OROPO ('Ωροπός, Orōpus)
Doro Levi
Antica città greca nel distretto chiamato Piraica (Πειραική) sull'Euripo, ai confini fra Beozia e Attica; il suo territorio, 'Ωροπία, era compreso fra quello di Tanagra [...] città, del territorio e delporto. Il prezzo della cura era di una dramma e mezza; l'amministrazione del santuario era dice diviso in cinque parti e dedicato a varie divinità, di fronte al quale ancora oggi sgorga la sorgente sacra, dove il dio ...
Leggi Tutto
SIRTI (Grande e Piccola Sirte; A. T., 105-106)
Attilio Mori
Col nome di Sirti, derivato dalla geografia classica, si usano indicare le due grandi insenature che la costa settentrionale dell'Africa presenta [...] fronte alla Sicilia e precisamente tra il 10° e il 20° meridiano, tra il Sahel tunisino e la Cirenaica. "Mar delle Sirti" si è chiamato poi quella parte del supera i 30 cm. Lo stabilimento (o l'ora) delporto è di 2 o 3 ore, la declinazione magnetica ...
Leggi Tutto
JERSEY CITY (A. T., 132-133)
Piero LANDINI
Henry FURST
CITY Città dello stato di New Jersey (Stati Uniti), capoluogo della Hudson County; è sorta sulla stretta e allungata penisola compresa tra il fiume [...] New Jersey, Erie, Pennsylvania, Lehigh Valley, Railways, le cui linee giungono ai numerosissimi moli delporto di Jersey City, situato parte sulla Upper Bay e parte sul Hudson, di fronte al porto di New York, di cui fa parte.
La città è unita con New ...
Leggi Tutto
HARWICH (A. T., 47-48)
Camillo MANFRONI
Wallace E. Withehouse
Città marittima dell'Inghilterra, nella contea di Essex, situata all'imbocco degli estuarî riuniti dei fiumi Stour e Orwell. Ha 12.700 ab. [...] Lowestoft. - Molti scontri navali ebbero luogo all'altezza delporto di Harwich, specialmente durante le guerre anglo-olandesi. Il le coste d'Inghilterra, e incontrò l'armata nemica di fronte a Harwich (giugno 1665). Il combattimento fu violento: per ...
Leggi Tutto
SPOSALIZIO DEL MARE
Mario Brunetti
. Costituiva la cerimonia veneziana più caratteristica di quella "stagione" primaverile che aveva la sua integrazione festosa nella "Fiera" che si svolgeva in piazza [...] innumerevole di barche, e da altri vascelli, si avviava all'imboccatura delporto di San Niccolò di Lido. Qui giunto, il doge versava un vaso cedere e ridursi alla difensiva di fronte ai Turchi, lo sposalizio del mare conservò solamente un valore di ...
Leggi Tutto
SANTELPIDIO a Mare
Ettore Ricci
(A. T., 24-25-26 bis). - Cittadina delle Marche meridionali, in provincia di Ascoli e nell'Arcidiocesi fermana, posta a 251 m. s. m., sopra un balcone pliocenico, tra [...] del Chienti) e il Tenna, a dominio dell'Adriatico da cui dista meno di 7 km. in linea d'aria. Monumenti notevoli sono: il palazzo comunale; la collegiata, la quale ha di fronte terraglie e del bottame. Nell'importante frazione delPorto è la fabbrica ...
Leggi Tutto
PORTSMOUTH (A. T., 132-133)
Francesco TOMMASINI
*
Città del New Hampshire (S.U.A.), nella Rockingham County, situata 92 km. a NNE. di Boston presso la foce del Piscataqua, sulla destra del fiume a circa [...] ecc.; notevole è il traffico delporto, specialmente per il carbone (circa 1 milione di tonnellate annue). La popolazione nel 1900 era di 10.640 ab. saliti a 11.270 nel 1910, a 13.000 nel 1920, a 14.500 nel 1930. Di fronte a Portsmouth sulle isole di ...
Leggi Tutto
SVISTOV (Sistova; A. T., 81)
Giuseppe CARACI
Saul MEZAN
Capoluogo di okolija nell'oblast bulgaro di Pleven. La città (43° 37′ N., 25° 21′ E.) è disposta ad anfiteatro su di una terrazza lungo il corso [...] del Danubio (di fronte alla romena Zimnicea), dove questo più s'incurva verso S., all'inizio di una delle vie di comunicazione congiungenti la valle del gran fiume con quella della Marizza (passo di Trojan). Negli ultimi anni il traffico delporto è ...
Leggi Tutto
RUSSE (o Rusčuk; A. T., 81)
Giuseppe Caraci
È il porto fluviale più importante della Bulgaria, e la quarta città del regno per popolazione. Sorge sulla riva destra del Danubio, quivi elevata 30-40 m., [...] di fronte alla romena Giurgiu, nel sito dell'antica Prista, colonia militare romana. Il centro attuale (e così il suo nome) rimonta sviluppa press'a poco parallelo alla riva del fiume, allargandosi in prossimità delporto; ha un buon numero di vie ...
Leggi Tutto
SOUCHON, Wilhelm
Angelo Ginocchietti
Ammiraglio tedesco, nato a Lipsia il 2 giugno 1864. Con il grado di contrammiraglio assunse il 23 ottobre 1913 il comando della divisione navale tedesca del Mediterraneo, [...] Messina e dopo una breve sosta in quel porto poté, per l'indecisione del comando delle forze navali britanniche in Mediterraneo, attività nel Mar Nero, in appoggio degli eserciti operanti sulla frontedel Caucaso. Il S. lasciò il servizio nel 1919. ...
Leggi Tutto
portare
v. tr. [lat. pŏrtare, affine a porta «porta1» e a portŏs -us «porto3»] (io pòrto, ecc.). – 1. a. Reggere, sostenere su di sé un oggetto (o un peso qualsiasi), di solito mentre si compie un movimento, e quindi spostando o trasferendo...
porta1
pòrta1 s. f. [lat. pŏrta, affine a pŏrtus -us «porto3»] (pl. -e; pop. ant. le pòrti). – 1. a. Vano aperto in un muro o altra struttura per crearvi un passaggio costituito da un elemento orizzontale (soglia) posto a livello del pavimento,...