• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
10945 risultati
Tutti i risultati [10945]
Biografie [3284]
Storia [1211]
Arti visive [928]
Diritto [903]
Letteratura [815]
Religioni [744]
Botanica [463]
Geografia [322]
Archeologia [365]
Medicina [319]

Leeacee

Enciclopedia on line

Famiglia di piante Dicotiledoni formata dal solo genere Leea, con 70 specie delle regioni tropicali di Africa e Asia. Comprende erbe, alberi o arbusti (a volte a rami spinosi) con foglie di norma impari-pennate, [...] a margini dentati, raramente semplici od opposte, fiori riuniti in ricche infiorescenze, frutto a bacca. Alcune specie si coltivano in serra per le foglie variamente colorate, altre hanno applicazioni medicinali nei paesi d’origine, come l’India. In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: INFIORESCENZE – DICOTILEDONI – SISTER GROUP – FILOGENETICI – CONNATI

Horner, Francis

Enciclopedia on line

Horner, Francis Uomo politico e studioso di economia (Edimburgo 1778 - Londra 1817); avvocato e deputato dal 1806, divenne uno dei maggiori rappresentanti del partito whig, fu presidente del Bullion Committee (1810), [...] che sostenne il ritorno alla convertibilità della sterlina, e molto contribuì alla redazione del celebre Bullian Report, frutto di un'inchiesta ufficiale sul deprezzamento della moneta inglese, che suscitò grande interesse e fornì argomenti ai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA ECONOMICA
TAGS: EDIMBURGO – LONDRA – WHIG

CINA

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

Confini e ripartizioni del territorio. - L'attuale definizione della forma e dei confini del territorio statale è frutto di un processo di formazione secolare, ma i risultati della pressione esercitata [...] dall'espansione russa e giapponese a nord e a nord-est e di quella inglese e francese a sud si riflettono sulle attuali rivendicazioni cinesi. Alcuni dei confini scaturiti dagli accordi imposti dalle potenze ... Leggi Tutto
TAGS: FRONTE DI LIBERAZIONE NAZIONALE DEL VIETNAM – GRANDE RIVOLUZIONE CULTURALE PROLETARIA – ORGANIZZAZIONE DELLE NAZIONI UNITE – REPUBBLICA POPOLARE CINESE – INDUSTRIA METALMECCANICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CINA (16)
Mostra Tutti

UVA ORSINA

Enciclopedia Italiana (1937)

UVA ORSINA (lat. scient. Arctostaphylos o Arbutus uva ursi [L.] Spr.) Fabrizio CORTESI Alberico BENEDICENTI Pianta Dicotiledone Simpetala della famiglia Ericacee: è un frutice prostrato, strisciante, [...] , coriacee, obovatospatolate, persistenti, punteggiate, con i margini piani integri: fiori rosei con perianzio urceolato, reflessi; il frutto è una bacca globosa, depresso-umbilicata, di color rosso e sapore gradevole tanto che se ne confezionano ... Leggi Tutto

CEDRO

Enciclopedia Italiana (1931)

Pianta della famiglia Rutacee, sottofamiglia Auranzioidee; è un arbusto di 3-4 m. ramificato dalla base coi giovani rami rossastri o violacei, foglie grandi, fiori triclini in fascetti di 3-12 all'ascella [...] ; fu introdotta in Italia nel sec. III e venne ed è coltivata nell'Italia meridionale. In farmacia si usano le scorze del frutto, da cui si prepara l'acqua distillata; se ne fanno anche confetture candite e se ne ricava un'essenza di costituzione ... Leggi Tutto
TAGS: ITALIA MERIDIONALE – SOTTOFAMIGLIA – RUTACEE – ARBUSTO – SCORZE

HALORRHAGACEAE o Halorrhagidaceae

Enciclopedia Italiana (1933)

HALORRHAGACEAE o Halorrhagidaceae Fabrizio Cortesi Piccola famiglia di Dicotiledoni Archiclamidee, con perianzio fatto di 4, più di rado di 1-2-3 pezzi o mancante del tutto. Stami da 8 a 1; pistillo [...] fatto di 1-4 carpelli saldati, con 1 ovulo in ogni loggia. Il frutto è una piccola noce o una drupa, i semi sono forniti di albume. Comprende erbe acquatiche o terrestri, talora fruticiformi, con foglie opposte o verticillate, intiere o ... Leggi Tutto

MANGOSTANO

Enciclopedia Italiana (1934)

MANGOSTANO (lat. scient. Garcinia mangostana L.) Domenico Lanza Albero della famiglia Guttifere, alto 20-25 m., di lento sviluppo, con foglie persistenti coriacee oblungo-ellittiche lunghe 15-25 cm. [...] larghe circa 8, fiori triclini solitarî terminali, a petali rotondati unguicolati concavi consistenti bianchi o rossi. Frutto globoso della grossezza di una piccola arancia, sormontato dallo stimma piatto, stellato, persistente, con pericarpio spesso ... Leggi Tutto

EICHHORNIA

Enciclopedia Italiana (1932)

- Genere di piante della famiglia Pontederiacee (Kunth), dedicato a J. A. Fr. Eichhorn (v.). Sono piante acquatiche con fiori quasi regolari o bilabiati, con tepali corollini in basso saldati in tubo, [...] stami 6, uguali, ovario con 3 logge, tutte fertili e con molti ovuli; frutto, cassula bislunga con molti semi; foglie, in rosette galleggianti con piccioli fusiformi fortemente rigonfî nel mezzo. Comprende 5 specie dell'America Meridionale, l'E. ... Leggi Tutto
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – PICCIOLI – OVARIO – TEPALI – FOGLIE

CAPPUCCINA

Enciclopedia Italiana (1930)

Pianta annua erbacea, della famiglia Tropeolacee qualche poco scandente, con foglie alquanto carnose, rotondate-peltate, glabre. Fiori zigomorfi, con lungo sperone, di colore giallo-aranciato, a petali [...] sovente macchiati alla base. Frutto formato da tre cocchi, suberosi e rugosi. Originaria del Perù, si coltiva abbondantemente nei giardini, ove preferisce posizione soleggiata, come pianta ornamentale, per la sua ricca fioritura. Qualche volta si ... Leggi Tutto
TAGS: ERBACEA – CAPPERI – PETALI – FOGLIE – ACETO

CATALANO, Michele

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Filologo, nato a Termini Imerese (Palermo) il 13 febbraio 1884, morto a Messina il 12 dicembre 1955; prof. nelle scuole secondarie, poi preside, infine (1936-54) prof. di lingua e letteratura italiana [...] nell'univ. di Messina. La sua Vita di L. Ariosto (Ginevra 1931) è frutto di attente ricerche negli archivi e nelle biblioteche italiane; tra i suoi studî più importanti sono le edizioni del p'loridante di B. Tasso (Torino 1929), delle Commedie dell' ... Leggi Tutto
TAGS: TERMINI IMERESE – MESSINA – PALERMO – SPAGNA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 76 ... 1095
Vocabolario
frutto
frutto s. m. [lat. frūctus -us, der. di frui «godere»]. – 1. a. In botanica, in senso stretto, è l’ovario delle angiosperme, più o meno modificato e accresciuto, che contiene i semi maturi (derivati dagli ovuli); consta del pericarpo o parete...
frutta
frutta s. f. [lat. mediev. fructa, plur. collettivo di fructum, sostituitosi al lat. class. fructus -us per incrocio con pomum «frutto»] (pl. -a, non com., e più raro -e). – Nome collettivo dei frutti commestibili, soprattutto quelli prodotti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali