• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
200 risultati
Tutti i risultati [200]
Industria [17]
Alimentazione [15]
Agricoltura caccia e pesca [10]
Medicina [6]
Chimica [3]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Religioni [1]
Comunicazione [1]

strafatto

Sinonimi e Contrari (2003)

strafatto agg. [der. di fatto¹, col pref. stra-]. - 1. [di frutto, che ha passato la maturità: queste pesche sono s.] ≈ sfatto. ↑ fradicio, marcio. ↔ acerbo. 2. [fatto, ripetuto più volte, o anche portato [...] a termine da tempo: è un discorso fatto e s. tante volte; il lavoro, a quest'ora, sarà fatto e s.] ≈ ‖ esaurito. 3. (gerg.) [che ha assunto dosi massicce di droga: non può mica guidare, s. com'è] ≈ (gerg.) ... Leggi Tutto

ricavato

Sinonimi e Contrari (2003)

ricavato s. m. [part. pass. di ricavare]. - 1. (comm.) [somma di denaro che si ricava da una vendita, da una prestazione o da altre attività economiche] ≈ e ↔ [→ RICAVO]. 2. (fig.) [ciò che si ricava da [...] un comportamento e sim: di tante fatiche il r. è l'ingratitudine] ≈ frutto, guadagno, risultato. ... Leggi Tutto

banana

Sinonimi e Contrari (2003)

banana s. f. [dal port. banana, che risale a una voce della Guinea]. - 1. (bot.) [frutto mangereccio del banano]. 2. (fig.) a. (fam.) [ciocca di capelli arrotolati] ≈ boccolo, ciuffo, onda. b. (elettrotecn.) [...] [spina unipolare di connessione munita di manichetto isolante] ≈ jack, spinotto. c. (pop.) [organo genitale maschile] ≈ (non com.) asta, (pop., tosc.) bischero, (volg.) cazzo, (lett.) fallo, (volg.) fava, ... Leggi Tutto

incrocio

Sinonimi e Contrari (2003)

incrocio /in'krotʃo/ s. m. [der. di incrociare]. - 1. a. [l'incrociarsi di due cose: i. di due pali] ≈ (non com.) incrociamento, (non com.) incrociatura, intersezione. b. [punto, luogo in cui due cose [...] [l'ibridare razze o specie diverse di animali o di piante: un i. tra due razze] ≈ ibridazione, [di piante] innesto. b. [frutto dell'ibridazione: il mulo è un i. tra asino e cavalla] ≈ ibrido. ‖ bastardo, meticcio. 3. (ling.) [elemento grammaticale o ... Leggi Tutto

opera

Sinonimi e Contrari (2003)

opera /'ɔpera/ (ant. e poet. opra; ant. ovra) s. f. [lat. opera "lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata"; è il plur. collettivo del [...] : mettere in opera → □. b. [ciò che viene realizzato concretamente dall'uomo: o. d'ingegno; o. di scalpello] ≈ frutto, prodotto, realizzazione, risultato. ● Espressioni: ant., dare opera (a qualcosa) ≈ avviare (ø), mettere mano; essere all'opera ... Leggi Tutto

succhiare

Sinonimi e Contrari (2003)

succhiare v. tr. [lat. ✻succulare, der. di succus, sucus "succo"] (io sùcchio, ecc.). - 1. [aspirare o spremere un liquido stringendo le labbra sull'elemento o sul punto da cui può fuoriuscire, anche con [...] ø). ↑ sfiancare (ø), sfinire (ø). ↔ ringagliardire (ø), ringalluzzire (ø), rinvigorire (ø). 2. (estens.) [togliere il succo a un frutto, una caramella e sim.] ≈ (fam.) ciucciare, (region.) sucare, (pop., tosc.) succiare. 3. (estens.) [di pianta e sim ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

succiare

Sinonimi e Contrari (2003)

succiare v. tr. [prob. lat. ✻suctiare, der. di sugĕre "succhiare"] (io sùccio, ecc.), pop., tosc. - [togliere il succo a un frutto, una caramella e sim.: s. un'arancia, una caramella] ≈ [→ SUCCHIARE (2)]. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

succosità

Sinonimi e Contrari (2003)

succosità /suk:osi'ta/ s. f. [dal lat. tardo suc(c)osĭtas -atis]. - [l'essere sugoso: la s. di un frutto] ≈ (non com.) succulenza, sugosità. ↔ secchezza. ... Leggi Tutto

succoso

Sinonimi e Contrari (2003)

succoso /su'k:oso/ agg. [dal lat. suc(c)osus]. - 1. [ricco di succo: frutto s.] ≈ succulento, sugoso. ↔ asciutto, secco. 2. (fig.) [di storia, racconto e sim., ricco di particolari interessanti che tengono [...] vivo l'interesse] ≈ e ↔ [→ SUGOSO (2)] ... Leggi Tutto

indurire

Sinonimi e Contrari (2003)

indurire [der. di duro, col pref. in-¹] (io indurisco, tu indurisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere duro: la siccità ha indurito il terreno] ≈ assodare, consolidare, rassodare, solidificare, [riferito a [...] ) al sole] ≈ assodarsi, consolidarsi, (pop.) intostarsi, rassodarsi, solidificarsi, [di creta, cemento e sim.] seccare, [di frutto] incatorzolire, [di pane] raffermarsi. ↔ ammollarsi, ammorbidirsi. 2. (fig.) [di animo, di carattere e sim., divenire ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 20
Enciclopedia
frutto
Botanica Complesso delle parti del fiore che rimangono dopo la fecondazione e contribuiscono a propagare la pianta per mezzo dei semi; è presente soltanto nelle piante Fanerogame, perciò dette anche Spermatofite. In senso stretto si considera...
FRUTTO
FRUTTO Emilio Albertario . Diritto. - Il termine, nella sua più larga significazione giuridico-economica, trascende anche il concetto di parte di cosa per significare il reddito. Le molte definizioni proposte nella letteratura giuridica recente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali