Trevenezie IGP
Indicazione geografica protetta dei vini prodotti nelle province di Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona e Vicenza, nella regione Veneto; Pordenone, Udine, Gorizia e Trieste, [...] nella regione FriuliVeneziaGiulia; Provincia Autonoma di Trento. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato e rosso novello, tutte ottenute da uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi ...
Leggi Tutto
Unicomm
Azienda attiva nella distribuzione alimentare, operante su base prevalentemente locale, con sede in provincia di Vicenza. Ha una presenza significativa in Veneto, FriuliVeneziaGiulia, Umbria [...] e Marche, mentre è in fase di espansione in Emilia Romagna, Toscana e Lazio. La U., che aderisce al gruppo commerciale d’acquisto Selex e all’insegna Famila, nel 2010 ha realizzato ricavi per 1,7 miliardi ...
Leggi Tutto
Delle Venezie DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nella provincia autonoma di Trento e nelle regioni FriuliVeneziaGiulia e Veneto. Le tipologie di vino sono bianco, frizzante, [...] Pinot bianco, Muller Thurgau, Garganega, Verduzzo e Tocai friulano mentre le restanti tipologie sono ricavate in parte o esclusivamente del vitigno Pinot Grigio.
Per approfondire
Scheda prodotto: Delle Venezie DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di ...
Leggi Tutto
Prosciutto di Sauris IGP
Indicazione geografica protetta del salume crudo, affumicato e stagionato prodotto nel comune di Sauris in provincia di Udine, nella regione FriuliVeneziaGiulia, e ottenuto [...] dalla lavorazione delle cosce fresche dei suini di razza Large White, Landrace Italiana e Duroc Italiana. Il prodotto è molto dolce: la fase di affumicatura, infatti, garantisce un’ottima conservazione ...
Leggi Tutto
Alto Livenza IGP
Indicazione geografica protetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Treviso, nella regione Veneto, e della provincia di Pordenone, nella regione FriuliVeneziaGiulia. [...] Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato e novello, ottenute da uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da ...
Leggi Tutto
Carso DOP (Carso-Kras DOP)
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nelle province di Trieste e Gorizia, nella regione FriuliVeneziaGiulia. Le tipologie di vino sono bianco, sempre collegata [...] a uno specifico vitigno, e rosso, ottenuta in buona parte da uve del vitigno Terrano. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno.
Per approfondire
Scheda ...
Leggi Tutto
Bennet
Catena italiana di ipermercati in costante crescita. Nata nel 1964 a Como, da allora è leader nel campo degli ipermercati e dei centri commerciali. Ha innovato il vecchio modello di ipermercato, [...] il divertimento e il tempo libero diventano uno dei fattori di attrazione più rilevanti. Al 2011 si registravano 65 ipermercati B. distribuiti in Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna, Veneto, FriuliVeneziaGiulia e Liguria, con oltre 8000 dipendenti. ...
Leggi Tutto
Colli Orientali del Friuli Picolit DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Udine, nella regione FriuliVeneziaGiulia. La tipologia di vino bianco [...] . A queste tipologie si aggiungono numerosi vini con specificazione geografica.
Per approfondire
Scheda prodotto: Colli Orientali del Friuli Picolit DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
Lison DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Pordenone, nella regione FriuliVeneziaGiulia, e delle province di Venezia e Treviso, nella regione [...] Veneto. La tipologia di vino bianco è l'unica prevista ed è ottenuta in larga misura da uve del vitigno Tai.
Per approfondire
Scheda prodotto: Lison DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto ...
Leggi Tutto
Tergeste DOP - Olio EVO
Denominazione di origine protetta dell’olio extravergine di oliva prodotto, trasformato e confezionato nella provincia di Trieste, nella regione FriuliVeneziaGiulia. È ottenuto [...] essenzialmente dai frutti dell’olivo delle varietà Carbona, Leccino, Leccio del Corno, Frantoio, Maurino e Pendolino.
Per approfondire
Scheda prodotto: Tergeste DOP – Olio EVO (fonte: www.qualigeo.eu)
A ...
Leggi Tutto
friulano
agg. e s. m. – 1. agg. Del Friùli, relativo o appartenente al Friuli, territorio dell’Italia nord-orient., che comprende pressoché interamente le province di Pordenone e di Udine e alcuni comuni siti nella provincia di Gorizia e costituisce...
giuliano3
giuliano3 agg. e s. m. (f. -a). – Appartenente o relativo alla Venezia Giulia, territorio che insieme al Friuli forma una regione dell’Italia settentr.; abitante o nativo della Venezia Giulia.