Una storia privata “Giulio e Ignazio passeggiano nel bosco. Ecco Gigi Galletto, chissà dove va così di fretta”: così inizia la storia di Giulio coniglio e i pulcini, piccolo libro cartonato frutto dell’inventiva [...] di Nicoletta Costa. Non ho avuto biso ...
Leggi Tutto
Parlare dei soprannomi delle squadre di calcio italiane significa affrontare il tema dei rapporti, da sempre molto forti, tra parole dello sport e onomastica. Quasi tutti i nomi delle squadre di calcio [...] sono frutto infatti di un processo di transonimi ...
Leggi Tutto
A metà del secolo scorso, il linguista Bruno Migliorini andava compilando a mano centinaia di schede sulle quali registrava prime attestazioni di parole, frutto di lunghe e pazienti letture. Nulla dies [...] sine schedula era il suo motto. I tempi sono og ...
Leggi Tutto
Forum ELC 2018Si terrà a Berlino il 29 e il 30 novembre il Forum ELC 2018 “Le sfide del plurilinguismo nelle pratiche scientifiche”. Il Forum è il frutto delle riflessioni maturate all’interno del gruppo [...] di lavoro “Lingue e scienze” del Conseil Euro ...
Leggi Tutto
A metà del secolo scorso, il linguista Bruno Migliorini andava compilando a mano centinaia di schede sulle quali registrava prime attestazioni di parole, frutto di lunghe e pazienti letture. Nulla dies [...] sine schedula era il suo motto. I tempi sono og ...
Leggi Tutto
di Luigi Matt* Nel volume Scorciatoie e raccontini, pubblicato nel 1946, Umberto Saba raccoglie due diverse serie di testi, frutto entrambe di una predisposizione per le misure brevi manifestata sin dagli [...] anni giovanili. Dopo aver scontato nell’imme ...
Leggi Tutto
"(botanica) Pianta erbacea delle solanacee e il frutto di questa pianta, destinato all’uso alimentare". Piemonte Pomatica, TomaticaMarche PommidoroUmbria PomidoroLazio PommidoroCampania PummarolaSicilia [...] Pomidoro ...
Leggi Tutto
"Rivestimento delle piante, quand’è ancora molle, o, nel frutto e nel tubero, involucro". Piemonte PelleLombardia PelleVeneto PelleEmilia Romagna PelleMarche PelleUmbria PelleLazio CocciaAbruzzo CocciaCampania [...] Pellecchia ...
Leggi Tutto
frutto
s. m. [lat. frūctus -us, der. di frui «godere»]. – 1. a. In botanica, in senso stretto, è l’ovario delle angiosperme, più o meno modificato e accresciuto, che contiene i semi maturi (derivati dagli ovuli); consta del pericarpo o parete...
frutta
s. f. [lat. mediev. fructa, plur. collettivo di fructum, sostituitosi al lat. class. fructus -us per incrocio con pomum «frutto»] (pl. -a, non com., e più raro -e). – Nome collettivo dei frutti commestibili, soprattutto quelli prodotti...
Botanica
Complesso delle parti del fiore che rimangono dopo la fecondazione e contribuiscono a propagare la pianta per mezzo dei semi; è presente soltanto nelle piante Fanerogame, perciò dette anche Spermatofite. In senso stretto si considera...
FRUTTO
Emilio Albertario
. Diritto. - Il termine, nella sua più larga significazione giuridico-economica, trascende anche il concetto di parte di cosa per significare il reddito. Le molte definizioni proposte nella letteratura giuridica recente...