Dopo alcuni aspetti generali e il rapporto lingua-dialetti, proseguiamo l’analisi dei perché, solo in apparenza lapalissiani, esistono cognomi frequentissimi, frequenti, rari e rarissimi. 3. La motivazione [...] nome di mestiere legato alla fava; Zùccaro valere ‘zucchero’ o Zuccàro coltivatore di zucche’ ecc.; Pera può coincidere con il frutto o continuare, se con vocale tonica aperta, il femminile del nome P(i)ero e Neri avrà diversa apertura della vocale ...
Leggi Tutto
Maurizio Trifone«Lo latino è perpetuo». Parole attuali di una lingua anticaRoma, Carocci, 2024 Ordinario di Linguistica italiana e di Sociolinguistica dell’italiano contemporaneo, Teoria e Tecnica del [...] ampio passaggio dei nomi degli alberi dal femminile al maschile. Il latino distingueva per mezzo del genere l’albero dal frutto: il nome dell’albero (pǐrus ‘pero’) aveva il genere neutro. L’italiano ha mantenuto questa distinzione reinterpretando il ...
Leggi Tutto
Pare che il cuore del coraggio sia stato scoperto da un tale, Yadin Dudai della Weizmann Institute of Science a Rehovot presso Israele, in un lavoro pubblicato sulla rivista «Neuron». Si tratta della corteccia [...] allontanerà, lo perderete, ne farete un uomo senza spessore e senza sogni. Viceversa se leggerà opere scritte con coraggio e frutto di una maledizione da cui il narratore riemerge, forse sarà in grado di sviluppare quel senso critico che è necessario ...
Leggi Tutto
Molte volte, leggendo o ascoltando servizi giornalistici, ci imbattiamo nell’uso di espressioni stereotipate come ritorno al Medioevo oppure ritorno alla Preistoria o ritorno al Far West. La classifica [...] e carneficine. Tutti questi cliché sono alimentati da film, serie tv, romanzi, fumetti e persino videogiochi. Sono frutto pure della qualità dell'insegnamento scolastico; come ha scritto lo storico Antonio Brusa, presidente della Società italiana di ...
Leggi Tutto
Miti e leggende accompagnano i moltissimi prodotti gastronomici italiani, a partire dalla nomenclatura. Tali malintesi sono dovuti a (comprensibili) ragioni di marketing, di identità (e campanilismo) culturale, [...] solo allontanarsi dalle ricostruzioni fantasiose o errate, significa considerare gli esiti più rigorosi della ricerca scientifica, frutto dell’intreccio di più discipline: la linguistica storica, la filologia, la lessicografia, ma anche la storia ...
Leggi Tutto
Il fr. 63 K.-A. dei Facchini di Ermippo – poeta comico contemporaneo di Aristofane e autore, secondo la Suda (ε 3044 Adler), di quaranta drammi, di cui sono stati tramandati 94 frammenti e 10 titoli (tra [...] e formaggio di Siracusa, v. 9; uva passa e fichi secchi di Rodi, v. 16; pere e mele dell’Eubea, v. 17; frutta secca della Paflagonia, vv. 20-21; datteri e cereali della Fenicia, v. 22: prodotti sulla cui eccellente qualità cf. Pellegrino 2000, pp ...
Leggi Tutto
Un piccolo compendio dell’universo. L’avventurosa storia della letteratura nella lenghe friulanaTris d’assi inizialeNel recensire Il Ghebo di Elio Bartolini, il critico Walter Mauro così sintetizza [...] ma non lo fa ricorrendo alla metafora floreale della rosa, tipica della lirica cortese, bensì rivolgendosi al più concreto frutto del pero, «inculurit» per di più, cioè rosso, maturo. Altra particolarità: in friulano piruç è maschile, creando così un ...
Leggi Tutto
Ritrovo per puro caso tra le mie carte una lettera datata 30 marzo 19981, indirizzatami dal grande linguista fiorentino perché la recapitassi personalmente a Maria Pizzuto (1922-2017), all’epoca direttrice [...] . Lettere [1966-1976], a cura di G. Alvino, intr. di G. Nencioni, Firenze, Polistampa, 1999) e mi fruttò una vespertina telefonata-fiume durante la quale quel grande diede libero sfogo alla sua incontenibile eccitazione adolescenziale ringraziandomi ...
Leggi Tutto
Luigi Matt«Una soluzione irresistibile» per Gadda: la «lingua italiana arcaica» del Primo libro delle Favole«Studi di grammatica italiana», XLII, 2023, pp. 203-67 Uno degli ingredienti del gran calderone [...] locale), compresi quelli che non sono attinti dalla lingua antica, alcuni dei quali possono essere considerati pseudoarcaismi frutto dell’inventiva gaddiana. Nell’ultimo paragrafo, si tireranno le fila del discorso, dando una definizione complessiva ...
Leggi Tutto
Gadda e il fascismo: tipologie discorsive e strategie stilistiche, in AA. VV., «Strapparsi di dosso il fascismo»: l’educazione di regime nella «generazione degli anni difficili»Luigi MattGadda e il fascismo: [...] Priapo il prodotto senza dubbio più furibondo, in ogni senso dirompente e linguisticamente composito del prosatore meneghino, frutto d’un’atroce «contaminazione Machiavelli-Cellini-fiorentino odierno: con inflessioni, qua e là, romanesche e lombarde ...
Leggi Tutto
frutto
s. m. [lat. frūctus -us, der. di frui «godere»]. – 1. a. In botanica, in senso stretto, è l’ovario delle angiosperme, più o meno modificato e accresciuto, che contiene i semi maturi (derivati dagli ovuli); consta del pericarpo o parete...
frutta
s. f. [lat. mediev. fructa, plur. collettivo di fructum, sostituitosi al lat. class. fructus -us per incrocio con pomum «frutto»] (pl. -a, non com., e più raro -e). – Nome collettivo dei frutti commestibili, soprattutto quelli prodotti...
Botanica
Complesso delle parti del fiore che rimangono dopo la fecondazione e contribuiscono a propagare la pianta per mezzo dei semi; è presente soltanto nelle piante Fanerogame, perciò dette anche Spermatofite. In senso stretto si considera...
FRUTTO
Emilio Albertario
. Diritto. - Il termine, nella sua più larga significazione giuridico-economica, trascende anche il concetto di parte di cosa per significare il reddito. Le molte definizioni proposte nella letteratura giuridica recente...