pittura s. f. [lat. pictūra, der. di pingĕre "dipingere"]. - 1. a. (artist.) [l'arte di dipingere, cioè di raffigurare per mezzo del disegno e del colore: p. su tela] ≈ (ant.) pintura. b. (estens.) [singola [...] o papier collé; controluce; corridietro o cane corrente; cromatismo; dipinto; disegno; dittico; dripping; encausto; festone; frottage; girale; gouache o guazzo; graffito; greca; grisaille; grottesca; icona; imprimitura; incisione; litografia; lume ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
pittura e scultura. Finestra di approfondimento
Tecniche, generi, elementi decorativi e tipi d’opera - 1. Abbozzo; acquaforte; acquarello o acquerello; acquatinta; affresco; anamorfosi; ancona; [...] o papier collé; controluce; corridietro o cane corrente; cromatismo; dipinto; disegno; dittico; dripping; encausto; festone; frottage; girale; gouache o guazzo; graffito; greca; grisaille; grottesca; icona; imprimitura; incisione; litografia; lume ...
Leggi Tutto
Procedimento artistico, adottato in particolare da M. Ernst (album Histoire naturelle, 1926) e da altri surrealisti. Consiste nello sfregare, con una matita o altro mezzo, un foglio sovrapposto a una superficie ruvida (tela di sacco, foglie,...
Guida, Giovanni. – Artista italiano (n. Acerra 1992). Artista di ricerca, attraverso l’uso delle tecniche surrealiste del grattage (raschiatura del pigmento cromatico ancora fresco dal supporto) e del frottage (ricalco per sfregamento del pigmento...