• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Diritto [4]
Scienze politiche [3]
Organizzazioni e istituzioni [3]
Economia [3]
Biografie [2]
Diritto amministrativo [2]
Arti visive [1]
Forme e strumenti di governo [1]
Istituzioni enti ministeri [1]
Temi generali [1]

FSB

Enciclopedia on line

(Financial Stability Board) Costituito nel 1999 come Financial Stability Forum, è diventato ufficialmente FSB nel 2009; ha l’obiettivo di promuovere la stabilità finanziaria internazionale, rendere più [...] e ridurre il rischio sistemico attraverso lo scambio di informazioni e la cooperazione tra autorità di vigilanza. Il FSB riunisce i rappresentanti di governi, Banche centrali e autorità di vigilanza sulle istituzioni e sui mercati finanziari (nonché ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANIZZAZIONI E ISTITUZIONI
TAGS: BANCHE CENTRALI – CONSOB
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FSB (2)
Mostra Tutti

Fsb

NEOLOGISMI (2018)

Fsb s. m. inv. Sigla dell’ingl. Financial stability board, fino al 2009 Financial stability forum (Fsf), organismo di sorveglianza della stabilità finanziaria internazionale. • [tit.] Le decisioni del [...] stabilità finanziaria», ricevuto dal G20, anche in considerazione dell’allargamento ai paesi emergenti, Cina e India in testa. L’Fsb collaborerà anche con l’Fmi sull’Early warning, cioè sulle possibilità di individuare in anticipo i segnali di crisi ... Leggi Tutto
TAGS: GIULIO TREMONTI – MARIO DRAGHI – INDIA – CINA – INGL

FSB

Lessico del XXI Secolo (2012)

FSB – Sigla di Financial stability board, organismo internazionale costituito nel 1999 come Financial stability forum (FSF), e diventato ufficialmente FSB con il vertice del G20 di Londra del 2009. A [...] è stata allargata fino a includere le principali economie emergenti, tra cui i paesi BRIC. Il FSB ha l’obiettivo di promuovere la stabilità finanziaria a livello internazionale, migliorare il funzionamento dei mercati e ridurre il rischio sistemico ... Leggi Tutto

FSF

Enciclopedia on line

(Financial Stability Forum) Organismo internazionale, costituito nel 1999, con l’obiettivo di promuovere la stabilità finanziaria internazionale, rendere più efficienti i mercati e ridurre il rischio sistemico [...] attraverso lo scambio di informazioni e la cooperazione tra autorità di vigilanza. Nel 2009 è diventato FSB (Financial Stability Board). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANIZZAZIONI E ISTITUZIONI
TAGS: FSB

Putin, Vladimir Vladimirovič

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Putin, Vladimir Vladimirovič Ciro Lo Muzio Uomo politico russo, nato a Leningrado (oggi San Pietroburgo) il 7 ottobre 1952. Di origini modeste, P. si laureò in giurisprudenza all'Università statale [...] nella seconda amministrazione di B.N. El´cin; tra il 1998 e il 1999 fu capo del Servizio federale di sicurezza (FSB, Federal´naja Sluûba Bezopasnosti, organo di polizia segreta erede del KGB) e nel 1999 segretario del Consiglio di sicurezza. Nominato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FEDERAZIONE RUSSA – UNIONE SOVIETICA – PENISOLA DI KOLA – SAN PIETROBURGO – UNIONE EUROPEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Putin, Vladimir Vladimirovič (3)
Mostra Tutti

banca ombra

NEOLOGISMI (2018)

banca ombra loc. s.le f. Istituto bancario che eroga servizi finanziari con modalità collaterali, non soggette alle regolamentazioni previste per le banche. • E se lo stato usasse i nostri soldi per [...] le formichine dell’economia, non c’è mercato. (Loretta Napoleoni, Unità, 25 febbraio 2009, p. 25, Inchiesta) • «L’Fsb sta sviluppando raccomandazioni per rafforzare la supervisione e la regolamentazione delle banche ombra. Un elemento importante è ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – BANCHE CENTRALI – BAD BANK – FSB

Basilea, accordi di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Basilea, accordi di Ignazio Angeloni Linee guida riguardanti i requisiti patrimoniali e prudenziali degli istituti di credito, concordati a livello internazionale dal Comitato di Basilea per la vigilanza [...] La diagnosi del CB e del Financial Stability Board (FSB) ha individuato 3 elementi di debolezza principali: la riportate in bilancio. Dopo elaborazioni e affinamenti sotto la supervisione del FSB, l’accordo di B. III è stato approvato dal Gruppo dei ... Leggi Tutto
TAGS: COMITATO DI BASILEA – GRUPPO DEI 20 – FSB
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Basilea, accordi di (1)
Mostra Tutti

LA QUESTIONE POLITICA DELLA RUSSIA CONTEMPORANEA

XXI Secolo (2009)

La questione politica della Russia contemporanea Silvio Pons Nel primo decennio del 21° sec., la Russia postsovietica ha superato gli aspetti più incerti della sua transizione e ha consolidato i propri [...] nel 1952), capo del Servizio federale di sicurezza (FSB, Federal´naja Služba Bezopasnosti, l’istituzione erede del nell’amministrazione presidenziale e divenendo nel 1998 capo dell’FSB. Le modalità stesse della sua designazione mostrarono i ... Leggi Tutto

Morrison, Jasper

Enciclopedia on line

Morrison, Jasper Designer britannico (n. Londra 1959). Ha studiato al Kingston Polytecnic, al Royal college of art di Londra e alla Hochschule der bildenden Künste di Berlino. Fra i principali esponenti del design britannico, [...] ; tavoli Jasper Morrison, 2001; divano Alma, 2005; sedia Lotus Chair, 2006), Flos (sistema di lampade Glo-ball, 1999), FSB (maniglie 1144, 1990), Magis (portabottiglie Bottle, 1994; sedia e tavolo Air, 2000-01) e SCP (tavolo Handlebar, 1981), Vitra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NAOTO FUKASAWA – MINIMAL ART – HANNOVER – BERLINO – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Morrison, Jasper (2)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali