Nelle notizie pubblicate on line il 5 aprile 2024 o nei giornali in edicola il giorno successivo si leggono titoli molto simili tra di loro: «Schlein attacca Conte: “Aiuta la destra. Sulla legalità non [...] .com.Non sembra che ci sia una fonte comune (o, almeno, non l’ho trovata): titoli o sottotitoli molto simili paiono frutto di poligenesi e non di dipendenza da un archetipo. Quello dell’attacco (verbale, naturalmente) di un leader nei confronti di un ...
Leggi Tutto
Veronica GallettaPelleossaRoma, Minimum fax, 2023 Sicilia, 1943. Ma non solo, tanto, tanto altro in questo Pelleossa, di Veronica Galletta, già premio Campiello opera prima con Le isole di Normann (Italo [...] opere bifronti e poi diventato rappresentante di spicco, seppure postumo, dell’Art Brut.La favola siciliana irrora queste pagine, frutto, possiamo dirlo con certezza, di una lettura prolungata delle Fiabe italiane di Calvino (Il reuccio fatto a mano ...
Leggi Tutto
AA.VV.«Fermenti»LIII, 256, 2023 La rivista letteraria e di varia cultura «Fermenti» ‒ fondata e diretta da Velio Carratoni, scrittore e presidente della Fondazione «Marino Piazzolla» ‒ è giunta al cinquantreesimo [...] malinconia. Lui mi dice che sono spesso malinconica perché penso troppo.‒ Che fai seduta, corri! Hai fame? Ci sono tanti frutti maturi e saporiti qui intorno. Gió, prendi quella susina bella grossa che sta per cadere, forza, sbrìgati, io ne prenderò ...
Leggi Tutto
«Un neologismo s’aggira per l’Italia degli storici – il barberismo». Karl Marx non dovrebbe prendersela per il parziale riciclo dell’incipit che apre il Manifesto del Partito comunista: «Uno spettro s'aggira [...] . La storia nei giornali italiani; è stato curato da Barbara Bracco, storica dell’Università di Milano Bicocca, ed è frutto del lavoro svolto dalla Società italiana per lo studio della Storia contemporanea (Sissco).La professoressa Bracco, in un ...
Leggi Tutto
Piangete, amantiNel paragrafo VIII della Vita nuova Dante parla della morte di una giovane e garbata donna fiorentina, pianta con sincera commozione da un coro femminile. Non rivela il suo nome, ma ci [...] -25): «In verità, in verità vi dico: se il chicco di grano caduto in terra non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto».E infatti, dopo la morte di Beatrice l’amore non finisce, tanto che il canto di Dante non cessa né si riduce al ...
Leggi Tutto
Cristina MarconiStelle solitarieTorino, Einaudi, 2024 Esiste una vita desiderata, attesa, fabbricata pirandellianamente per tempo da individui speranti che si possa, dopo aver patito e incassato, immergersi [...] , perché se a un certo punto il guaio può avviluppare persone a te così vicine («neoplasia, neoplasia, o è il solo frutto della mia fantasia?») e invischiarle in quel silenzio pericoloso che è al tempo stesso timore del continuare e anticamera dello ...
Leggi Tutto
La nuova comunicazione della sostenibilitàNegli ultimi anni si è venuto a creare un vero e proprio vocabolario della sostenibilità, che è ancora in divenire. Da Antropocene o Capitalocene a Plasticene [...] , accolto nel 2022 nel lessico dell’American Psychological Association, seguito da una serie di nuovi termini frutto della creatività morfosintattica di giornalisti e politici non proprio simpatizzanti nei confronti delle svolte eco-attiviste. Da ...
Leggi Tutto
I prossimi interventi di cui questo articolo costituisce l’introduzione saranno dedicati ai deonimici che provengono da altre lingue e sono quindi in italiano classificabili come “prestiti”. Anche solo [...] nell'italiano: storie e incontri di lingue e culture), dedicato alle parole del cibo che provengono in italiano da altre lingue (frutto di un lavoro di lungo corso che ha, tra i suoi progetti in corso di realizzazione, l’AtLiTeG). Ci soffermeremo ...
Leggi Tutto
Alessio ArenaLa famiglia RameRoma, Bulzoni, 2024 Il bel volume edito recentemente da Bulzoni, La famiglia Rame. Storia, tradizione e repertorio di una compagnia di attori tra XIX e XX secolo di Alessio [...] Arena, è frutto di uno studio approfondito tra le carte dell’Archivio Fo Rame di Verona. Questo ci restituisce per la prima volta una ricostruzione completa della storia della famiglia Rame, una delle più importanti compagnie di attori girovaghi ...
Leggi Tutto
Il 28 maggio 1974, a Brescia, durante una manifestazione sindacale contro il terrorismo neofascista, un ordigno nascosto in un cestino dei rifiuti esplose, uccidendo Giulietta Banzi Bazoli (1938), Livia [...] stupore, la paura e l’incertezza del momento dell’esplosione.È un graphic novel maturo, piena di vita, nonostante tutto, frutto di un grande lavoro di studio, di confronto e di rielaborazione.Ne abbiamo parlato con Francesco Levi, il professore che ...
Leggi Tutto
frutto
s. m. [lat. frūctus -us, der. di frui «godere»]. – 1. a. In botanica, in senso stretto, è l’ovario delle angiosperme, più o meno modificato e accresciuto, che contiene i semi maturi (derivati dagli ovuli); consta del pericarpo o parete...
frutta
s. f. [lat. mediev. fructa, plur. collettivo di fructum, sostituitosi al lat. class. fructus -us per incrocio con pomum «frutto»] (pl. -a, non com., e più raro -e). – Nome collettivo dei frutti commestibili, soprattutto quelli prodotti...
Botanica
Complesso delle parti del fiore che rimangono dopo la fecondazione e contribuiscono a propagare la pianta per mezzo dei semi; è presente soltanto nelle piante Fanerogame, perciò dette anche Spermatofite. In senso stretto si considera...
FRUTTO
Emilio Albertario
. Diritto. - Il termine, nella sua più larga significazione giuridico-economica, trascende anche il concetto di parte di cosa per significare il reddito. Le molte definizioni proposte nella letteratura giuridica recente...