La convention democratica di Chicago pare avere assolto il suo compito. Tutti i leader del partito sono stati coinvolti in uno sfoggio ostentato di unità e coesione. Si è continuato ad alimentare l’entusiasmo [...] nel discorso di Harris – hanno celebrato l’unicità e la grandezza degli Stati Uniti, da intendersi primariamente come frutto di un processo sempre in divenire e mai pienamente compiuto di trasformazione del Paese, di ampliamento della sfera dei ...
Leggi Tutto
Viviamo in un’epoca dove le pop culture che si sviluppano in determinati contesti riescono a superare con agilità i confini nazionali per diventare fenomeno globale. L’esempio più eclatante dell’ultimo [...] differenza rispetto al caso coreano, il cui successo non è arrivato dall’oggi al domani ma è il frutto di grande pazienza, intraprendenza e sostegno delle istituzioni. Bangkok dovrebbe quindi concentrare tutte le sue energie sulla pianificazione ...
Leggi Tutto
Sabato 14 dicembre, l’ex calciatore Mikheil Kavelashvili è stato eletto presidente della Georgia in un clima di forti tensioni politiche e proteste popolari. La sua elezione, frutto di una contestata riforma [...] costituzionale del 2017, avviene attraverso un collegio elettorale dominato da Sogno Georgiano, il partito filorusso al governo dal 2012. Le opposizioni hanno boicottato il voto, denunciando l’illegittimità ...
Leggi Tutto
Nell’intrecciato panorama della storia coloniale europea, le imprese italiane nel Corno d’Africa sono spesso trascurate. Tuttavia, la politica italiana di penetrazione nella regione costituisce un capitolo [...] , Etiopia e Somalia italiana sotto la dicitura di Africa Orientale Italiana.L’espansione dell’Italia nel Corno d’Africa fu frutto di una combinazione di sofferte conquiste militari e dubbi accordi diplomatici con i leader locali, il che dimostra la ...
Leggi Tutto
Affrontare l’opera e la figura di Yukio Mishima, per un lettore che ne voglia cogliere una visione allo stesso tempo complessiva ed essenziale, significa addentrarsi in una selva mutevole e priva di riferimenti, [...] si staglia in extremis, in profonda asincronia con la tendenza dell’epoca nella quale è stato composto (1981), come frutto tardivo e malinconicamente crepuscolare di una civiltà che nella conversazione e nella scrittura individua un atto divagante e ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni, la cooperazione tra Cina e Africa ha vissuto una trasformazione significativa, diventando un pilastro fondamentale delle relazioni bilaterali e un elemento chiave nel panorama globale [...] , la Cina ospitava ben 81.562 studenti africani, un’impennata straordinaria rispetto ai 1.793 del 2003. Questo boom è frutto di una serie di borse di studio e opportunità accademiche che hanno reso la Cina un’alternativa economicamente vantaggiosa ...
Leggi Tutto
Il Qatar ha sospeso i suoi sforzi di mediazione nei negoziati tra Israele e Hamas, esprimendo frustrazione per l’incapacità delle parti in conflitto di raggiungere un accordo per porre fine alla guerra [...] di Hamas in Qatar non fosse più accettabile, secondo una fonte diplomatica, la decisione del Qatar è stata autonoma e non frutto di pressioni esterne. Doha ospita l’ufficio politico di Hamas dal 2012 e ha svolto un ruolo chiave nei tentativi di ...
Leggi Tutto
La “politica della motosega” del presidente argentino Javier Milei continua a far discutere anche a un anno dal suo insediamento alla Casa Rosada. L’opinione pubblica persiste nell'essere divisa dalla [...] di chiedergli sacrifici per risanare le casse dello Stato. Il Paese ha vissuto trasformazioni economiche significative, frutto di politiche ultraliberiste volte a dare credibilità a un'economia storicamente instabile. Riduzione dell'inflazione e ...
Leggi Tutto
È pressoché impossibile esaminare la rappresentazione queer nel panorama cinematografico della diaspora cinese senza riconoscere l’impatto rivoluzionario dell’opera di Ang Lee, Il banchetto di nozze (1993). [...] dell’oppressione e una celebrazione vibrante della diversità umana. Questo trionfo, denso di coraggio e perseveranza, è il frutto di una lunga e ardita ricerca della giustizia, guidata dall’ardente passione di coloro che lottano per l’uguaglianza ...
Leggi Tutto
È stata, e per molti aspetti continua a esserlo, una relazione “speciale” quella tra Stati Uniti e Israele. Una relazione cambiata ed evoluta negli anni, al mutare del contesto internazionale e di quelli [...] e Israele: quello politico. Che è strettamente legato agli altri due. Ma che ha una dimensione tutta sua, frutto di una trasformazione del sistema politico statunitense e della creazione di organizzazioni filoisraeliane – su tutte l’American Israel ...
Leggi Tutto
frutto
s. m. [lat. frūctus -us, der. di frui «godere»]. – 1. a. In botanica, in senso stretto, è l’ovario delle angiosperme, più o meno modificato e accresciuto, che contiene i semi maturi (derivati dagli ovuli); consta del pericarpo o parete...
frutta
s. f. [lat. mediev. fructa, plur. collettivo di fructum, sostituitosi al lat. class. fructus -us per incrocio con pomum «frutto»] (pl. -a, non com., e più raro -e). – Nome collettivo dei frutti commestibili, soprattutto quelli prodotti...
Botanica
Complesso delle parti del fiore che rimangono dopo la fecondazione e contribuiscono a propagare la pianta per mezzo dei semi; è presente soltanto nelle piante Fanerogame, perciò dette anche Spermatofite. In senso stretto si considera...
FRUTTO
Emilio Albertario
. Diritto. - Il termine, nella sua più larga significazione giuridico-economica, trascende anche il concetto di parte di cosa per significare il reddito. Le molte definizioni proposte nella letteratura giuridica recente...