Le culture non occidentali
Marco Bussagli
Premessa
Qualsiasi riflessione sul corpo umano nell'arte non potrebbe in alcun modo considerarsi completa se non si estendesse lo sguardo anche alle civiltà [...] sia trasformata nell'eleganza calligrafica dellenuove figure che, pur mantenendo tratti macroscopica sproporzione è accentuatta dagli arti superiori lunghi fin quasi ai se aguzzi, con il naso e la fronte sulla stessa linea, gli occhi allungati in ...
Leggi Tutto
Economia
Sergio Ricossa
di Sergio Ricossa
Economia
sommario: 1. Tra scienza e politica: contenuti e metodi. 2. Dalla contabilità aziendale alla contabilità nazionale. 3. Lo sviluppo economico. 4. Le [...] fabbro debbono tutti riunire le loro diverse arti allo scopo di produrre quelle forbici" sette anni, necessario alla crescita dellenuove piantagioni. Nel mercato del grano e dei suoi frutti, per trovarsi di fronte a una impasse di questo genere" (v ...
Leggi Tutto
Gli strumenti dello scambio: i sistemi di misura
Maria Giovanna Biga
Lorenza-Ilia Manfredi
Nicola Parise
Annalisa Polosa
Maria Emanuela Alberti
Paolo Güll
Daniele Castrizio
Maria Giovanna Stasolla
Liliana [...] 1953) nel quale è raffigurato di fronte il torso di un uomo con le solidi, destinati al controllo dellenuove emissioni e provvisti di indicazioni ponderale bizantino, in I Musei di Aquileia. Arti applicate - ceramica - epigrafia - numismatica, in ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Robert H. Kupperman
di Robert H. Kupperman
Terrorismo
sommario: 1. Introduzione: a) il terrorismo come spettacolo; b) chi sono i terroristi?; c) il fenomeno in evoluzione; d) le basi della [...] numerose arti marziali: lo scopo è quello di volgere la forza dell' nuovi membri, richiamati dalla notorietà del gruppo e dalla sua abilità nel mettere in imbarazzo le autorità. Nel 1970, per esempio, l'FPLP (Fronte Popolare di Liberazione della ...
Leggi Tutto
Teatro
Dominique Fernandez
sommario: 1. La fine di un'epoca. 2. Pirandello apre la crisi del teatro drammatico. 3. Brecht impone il teatro epico. 4. Parentesi sull'Ottobre teatrale. 5. Il teatro dell'assurdo. [...] è l'enigmatica signora Ponza, moglie del nuovo segretario della prefettura, in una piccola città siciliana? di ogni parola di fronte alla derelizione di un mondo sono amputati successivamente tutti e quattro gli arti, vittima di un Potere anonimo che ...
Leggi Tutto
La lingua e la scuola
Luca Serianni
Prima dell’Unità l’interesse dei vari Stati per l’istruzione era complessivamente modesto. Nel segmento iniziale, quello dell’asilo infantile, si registra addirittura [...] di una nuova sventura che deve sopragiungere. Ecco una piccola parte delle cose relativi all’ambito domestico, alle arti e ai mestieri che aveva come che aveva suscitato particolare reattività nel vasto fronte dei tradizionalisti, ossia l’idea che una ...
Leggi Tutto
Neuropsicologia del linguaggio
Gianfranco Denes
(Divisione di Neurologia, Ospedale Civile di Venezia SS. Giovanni e Paolo, Venezia, Italia)
Lo scopo di questo saggio è di illustrare il contributo fornito [...] venne a battere nella fronte del capitano, sulla protuberanza sinistra della profondità metafisica" Alessandro distali, quali la muscolatura degli arti o quella orale. Ne tuttavia, con l'introduzione dellenuove tecniche di neurovisualizzazione, quali ...
Leggi Tutto
Medicina
Nicola Dioguardi e Riccardo de Sanctis
La medicina è la scienza che ha per oggetto lo studio delle malattie, la loro cura e prevenzione. Pratiche terapeutiche e sistemi che riguardano la salute [...] opportunità e i limiti di uso dellenuove metodologie diagnostiche e terapeutiche. Queste la biomedicina) e le altre medicine. Di fronte a una biomedicina che spesso trascura l'anamnesi flessioni ed estensioni degli arti potevano essere impiegate con ...
Leggi Tutto
Islamismo
Ira M. Lapidus
Introduzione
L'islamismo è attualmente la religione di circa novecento milioni di persone. L'appartenenza all'Islam comporta un insieme di credenze e pratiche religiose specifiche, [...] della sua volontà, e affermava altresì la responsabilità morale individuale degli esseri umani di fronte a Dio.
La nuova area dell'identità islamica.
La civiltà islamica: filosofia, scienza e arti nell'epoca imperiale
La formazione di un nuovo impero ...
Leggi Tutto
Feto
Ermelando V. Cosmi
Juan Piazze
Erich Cosmi jr. e Renata Gaddini De Benedetti
Si definisce feto (dal latino fetus, formato dalla stessa radice di fecundus e femina) il prodotto del concepimento [...] comparsa di difetti di postura degli arti. Nelle gravidanze a termine e post delle tecniche chirurgiche (per es., utilizzo del laser e di nuovi sistemi mente dovesse far fronte a un rischio che riguarda l'organismo intero.
L'idea della vita mentale ...
Leggi Tutto
iperoggetto s. m. Oggetto o evento le cui enormi dimensioni spaziali e temporali, congiunte alla pluralità di forme con cui si manifesta, lo rendono non direttamente esperibile come unicità concreta (l’esempio tipico è il riscaldamento globale...
musa2
muṡa2 s. f. [dal lat. Musa, gr. Μοῦσα]. – 1. Nella mitologia e nella tradizione letteraria greco-romana, ciascuna delle nove figlie di Zeus e Mnemosine, protettrici del canto, della poesia e della danza, e quindi tradizionalmente invocate...