchiolìo), chioccolare (chioccolìo, chioccolo, chiò chiò); gallina: cantare (canto, coccodè ... Leggi Tutto

chioccolo

Sinonimi e Contrari (2003)

chioccolo /'kjɔk:olo/ s. m. [der. di chioccolare]. - 1. a. [verso del merlo, del fringuello e di altri uccelli] ≈ ciangottìo, cinguettìo, squittìo. ⇑ fischio. b. (venat.) [oggetto di latta o d'ottone con [...] cui i cacciatori imitano il chioccolare di alcuni uccelli] ≈ pispola, pispoletta, pispolino. ⇑ fischietto, fischio, richiamo. 2. (fig., non com.) [rumore sommesso di acque scorrenti] ≈ chioccolìo, ciangottìo, ... Leggi Tutto

zoologia

Sinonimi e Contrari (2003)

zoologia /dzo:lo'dʒia/ s. f. [comp. di zoo- e -logia]. - [ramo delle scienze biologiche che studia la vita del mondo animale] ≈ biologia animale. Finestra di approfondimento Fabio Rossi zoologia. Finestra [...] gru; otarda. 15. Passeriformi: allodola; averla; ballerina; cannaiola; capinera; cardellino; cinciallegra; codirosso; cornacchia; corvo; fringuello; gazza; ghiandaia; luì; merlo; passero; pettirosso; rigogolo; scricciolo; storno; tordo; usignolo. 16 ... Leggi Tutto

zoologia. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi zoologia. Finestra di approfondimento Caratteristiche degli animali - Abissale; acefalo; acquatico; anfibio; antropomorfo; apodo; arboricolo; attero; bipede; branchiato; carnivoro; caudato; [...] gru; otarda. 15. Passeriformi: allodola; averla; ballerina; cannaiola; capinera; cardellino; cinciallegra; codirosso; cornacchia; corvo; fringuello; gazza; ghiandaia; luì; merlo; passero; pettirosso; rigogolo; scricciolo; storno; tordo; usignolo. 16 ... Leggi Tutto
Enciclopedia
fringuèllo
fringuèllo Piccolo uccello dei Passeriformi, con ala lunga 85 mm (Fringilla coelebs). Il maschio ha livrea blu e rossa, la femmina e i giovani sono verdastri. Molto comune in tutta l'Europa tranne che in Islanda, il f. nidifica in boschi e parchi,...
ALLOCROISMO
Caso particolare di albinismo, in cui il bianco è disposto a macchie o a tratti. Da noi non sono rari gl'individui allocrostici di merlo, tordo, storno, passera, fringuello, lodola e altri uccelli comuni; ma questi, col processo della muta,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali