E questo scambio continuo delle cose non cessa mai, talora convergendo tutte quante in una cosa sola con Amore, talaltra di nuovo separandosi ciascuna nell’inimicizia dell’Odio. (Empedocle, DK 31 B 17,1-8) Già [...] ripudiata. La sua vendetta non è cieca, nasconde la necessità di distruggere tutto quello che è stato, compresi i fanciulli, frutto di un amore, ormai, finito. La sua collera sarà implacabile e a nulla serviranno le (misere) argomentazioni di Giasone ...
Leggi Tutto
Oltre che frutto della retta coscienza personale e dei comportamenti individuali che ne discendono, la «fraternità» e l’«amicizia sociale» possono essere promosse e mantenute solo se si agisce anche ad [...] un livello più alto: quello della gestione dell ...
Leggi Tutto
L’importante studio di Giorgio Fabre (Il gran consiglio contro gli ebrei) fa emergere come, di fatto, la versione “ufficiale” della Dichiarazione sulla razza sia stata il frutto di una discussione interna [...] al Gran Consiglio del Fascismo: “la discussi ...
Leggi Tutto
La mafia d’oggi, e già di domani, non è un veliero, tantomeno un carrarmato: è un grifone – la violenza d’imporsi come il re della Savana, il leone, la rapidità di volare tra terra e cielo come l’aquila. [...] media sono gestiti da uomini che hanno la funzione di responsabile della comunicazione dei gruppi criminali. Video e messaggi sono frutto di una regia condivisa, nel senso che sono le mafie, i cartelli in quel caso, a utilizzare i social, servendosi ...
Leggi Tutto
Chi bestemmiava nel Medioevo? È lecito supporre che anche allora lo facessero, più o meno occasionalmente, persone di ogni categoria e classe sociale, vip e gente qualsiasi. Sorge un’altra domanda: quali [...] [...]. È nella fase successiva che la fantasia blasfema si scatena: quando, tirati i dadi, la sfida a Dio non ha dato il frutto sperato e il punteggio risulta sfavorevole al giocatore. Chi ne fa le spese, questa volta, non è solo Dio ma anche, e ...
Leggi Tutto
“Non basta essere bravi. Bisogna essere don Rodrigo!”. Social, blog, testate online: Manzoni e il grande pubblico del webTeresa Agovino“Non basta essere bravi. Bisogna essere don Rodrigo!”. Social, blog, [...] corto I Promessi Lego al Milano Film Festival. Il cortometraggio finalista al Visioni Corte International Short Film Festival è il frutto della creatività di due studenti milanesi, Marco Costa e Letizia Pugni, i quali riesplorano la storia di Renzo e ...
Leggi Tutto
«Allora la donna vide che l'albero era buono da mangiare, gradevole agli occhi e desiderabile per acquistare saggezza; prese del suo frutto e ne mangiò, poi ne diede anche al marito, che era con lei, e [...] anch'egli ne mangiò» (Gen. 3,6). La tentazione ...
Leggi Tutto
L’enciclica Laudato si’ è il frutto di un lavoro collettivo. Da una sua dichiarazione ai giornalisti rilasciata il 15 gennaio 2015, mentre ancora la si stava elaborando, si ricava che Francesco ha fatto [...] il suo adoperando lo spagnolo. Mette conto seg ...
Leggi Tutto
Trionfo del pastiche, la versione originale di Eros e Priapo è il prodotto più furibondo, dirompente e linguisticamente composito del prosatore milanese, frutto d’un’atroce «contaminazione Machiavelli-Cellini-fiorentino [...] odierno: con inflessioni, qua ...
Leggi Tutto
La realizzazione di un sillabo grammaticale – termine con cui si designa l’insieme delle strutture grammaticali oggetto di insegnamento in un corso di lingua straniera o anche in un libro di testo – è [...] un’operazione complessa, frutto di una serie di s ...
Leggi Tutto
frutto
s. m. [lat. frūctus -us, der. di frui «godere»]. – 1. a. In botanica, in senso stretto, è l’ovario delle angiosperme, più o meno modificato e accresciuto, che contiene i semi maturi (derivati dagli ovuli); consta del pericarpo o parete...
frutta
s. f. [lat. mediev. fructa, plur. collettivo di fructum, sostituitosi al lat. class. fructus -us per incrocio con pomum «frutto»] (pl. -a, non com., e più raro -e). – Nome collettivo dei frutti commestibili, soprattutto quelli prodotti...
Botanica
Complesso delle parti del fiore che rimangono dopo la fecondazione e contribuiscono a propagare la pianta per mezzo dei semi; è presente soltanto nelle piante Fanerogame, perciò dette anche Spermatofite. In senso stretto si considera...
FRUTTO
Emilio Albertario
. Diritto. - Il termine, nella sua più larga significazione giuridico-economica, trascende anche il concetto di parte di cosa per significare il reddito. Le molte definizioni proposte nella letteratura giuridica recente...