All’indomani dello scoppio della guerra nella Striscia di Gaza seguita all’offensiva militare sferrata da Hamas nei confronti di Israele, la Repubblica Popolare Cinese (RPC) si è trovata ancora una volta [...] nel fatto che «non è stata fatta giustizia al popolo palestinese» e che la “punizione collettiva” dei palestinesi deve la circolazione on-line di manifestazioni di tal fatta, a fronte di un sistema di censura notoriamente efficiente, equivale a un ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] ho iniziato, mi sono sentito come un archeologo di fronte a un tesoro che doveva essere riscoperto nella sua pienezza opera, l’architettura e la moda. La dimensione più popolare della cultura italiana e italoamericana, sviluppatasi attraverso i media ...
Leggi Tutto
Non capita spesso che centinaia di persone si radunino in un cinema per seguire i lavori di una seduta parlamentare, o che il canale YouTube di un’assemblea nazionale guadagni decine di migliaia di iscritti [...] Sejm, 248 deputati hanno ufficialmente sostenuto la candidatura del leader dell’opposizione, a fronte di 201 contrari. Esponente di spicco del Partito popolare europeo (PPE), Tusk ha ricevuto quasi immediatamente le congratulazioni di numerosi leader ...
Leggi Tutto
L'attacco più feroce di Lutero alla chiesa cattolica fu, com’è noto, al culto delle reliquie. Non solo alle reliquie inverosimili e sospette, ma a tutte le reliquie. La reliquia, per Lutero, è per definizione [...] ciò a cui spettatori e spettatrici si troveranno di fronte quando da dietro al sipario usciranno gli unici due di Napoli se ne stia nel suo empireo dorato, separato dal suo popolo; che indugi a scendere dal suo piedistallo di vescovo e di martire ...
Leggi Tutto
Nel maggio 2015, in occasione di un vertice dell’Unione Europea (UE) a Riga, l’allora presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, accolse il primo ministro ungherese Viktor Orbán con una [...] per la politica di coesione che erano rimasti congelati a fronte dell’immobilismo di Budapest sulle riforme relative allo Stato di dei partiti di destra ‒ Fidesz è uscito dal Partito popolare europeo (PPE) nel 2021 ‒ potrebbe favorire la nascita ...
Leggi Tutto
A distanza di soli due anni dalle ultime elezioni politiche, i cittadini olandesi tornano al voto in un contesto profondamente mutato rispetto al 2021. Le dimissioni del primo ministro Mark Rutte lo scorso [...] primo posto ben tre formazioni, vale a dire il Partito popolare per la libertà e la democrazia (VVD, Volkspartij voor Vrijheid . Questa dinamica potrebbe aver favorito la crescita del fronte progressista, come risposta a una potenziale svolta a ...
Leggi Tutto
I negoziati per la formazione di un nuovo governo spagnolo guidato dal leader socialista Pedro Sánchez sono arrivati quasi alla conclusione, ma manca il tassello fondamentale, l’accordo per l’investitura [...] cui un futuro esecutivo conservatore dovesse salire al potere nei prossimi mesi, magari a fronte di un risultato più solido ai seggi del Partito popolare (PP, Partido Popular). Proprio il leader della formazione di centrodestra, Alberto Núñez Feijóo ...
Leggi Tutto
Con una rimonta tanto inaspettata quanto destabilizzante per la politica olandese, il leader sovranista Geert Wilders e il suo Partito per la libertà (PVV, Partij voor de Vrijheid) hanno vinto le elezioni [...] i tentativi di altre forze di accreditarsi su questo fronte. La questione relativa alla riforma delle modalità di asilo Pedro Sánchez, non ha pagato per Rutte e il Partito popolare per la libertà e la democrazia (VVD, Volkspartij voor Vrijheid ...
Leggi Tutto
Non c’è pace per l’Etiopia. E neanche ‒ si teme ‒ per i Paesi dell’area. A un anno esatto dalla sigla dell’accordo di Pretoria tra il governo dell’Etiopia e il Frontepopolare di liberazione del Tigray [...] (TPLF, Tigray People’s Liberation Front) che ha messo fine al sanguinoso conflitto che aveva portato, in due anni, oltre fette di potere e continuando a commettere abusi contro la popolazione civile. Nello Stato-regione Amhara, nell’area centrale del ...
Leggi Tutto
A due mesi dall’invasione russa dell’Ucraina, la Cina popolare non ha cambiato atteggiamento rispetto alla sua posizione iniziale – alla fine ha condannato l’aggressione, pur tra mille equilibrismi per [...] non definire ‘guerra’ quella che di fatto è; ha ...
Leggi Tutto
fronte
frónte s. f. o m. [lat. frōns frŏntis]. – 1. a. La regione anatomica corrispondente all’osso frontale, compresa tra le sopracciglia e la radice dei capelli: una f. alta, bassa, ampia, spaziosa, rugosa; f. olimpica, nel linguaggio medico,...
primavera dei popoli
loc. s.le f. 1. Denominazione, nata in ambienti mazziniani, dell’insieme dei moti rivoluzionari scoppiati in Europa tra il gennaio del 1848 e la primavera del 1849. 2. Per estensione, ogni moto di ribellione popolare contro...
Denominazione assunta (nel 1934-38 e nella seconda metà degli anni 1940) da raggruppamenti di movimenti o di partiti politici di sinistra, per contingenti motivi elettorali o per più vasto programma politico. Il termine f. indica la funzione...
FPLP
Sigla del Fronte popolare per la liberazione della Palestina, organizzazione nazionalista politico-militare d’ispirazione marxista-leninista, su posizioni filosiriane, fondata nel 1967 da George Habash. L’anno successivo, il FPLP aderì...