Negli ultimi vent’anni, abbiamo assistito al consolidamento e allo sviluppo dei rapporti politici, economici e finanziari tra la Cina e l’Africa, con un impatto significativo sul panorama geopolitico internazionale. [...] : il continente africano conterà per il 23% della popolazione mondiale, che si prevede raggiungerà i 9,8 miliardi di una pianificazione urbana efficace e sostenibile per fare fronte a tale crescita demografica. Questa situazione rappresenta nient’ ...
Leggi Tutto
Quella scoppiata nel Mar Rosso lo scorso mese di ottobre, quando il gruppo armato yemenita degli Houthi ha iniziato una serie di attacchi contro le navi mercantili passanti per lo stretto di Bab al-Mandab, [...] delle tariffe, che alimenterebbe un ulteriore malcontento della popolazione, che lamenta già da tempo un forte calo del un’alternativa all’ordine di sicurezza guidato dall’Occidente.A fronte di tali considerazioni, va detto che sono i calcoli ...
Leggi Tutto
E adesso che è stato eletto, che ne sarà dei molti processi di Donald Trump ‒ non bagatelle da punire a contravvenzione, ma reati penali che per un normale cittadino comporterebbero decine di anni di carcere? [...] rifiutato di consegnarli; e lo stesso aveva fatto di fronte ad un’ingiunzione di un giudice con conseguente perquisizione nella figlio Hunter che, ha ragione o torto, una giuria popolare aveva condannato per l’acquisto fraudolento di un’arma da fuoco ...
Leggi Tutto
È uno stallo pericoloso quello in cui si è ritrovato ingabbiato il Pakistan all’indomani del voto. Le elezioni dell’8 febbraio, a lungo rinviate, che avrebbero dovuto contribuire a far uscire la nazione [...] bottino che lo delinea come una forza di notevole impatto popolare, nonostante il colpo inferto dalla magistratura al suo leader aver lasciato l’Afghanistan nel 2021, ma vigili di fronte alla militanza islamica, ampia fonte di instabilità nella ...
Leggi Tutto
Che fosse favorito lo si sapeva e lo certificavano le oscillazioni, per quanto lievi, dei sondaggi degli ultimi giorni. Che avrebbe vinto così largamente pochi o nessuno lo avrebbero immaginato. Donald [...] non certo di un riallineamento politico ed elettorale. Nel voto popolare Trump è avanti di circa 3 punti percentuali, anche se questi, molto partecipati, dove quasi sempre ha prevalso il fronte pro diritto all’aborto, anche in Stati conservatori come ...
Leggi Tutto
Le trasformazioni che attraversano il mondo del lavoro sono di lungo periodo, ma la pandemia ha accelerato tutti i processi e ha segnato un punto di svolta. È ormai risaputo, infatti, che dopo lo shock [...] del lavoro, il 33% (che sale al 39% nel ceto popolare) indica l’adeguata remunerazione, il 29% la possibilità di fare , e le conseguenze economiche e sociali sono profonde. Di fronte ai grandi cambiamenti di questi anni stiamo tutti cercando un ...
Leggi Tutto
Si è concluso da qualche giorno il tour europeo del presidente cinese Xi Jinping, che lo ha visto impegnato in tre visite di Stato in Paesi amici alquanto diversi tra loro, ma uniti da un filo conduttore [...] Jugoslavia, uccidendo tre giornalisti. Non dovremmo mai dimenticarlo. Il popolo cinese ha a cuore la pace, ma non permetteremo mai ’importanza dei due Paesi per Xi risieda soprattutto sul fronte politico-strategico. Nel primo caso, i due Stati hanno ...
Leggi Tutto
L’estrema destra batte un altro colpo nella politica europea e si aggiudica le elezioni parlamentari in Austria del 29 settembre, con la vittoria del Partito della libertà (FPÖ, Freiheitliche Partei Österreichs). [...] maggioranza. Per dare ulteriore stabilità si potrebbe allargare il fronte a Neos o ai Verdi, con il rischio però di e la primavera del 2019, con cancelliere l’allora leader popolare Sebastian Kurz), la possibilità di vedere il Partito della libertà ...
Leggi Tutto
Come era prevedibile, le elezioni presidenziali e parlamentari della Repubblica di Cina (ROC, Republic of China, Taiwan) hanno catalizzato l’attenzione del mondo intero, per le potenziali ripercussioni [...] democrazie». Nel suo discorso ha altresì osservato come il popolo taiwanese abbia resistito con successo agli sforzi di forze che prevede il ricorso alla guerra, come extrema ratio di fronte ad una dichiarazione di indipendenza da parte di Taipei. ...
Leggi Tutto
Nella regione centro-settentrionale di Sagaing, culla religiosa di pagode e monasteri buddisti, si continua a combattere aspramente. In pochi giorni, dall’11 al 14 novembre, il distretto del Myanmar di [...] periodo fra il 2016 e il 2017.Gran parte della popolazione del Myanmar non vuole la giunta che l’ha riportata indietro con la giunta, accogliendo l’offerta di cooperazione cinese.Sul fronte occidentale, nello Stato Chin al confine con l’India, le ...
Leggi Tutto
fronte
frónte s. f. o m. [lat. frōns frŏntis]. – 1. a. La regione anatomica corrispondente all’osso frontale, compresa tra le sopracciglia e la radice dei capelli: una f. alta, bassa, ampia, spaziosa, rugosa; f. olimpica, nel linguaggio medico,...
primavera dei popoli
loc. s.le f. 1. Denominazione, nata in ambienti mazziniani, dell’insieme dei moti rivoluzionari scoppiati in Europa tra il gennaio del 1848 e la primavera del 1849. 2. Per estensione, ogni moto di ribellione popolare contro...
Denominazione assunta (nel 1934-38 e nella seconda metà degli anni 1940) da raggruppamenti di movimenti o di partiti politici di sinistra, per contingenti motivi elettorali o per più vasto programma politico. Il termine f. indica la funzione...
FPLP
Sigla del Fronte popolare per la liberazione della Palestina, organizzazione nazionalista politico-militare d’ispirazione marxista-leninista, su posizioni filosiriane, fondata nel 1967 da George Habash. L’anno successivo, il FPLP aderì...