VILMORIN, LÈVEQUE, de
Giorgio Cufodontis
. Famiglia di orticoltori, oriunda della Lorena. Philippe-Victoire (Landrecourt, 1746; Parigi, 6 marzo 1804) nel 1775 fondava a Rueilly e Parigi la casa Vilmorin-Andrieux, [...] , acquistò nel 1815 la tenuta di Verrière, iniziando su vastissima scala la coltivazione e il miglioramento delle patate, del frumento e specialmente della barbabietola da zucchero. È a questo membro della famiglia che il De Candolle dedicò il genere ...
Leggi Tutto
instrumento
La forma latineggiante ricorre quattro volte nello stesso passo di tono assai elevato (in registri meno elevati, v. STRUMENTO): Onde è da sapere che cose sono che sono sì pure arti, che la [...] sì come vogare con remo, dove l'arte fa suo instrumento de la impulsione, che è naturale moto; sì come nel trebbiare lo frumento, che l'arte fa suo instrumento del caldo, che è natural qualitade; e in queste massimamente a lo prencipe e maestro de l ...
Leggi Tutto
Medico, chimico e naturalista (Bologna 1682 - ivi 1766), all'università di Bologna insegnò logica (1709), medicina (1712) e, infine, chimica (la prima cattedra istituita in Italia, 1737); fu più volte [...] delle scienze e delle arti di Bologna e membro della Royal Society di Londra. Compì importanti studî sulle funzioni sessuali, sulla fosforescenza, sull'azione della luce sopra i sali d'argento, la composizione chimica del frumento, del latte, ecc. ...
Leggi Tutto
COSTEO (Costa), Giovanni Francesco
Augusto De Ferrari
Nacque a Lodi nel 1565 dal celebre medico Giovanni. A cinque anni fu portato dal padre a Torino, dove questi insegnava medicina all'università; [...] di voler fare. Ribatte punto per punto le critiche dell'Arma per dimostrare che, nutrendosi col pane fatto di riso e frumento, non ne conseguono le malattie da lui indicate, e conclude che simili polemiche sono pazzie di carnevale, che non avrebbe ...
Leggi Tutto
GENZANO (A. T., 27-28-29)
Cittadina della Basilicata, in provincia di Matera, situata a 588 m. s. m. su un'altura che domina la valle del Bradano. Ha 5947 ab. (1921). Servizî automobilistici la collegano [...] (19 km.) e di Palazzo S. Gervasio-Montemilone (21 km.). Il territorio del comune di cui è capoluogo (207,04 kmq.) è coltivato soprattutto a frumento, legumi e viti; la popolazione era di 6346 ab. nel 1921, ed è risultata di 7187 ab. nel 1931. ...
Leggi Tutto
vernalizzazione Trattamento a una temperatura appropriata che, applicato all’apice del germoglio di una pianta nello stato di vita attivo (non durante il periodo di riposo), lo rende adatto a trasformarsi [...] in regioni dove il clima freddo e l’inverno molto lungo rendono necessaria una semina ritardata delle colture annuali, come il frumento. Per v. s’intende anche il complesso dei processi chimici che si svolgono nella pianta durante il periodo della ...
Leggi Tutto
MOLINO (fr. moulin; sp. molino; ted. Mühle; ingl. mill)
Gaetano GABARDINI
Paolo GRAZIOSI
Dino GILARDI
Chiamasi molino in generale quella macchina con la quale si compie un'operazione di macinazione, [...] e il mantello, che anche in queste può essere fisso o girevole; la macchina è pure dotata di forte aspirazione. Per il frumento la produzione può variare da 400 a 3200 kg./ora, leggermente superiore in quelle a mantello girevole. Se la macchina è ...
Leggi Tutto
Città dell'Irlanda, capoluogo della contea di Clare, posta sul fiume Fergus, circa 32 km. a NO. di Limerick. E servita dalla linea ferroviaria Great South-Western; nel 1926 contava 5520 ab. Ha fabbriche [...] di birra, distillerie e grandi molini da grano. Il Fergus è navigabile fino al villaggio di Clare, dove vengono imbarcati frumento e legname. Nei dintorni della città ci sono cave di pietra calcare. ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: mondo egeo
Massimiliano Marazzi
Carla Pepe
I tipi di colture e i sistemi di produzione
di Massimiliano Marazzi - Carla Pepe
Trattare dell'agricoltura [...] tuttavia continuare la raccolta di cereali spontanei come l'avena (Avena sterilis), che nei campi si accompagnava spesso al frumento e all'orzo. Una gluma di riso (Oryza sativa), la prima di età preromana nell'area mediterranea, proviene dagli ...
Leggi Tutto
Stato federato degli USA (137.754 km2 con 2.834.797 ab. nel 2007); capitale Little Rock. Si estende lungo la sezione terminale del fiume omonimo e affaccia a oriente sul fiume Mississippi. ha clima mite [...] irrigue lungo il corso del fiume Arkansas. Nella regione di NO, la produzione si orienta in prevalenza verso frumento e ortaggi; notevole l’allevamento. Nella pianura orientale, il cotone rappresenta il prodotto principale. Si estraggono bauxite, in ...
Leggi Tutto
frumento
fruménto (ant. e region. froménto, forménto) s. m. [lat. frumentum, affine a frui «godere»]. – 1. a. Nome comune delle varie piante graminacee appartenenti al genere Triticum; è sinon. di grano. b. F. calvo, sinon. di calbigia. 2....