Capitale dello stato del Massachusetts, capoluogo della contea di Suffolk, occupa per popolazione il settimo posto fra le città degli Stati Uniti ed è il centro più importante culturale e commerciale della [...] 6. I massimi assoluti si riscontrano nel settembre con 38°,9. Il mese più freddo è il gennaio con una media di -2°,8, il più caldo il architetto Guy Lowell, è un grande e imponente edificio di fronte al quale s'innalza la famosa statua in bronzo di ...
Leggi Tutto
I. a formula è C2H4O2; il nome scientifico acido etanoico secondo la nomenclatura di Ginevra, poiché corrisponde all'idrocarburo etano; acido metancarbonico, poiché lo si può considerare come proveniente [...] × 10-5; in soluzione acquosa però presenta di fronte agl'indicatori una reazione nettamente acida e decompone i carbonati 2 e bollono a 189°,5. È molto caustico, quasi inodoro a freddo, di densità 1,37, assai più forte dell'acido acetico, infatti k250 ...
Leggi Tutto
PAESTUM (Pesto)
Amedeo Maiuri
Detta dai Greci Poseidonia, dagl'Italici Paistom e Poistos, dai Romani Paestum, situata nella parte più orientale del golfo di Salerno (ant. golfo Poseidoniate), a 9-10 [...] città, dedicato probabilmente anch'esso a Posidone. È un periptero con 9 colonne sul fronte (enneástylos) e 18 sui lati (largh. 24,35, lungh. m. 54): della trabeazione, al di sopra del travertino freddo e grigio dello stereobate, mentre non lascia ...
Leggi Tutto
Con tal nome, di origine e di radice oscure, e che compare solo col sec. XIII, s'intende generalmente ogni gemma lavorata in rilievo; più propriamente il nome è applicato a quei lavori in cui si utilizzano [...] , ha un effetto più delicato ed eguale, ma anche più freddo, e più consono allo spirito dell'età augustea. Solo in vicino a Roma, incoronato da Oikumene, la Terra abitata; di fronte a lui è Tiberio che scende dal cocchio. Dobbiamo anche ricordare il ...
Leggi Tutto
SIMULATORE
Alberto Mondini
Il s. è un congegno dinamico che riproduce il comportamento di un altro congegno dinamico (per es. nave, aeroplano, missile) in condizioni quasi statiche. Viene impiegato [...] macchina saldamente poggiata a terra. Molti piloti, messi di fronte a situazioni di emergenza che in volo rappresenterebbero un dal s. alla fine dell'esercizio pallidi e cosparsi di sudore freddo. E questa è la prova della bontà del sistema.
I s ...
Leggi Tutto
(I, p. 215; App. I, p. 6; II, I, p. 5; III, I, p. 8; IV, I, p. 16)
Metallurgia. − La crisi dell'industria siderurgica. − La siderurgia, il settore industriale produttore dell'a., è entrata in una situazione [...] lamiere, patentamento per la vergella da trafilatura a freddo). Tali trattamenti termomeccanici, più o meno complessi e gli arrivi dall'estero sono ammontati a 4,5 milioni di t a fronte di 25,7 milioni di t esportate.
In Italia la siderurgia è sempre ...
Leggi Tutto
SLOVACCHIA (Slovensko; A. T., 59-60)
Elio MIGLIORINI
Karel STLOUKAL
È la maggiore delle cinque regioni che formano la Cecoslovacchia, con una superficie di 48.936 kmq. di poco superiore alla terza [...] S. da una vasta pianura, coperta da grandi foreste, la Slovacchia ha clima piuttosto freddo, con medie di −1° a −3° in gennaio e 19° a 21° ; G. C. Gotti-Porcinari, Coi legionari cecoslovacchi al fronte italiano ed in Slovacchia, Roma 1933; J. Macurek, ...
Leggi Tutto
SCHUMANN, Robert Alexander
Ildebrando Pizzetti
Compositore di musica, nato a Zwickau, piccola città della Sassonia, l'8 giugno del 1810; morto a Endenick, presso Bonn, il 29 luglio del 1856. Nato di [...] dare alcuni concerti - si spegne. Fu sepolto a Bonn, nella chiesa di fronte alla Sternenthor.
Le opere. - Già altrove (v. schubert) si è di Florestano furono sempre fiaccati, mortificati dal freddo raziocinare di Maestro Raro. Dualismo che non ...
Leggi Tutto
UGANDA (A. T., 107-108)
Attilio MORI
Luigi GIAMBENE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Renato BOCCASSINO
Antico reame indigeno dell'Africa centrale nella regione rivierasca occidentale del Lago Vittoria [...] ad eccezione di due che avevano passato il 50° anno.
Di fronte a una sollevazione del popolo, Muanga fu obbligato a fuggire e si , sulla sponda nord del Vittoria, la temperatura media del mese più freddo (luglio) è di 20°,2 e quella del mese più caldo ...
Leggi Tutto
Storico latino, nato in Antiochia da nobile famiglia greca. È ignoto l'anno della sua nascita, che si può ritenere avvenuta fra il 332 e il 335 d. C., come pure è ignota la vita da lui trascorsa prima [...] tiene lontano dall'eccessiva povertà dei compendiatori.
Come storico spicca soprattutto la sua imparzialità. Filosofo pagano, rimane freddo di fronte alle lotte religiose, consiglia la tolleranza, biasima lo zelo di Giuliano (XXII, 10, 7; 12, 7; XXV ...
Leggi Tutto
freddo
fréddo agg. e s. m. [lat. frīgĭdus (cfr. frigido), lat. tardo *frĭgĭdus, prob. per influenza di rĭgĭdus]. – 1. agg. a. Genericamente, di corpo che è a temperatura inferiore a quella circostante; o di corpo o di ambiente che dà la sensazione...
fronte
frónte s. f. o m. [lat. frōns frŏntis]. – 1. a. La regione anatomica corrispondente all’osso frontale, compresa tra le sopracciglia e la radice dei capelli: una f. alta, bassa, ampia, spaziosa, rugosa; f. olimpica, nel linguaggio medico,...